Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Fieste de Patrie, fieste di ducj

............

Celebrazions uficiâls ai 8 di Avrîl a Voleson Darzin. Iniziativis su dut il teritori furlan par memoreâ l’aniversari

Al sarà Voleson Darzin a ospitâ lis celebrazions uficiâls de Fieste de Patrie dal Friûl, a 941 agns de nassite dal Stât patriarcjâl furlan. Une oportunitât di resonâ, in clâf atuâl, sul presint e sul avignî de Patrie e su la sô pluralitât linguistiche e culturâl, e une fieste di dut il Friûl, di chei che a fevelin furlan, e ancje di chei che a fevelin sloven, todesc o altris lenghis. L’event al è programât par domenie ai 8 di Avrîl, tacant des 10 e mieze di matine. Il corteu, acompagnât de bande de Società Filarmonica Valvasone, al partirà de Cjase comunâl di Darzin, in place dal Municipi, e al rivarà in place 73° Lombardia pe esposizion de bandiere dal Friûl. Aes 11, inte glesie di Sant Michêl, e sarà celebrade la Messe cun tocs e preieris par furlan, todesc, sloven e talian.

La cerimonie civîl si fasarà po dopo a Voleson, tacant di misdì e mieç, tal auditorium des scuelis “Erasmo di Valvasone”. E tacarà cu la leture de bole dal imperadôr Indrì IV, che e rapresente l’at di fondazion de Patrie dal Friûl; po dopo al sarà il salût des autoritâts e l’anunzi dal vincidôr dal bant pe composizion dal imni uficiâl de Patrie dal Friûl.

Tal cjistiel di Voleson Darzin al larà in sene par dut il dopomisdì il spetacul teatrâl “Pachis e Patrie”, par cure di Matarans Academy, Piccola Scuola di Teatro per ragazzi di “La Compagnia dai Guitti”. Ideât di pueste pe Fieste, al vignarà proponût in maniere cicliche e in forme itinerante dentri de curnîs medievâl dal paîs, contant al public fats sucedûts pardabon te gnot di Sant Martin dal 1582.

Simpri li dal cjistiel, aes 4 dopomisdì, si previôt che e rivi la Stafete des lenghis minoritariis dal Friûl, manifestazion sportive promovude de Regjon e de ARLeF e coordenade de Associazione Maratonina Udinese, rivade chest an ae seconde edizion, che e traviersarà cetancj comuns dilunc di un percors di plui o mancul 110 chilometris. La stafete e vûl rimarcâ in maniere simboliche la impuartance des diviersis identitâts linguistichis presintis inte Patrie dal Friûl, cu la presince di atletis furlanofons, slovenofons e gjermanofons di tantis societâts sportivis no agonistichis, che a puartaran tant che testemoni il test de bole imperiâl. Propit il rivâ dal ultin tedofar a Voleson Darzin e lis premiazions a segnaran il sierâsi de Fieste de Patrie.

Lis celebrazions de Fieste a son acompagnadis di un calendari siôr di avigniments – che al cjape dentri rapresentazions teatrâls, concierts, conferencis, presentazions di libris e tant altri ancjemò – promovûts su dut il teritori furlan de bande di Comuns, ents e associazions. In particolâr, dai 3 ai 7 di Avrîl, i comuns di Cjasarse, S. Zorç de Richinvelde e il stes Voleson Darzin, a anticiparan la zornade de Fieste cuntun program di avigniments colaterâi che al previôt ancje la consegne de bandiere dal Friûl ai arlêfs di tierce medie dai trê comuns.

Il calendari detaiât des iniziativis al è disponibil sul sît internet: www.arlef.it

Redazion

Int di Cjargne / Magjie a Cjarsovalas

Marta Vezzi
Un dai lûcs dai Pagans in Cjargne Cjarsovalas, il paisut dai Pagans, al è sore Val e Rualp, frazions dal Comun di Darte, a 1.350 metris sul nivel dal mâr. “Al è un dai lûcs indulà che o puarti di plui la int – e conte Fides Banelli, mestre in pension che a fâs ancje […] lei di plui +

L’Editoriâl / Cuant vignaraie la “adunade” dai furlans?

Walter Tomada
Tropis vitis aial il Friûl? Al sarès biel se a’ndi ves siet, come i gjats: o cetantis di plui, come i protagoniscj di tancj videozûcs che ur plasin ai nestris fantats. Magari cussì no, dut câs, un popul nol è mai bon di vivi dôs voltis: se i tocje disparî, al sarà par simpri. Se […] lei di plui +

Festival di Poesie Alpine / Autôrs di Ladinie, Grisons e Friûl a confront

Gabriele Zanello
Tal incuintri di Bressanon ancje lis vôs di Gigi Maieron, Nelvia Di Monte, Gianluca Franco, Francesco Indrigo, Luigina Lorenzini e Antonella Sbuelz Tra lis comunitâts furlane, ladine e rumance a esistin relazions identitariis e culturâls une vore antighis, che massime tai agns Setante e Otante a àn vût un moment di gnove sfloridure ancje sul […] lei di plui +