Il Friûl isal saltât fûr dal neri de crisi? «Di cuant che il faturât al tache a cressi, al vûl un an, sù par jù, prime di rivâ a viodi che si miore la ocupazion», al rispuint Manlio Zuliani, consulent finanziari che al condûs su Radio Onde Furlane la trasmission Monede di Buie, bêçs furlans.
«Di bon – al zonte – al è che il PIL, il prodot interni, al è tornât a jessi in teritori positîf e duncje si pues dî almancul che si à finît di lâ indaûr. Che e je bielzà une gnove impuartante». In cheste suaze, dulà che al pareve di tornâ un pôc a tirâ flât, e je rivade però la balfuerie des bancjis a finî di copâ la fiducie dai citadins in sogjets che a vevin simpri gjoldût di credibilitât. «Par chel che al rivuarde lis bancjis che a àn la cjase mari in Friûl – al dîs Zuliani – o vin di dî che a àn carateristichis un grum buinis rispiet a criteris di valutazion impuartants. Par esempli il Cet 1, che al è indiç di soliditât patrimoniâl. Al è cussì pe uniche bancje popolâr furlane e ancje pal sisteme des bancjis di credit cooperatîf, là che ancje l’istitût che al à il Cet 1 plui bas, al è dut câs parsore de medie taliane».
Si che duncje, si ben che e sedi int che e à pierdût vint invistît in altris istitûts, la balfuerie des bancjis chenti «e à segnât forsit di plui dal pont di viste psicologjic», par vie che ducj si son alarmâts, sedi che a sedin stâts tocjâts in maniere direte, sedi che no.
Par chel che al inten i canâi di invistiment, «in Friûl si pues fâ ce che si fâs dapardut. I istitûts di credit, une part des risorsis le invistissin sul teritori. Par chel che al inten la tutele dai sparagns di ognidun, al covente sclarîsi prin di dut su cuale che e je la nestre voie di risi e a ce che ju vin destinâts chescj sparagns». Une volte che a son clârs chescj doi obietîfs, «si à di scrutinâ lis propuestis che miôr nus judin a tignî bot. E come cuant che si compre une cjase si puarte il muredôr o il perît di fiducie par sintî la sô opinion, cussì par tignî cont dai bêçs al è miôr scoltâ plui di une opinion e valutâ plui di une ufierte di sogjets un grum diferents fra di lôr». Ricuardâsi ancje, al zonte l’espert, che «se si compre une azion, cheste e fâs part par sô nature di un capitâl di risi». Par chel che al inten il cont corint, «cu lis gnovis regulis fintremai a 100 mil euros si è trancuîi se si è un unic intestatari; il capitâl al è protet fintremai al dopli di chest valôr se il cont al è cointestât», al siere. ❚
La trasmission Monede di Buie, bêçs furlans si pues sintîle – une setemane sì e une no – su Onde Furlane di martars a buinore aes 10.30 sui 90 Mhz pe plui part dal Friûl e 90.2 Mhz in Cjargne.
✒ Antonella Lanfrit
Sindic jo mame / “La nestre int no à mai molât. Covente fâ, no lamentâsi, par saltâ fûr dal pantan”
Walter Tomada
Alessandro Marangoni: la Aclif e deventarà istituzion di riferiment pai furlans “La Assemblee dai sindics furlans e je une realtât necessarie. E cul timp e deventarà ancjemò di plui un pont di riferiment pe identitât de nestre int”. Al è sigûr di chest Alessandro Marangoni, prin citadin di Dartigne, che al crôt tant inte Aclif […] lei di plui +
(L)Int Autonomiste / Autodeterminazion e dirits pai popui, uniche strade di pâs
Dree Valcic
✽✽ No podìn sigûr fâ fente che la vuere in Ucraine no dedi une serie di problemis intrigôs ancje aes fuarcis che si riclamin ae autodeterminazion dai popui e al ricognossiment dai dirits des minorancis etnichis. Prin di dut, ce che al è daûr a sucedi al è la ultime dimostrazion che chei problemis no […] lei di plui +
L'editoriâl / Macroregjons, une oportunitât di racuei
Alessandro Ambrosino - Graduate Institute, Gjinevre
Lis strategjiis macroregjonâls a son la ultime “invenzion” UE par favorî la cooperazion teritoriâl. Trê di cuatri si incrosin in Friûl Intai ultins agns, la Union Europeane si è sfuarçade in maniere vigorose di vignî dongje di plui ai citadins e – su la fonde di chest cambi di rote – e à ricognossût une […] lei di plui +
Ricorence / Pier Pauli Pasolini om contraditori e segnâl di contradizion
Pre Toni Beline
Tal centenari de muart di Pier Pauli Pasolini o ripuartìn a tocs la tierce part dal libri scrit di Antoni Beline tal 1993 ‘Trilogjie tormentade’, che e rivuarde propit il poete di Cjasarse I. RISPIETÂ IL MISTERI DAL OMLa sience plui dificile e je la cognossince di se stes. E se al è grivi cognossi […] lei di plui +
Int di Cjargne / La sporte de spese a km zero a ‘La Polse’ di Chiara e Matteo
Marta Vezzi
Di cualchi dì al è stât screât un gnûf servizi intal spaç e ristorant di Chiara e Matteo “La Polse di Cougnes” a Zui, indulà che si pues cumò cjatâ e comprâ prodots locâi. “La idee e je nassude pal fat che za nô intal ristorant o doprìn avonde materiis primis dal teritori – e […] lei di plui +
Il numar in edicule / Jugn 2022
Dree Venier
Jugn 2022 – L’EDITORIÂL. La multiculturalitât e valorize il grant e il piçul / (L)INT AUTONOMISTE. Il pericul centralist al è tal Dna dai partîts talians / PAGJINE 2 – LA STORIE. Di Udin a Pesariis par promovi la mont e i prodots furlans / INT DI CJARGNE. Aziende Agricule Rovis Sabrina di Davài di […] lei di plui +