
Vie pal 2013 mi è capitât di dâ une man a une serie di trasmissions di Onde Furlane dal titul Nazion in Moviment. Si deve une cjalade al teritori, ae economie, al sociâl, aes istituzions. Si voleve capî se a jerin ideis e fuarcis par sostignî un pont di viste furlan su lis cuistions decisivis pal nestri futûr. Di chi la idee di fonts: tornâ a pensâ la Nazion Friûl dai nestris siums, par vie che lis robis a son cambiadis cetant dai agns ’70.
_In chê volte, tancj di nô a àn scuviert la “nazion improibide”, e e je vignude sù la volontât di fâi paiâ al stât talian ce che la sô storie nus veve dineât, in tiermins di lenghe, di istituzions, di disvilup sociâl e economic; chest par fânus deventâ la avanvuardie di politichis internazionâls di concuiste e di difese. O vin otignût alc ma no dal sigûr dut.
_Vuê o sin di gnûf a un svolt decisîf: l’orizont dai stâts nazion si è sierât. E il stât talian nol è plui il sovran democratic che al pues ricognossi i nestris dirits, ma al è daûr a deventâ un pugjil sunât che al da jù patafs di ca e di là sperant di tignîsi impins. E cussì, une dì nus puarte vie un miliart di euros di jentradis publichis e un altri al vûl fâ sparî la nestre autonomie speciâl e fânus deventâ venits.
_Par batilu no si à di fâ come lui, ma si à di restâ lucits e colpî cun decision ma cun razionalitât. Ce i covential vuê al Friûl? Prin di dut un gnûf rapuart tra comunitât e citadins cu la politiche. Une intese politiche tant che lûc di confront tra ideis e progjets, no di concuiste di posizions di podê dulà che magari al vinç cui che al berle di plui. O scugnìn duncje scjampâ dal sisteme politic talian. No par sierâsi intun ghet ma par capî miôr la Europe e il mont.
_E covente dopo une idee di unitât teritoriâl dulà che lis diversitâts e i bens comuns che chestis a produsin – lenghis, culturis, economiis di teritori, solidarietât di comunitât – a sedin al centri dai pinsîrs di cui che al aministre. E e covente duncje une struture istituzionâl regjonâl e locâl che e supuarti chest cence prevaricazions.
_I convuls dal stât talian a son daûr a puartâ a une riforme costituzionâl autoritarie e centralizadore che probabilmentri no pues fâ altri che agravâ la sô crisi. Al Friûl e ae nazion linguistiche furlane ur tocje vuê il compit di savê vuidâ il contrast a chest procès e chel di rilançâ in maniere decise la nestre specialitât, ancje se precarie. _O vin di definî e di pretindi lis competencis che nus coventin.
E i citadins a àn di capî che la lôr cualitât di vite future e dipendarà dal gjestî miôr lis nestris risorsis e dal vê in man struments adeguâts di autoguvier. Dut chest nissun no nus al regalarà. Par chest rivoltâsi al è just. ❚
✒ Giorgio Cavallo
La conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN
Redazion
Grant sucès di public dal nestri incuintri par la conference di Ferruccio Tassin “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” che si è tignude îr sere, ai 4 di Novembar te nestre sede di Vicolo Sillio 4 a Udin. lei di plui +
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +


