Preparant la presentazion dal libri di Roberto Meroi Intervista immaginaria a Tiziano Tessitori, mi soi fat, tant che studiôs e ancje tant che autonomist furlan, ciertis domandis “di fonde” che no mi jeri mai fat prime cun serietât.
_Tessitori, parlamentâr furlan, calcolât il pari de Regjon Autonome Friûl-Vignesie Julie, intal periodi 1945-47 al met a pont, cu la Associazion pe autonomie furlane, la propueste di une Regjon Friûl di proponi e di fâ aprovâ ae Costituente. Ma di dulà nassial chest concet di Regjon autonome? Il concet di regjon intal timp al è passât di concet descritîf (regjon fisiche, dopo sociâl e antropiche) a chel di “guvier” de regjon (dal verp latin regere). Ma Regjon autonome al è alc di plui: al ten dentri il concet di un guvier – de regjon – di bande di se stesse e, duncje, cuntun control decisîf su lis sôs risorsis in jessi e su lis sôs potenzialitâts futuris.
_Chest mi fâs pensâ che il pinsîr regjonalist e autonomist al sedi distant des grandis tradizions filosofichis politichis ocidentâls dal Votcent incà; ven a stâi, la tradizion marxiste (la storie fate di lote tra classis) e chê liberâl (il primât de libertât individuâl).
_Il regjonalisim autonomist al è orizontâl, comunitari e forsit no propit urban industriâl.
Al è inlidrisât tal teritori, aes sôs carateristichis e aes comunitâts che a vivin li. Nol calcole lis classis o i individuis tant che subiets dotâts di un cualchi primât particolâr, ma ju integre intun contest di “vite cuotidiane” che e permet il superament pragmatic sedi dal conflit di classe sedi dal isolament dât dal individualisim borghês.
_In plui, jessint autonomist, al smire al autoguvier ancje pal plasê intim di restâ “libar” dai condizionaments dai podês di nivel superiôr. Il spazi politic di cheste concezion dal mont al è dal sigûr “tierç” a pet dai filons centrâi dal marxisim e dal liberalisim e al è delimitât, di une bande, de dotrine sociâl de Glesie, cui principis di ben comun e di sussidiarietât (che al postule un primât de persone sul stât) e di chê altre dal pinsîr anarchic classic (no chel nichilist e individualist), che al postule la “no jerarchie”, formis policentrichis di podê, la solidarietât. Pûr lontanis tra di lôr su ponts fondamentâi (tant che l’ûs de violence e la proprietât privade), dutis dôs lis concezions a son “utopiis” no autoritariis, no planificadis e nancje imponudis dal alt e che a puedin realizâsi intal moment che a son condividudis e partecipadis dal bas.
_E je, in ultime analisi, la stesse utopie cristiane anarchiche che o cjatìn, nancje in maniere masse sorprendente, ancje inte fondazion di chest gjornâl de bande dal predi Josef Marchet e dal anarchic socialist Felix Marchi.
_Ma, se al è cussì, alore, a son dôs implicazions impuartantis par interpretâ la storie resinte dal Friûl e il moment di cumò dal autonomisim regjonâl:
A. Il Model Friûl di ricostruzion post taramot al è, propit intal moment de sô prove plui dificile oben la ricostruzion dopo la catastrofe, ancje la realizazion de utopie de “regjon che si autoguvierne”.
B. Al è l’autonomisim furlan che al da sostance storiche e altece culturâl ae istituzion atuâl de Regjon autonome F-VJ parcè che e i furnìs chê armadure filosofiche, politiche e morâl che e pues sigurâ ae stesse autonomie regjonâl ancje une prospetive future. ❚
✒ Sandro Fabbro
Sindic jo mame / “La nestre int no à mai molât. Covente fâ, no lamentâsi, par saltâ fûr dal pantan”
Walter Tomada
Alessandro Marangoni: la Aclif e deventarà istituzion di riferiment pai furlans “La Assemblee dai sindics furlans e je une realtât necessarie. E cul timp e deventarà ancjemò di plui un pont di riferiment pe identitât de nestre int”. Al è sigûr di chest Alessandro Marangoni, prin citadin di Dartigne, che al crôt tant inte Aclif […] lei di plui +
(L)Int Autonomiste / Autodeterminazion e dirits pai popui, uniche strade di pâs
Dree Valcic
✽✽ No podìn sigûr fâ fente che la vuere in Ucraine no dedi une serie di problemis intrigôs ancje aes fuarcis che si riclamin ae autodeterminazion dai popui e al ricognossiment dai dirits des minorancis etnichis. Prin di dut, ce che al è daûr a sucedi al è la ultime dimostrazion che chei problemis no […] lei di plui +
L'editoriâl / Macroregjons, une oportunitât di racuei
Alessandro Ambrosino - Graduate Institute, Gjinevre
Lis strategjiis macroregjonâls a son la ultime “invenzion” UE par favorî la cooperazion teritoriâl. Trê di cuatri si incrosin in Friûl Intai ultins agns, la Union Europeane si è sfuarçade in maniere vigorose di vignî dongje di plui ai citadins e – su la fonde di chest cambi di rote – e à ricognossût une […] lei di plui +
Ricorence / Pier Pauli Pasolini om contraditori e segnâl di contradizion
Pre Toni Beline
Tal centenari de muart di Pier Pauli Pasolini o ripuartìn a tocs la tierce part dal libri scrit di Antoni Beline tal 1993 ‘Trilogjie tormentade’, che e rivuarde propit il poete di Cjasarse I. RISPIETÂ IL MISTERI DAL OMLa sience plui dificile e je la cognossince di se stes. E se al è grivi cognossi […] lei di plui +
Int di Cjargne / La sporte de spese a km zero a ‘La Polse’ di Chiara e Matteo
Marta Vezzi
Di cualchi dì al è stât screât un gnûf servizi intal spaç e ristorant di Chiara e Matteo “La Polse di Cougnes” a Zui, indulà che si pues cumò cjatâ e comprâ prodots locâi. “La idee e je nassude pal fat che za nô intal ristorant o doprìn avonde materiis primis dal teritori – e […] lei di plui +
Il numar in edicule / Jugn 2022
Dree Venier
Jugn 2022 – L’EDITORIÂL. La multiculturalitât e valorize il grant e il piçul / (L)INT AUTONOMISTE. Il pericul centralist al è tal Dna dai partîts talians / PAGJINE 2 – LA STORIE. Di Udin a Pesariis par promovi la mont e i prodots furlans / INT DI CJARGNE. Aziende Agricule Rovis Sabrina di Davài di […] lei di plui +