Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

E sarà ladine la edizion 2013 di Suns: la selezion dal Liet Internazional, festival european de cjançon in lenghe minoritarie, si davuelzarà in Val di Fasse ai 9 di Novembar

............

La edizion 2013 di Suns, la selezion taliane e alpine dal Liet International, Festival internazionâl de cjançon in lenghe di minorance, si tignarà a Moena, te ladine Val di Fasse, ai 9 di Novembar 2013.
La notizie e je stade uficializade te sere dai 23 di Mai li de sede de locâl associazion di culture e musiche “La Grenz”, che e organizarà adun cul Servizi Minorancis Linguistichis de Provincie autonome di Trent, cjapant sù i aspiets tecnics e artistics.
Il testemoni al è stât passât par chest an dal Friûl tes mans dai ladins, ma la Arlef e Radio Onde Furlane, fuartis di une esperience di plui agns, a àn sigurât la lôr poie.
A garantî il bon risultât de manifestazion musicâl a saran ancje une schirie di ents tant che la Aziende di Promozion Turistiche de Val di Fasse e il Comun di Moena pai aspiets logjistics, e il gjornâl La Usc di Ladins, il Comune General de Fascia, l’Istitut Cultural Ladin e la Uniun Cjantauturs Ladins pal coinvoziment di dut il teritori ladin dolomitic.
A Moena ai 23 di Mai passât, oltri che ai rapresentants istituzionâi che a àn marcât la impuartance dal event e la oportunitât che al rapresente pe comunitât ladine trentine, doi ospits furlans a àn testemoneât la impuartance des produzions musicâls in lenghe di minorance pal disvilup e il status des lenghis stessis: Marco Stolfo e Lino Straulino.
Il prin al à ufiert une panoramiche de vitalitât de musiche furlane e di altris minorancis talianis e europeanis, ilustradis tal so libri “La mê lenghe e sune il rock e no dome chel”. Lino Straulino, za vincidôr di Suns e finalist dal Liet International 2009, al à compagnade la serade cuntune lezion conciert su la evoluzion de musiche furlane de tradizion ae modernitât, marcant il valôr di une produzion musicâl, che ancje trasformantsi, e rive a conservâ “la anime dal teritori”. ❚
✒ Redazion

L'Editoriâl / Risierve di valôr

Leonardo Giavedoni - Buenos Aires
In ciertis tribûs o tes grandis fameis il cjâf grup al vignive nomenât patriarcje. Di solit e jere la persone plui anziane, une vuide naturâl. invezit, tal mont religjôs, in particolâr tal Orient Cristian, il patriarcje al jere un primât eclesiastic poiât su facoltâts e prerogativis che i davin une posizion di supremazie tes glesiis […] lei di plui +

Salon Internazionâl dal Libri di Turin 2023

Redazion
La Patrie dal Friûl e je presinte pe seconde volte tal Salon Internazionâl dal Libri di Turin cul so mensîl, l’unic in leghe furlane e cu la sô golaine “La machine dal timp” che e vegnarà presentade vuê joibe ai 18 di Mai aes 5 sore sere tal stand istituzionâl de Regjon Friûl – Vignesie […] lei di plui +

COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi

Redazion
Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion […] lei di plui +

Glesie Furlane / Grop amîs di pre Toni. Program dai events pal 2023

1) Vinars ai 21 di Avrîl a lis 20.30, inte Sale Riunions di Vile Zamparo a Basilian, presentazion de gnove edizion dal libri di pre Toni “Fantasticant”.Relatôr: Roberto Iacovissi.In colaborazion cun Glesie Furlane.2) Sabide ai 22 di Avrîl, a lis 3 e mieze dopomisdì, in vie Friuli a Visepente, “5e Cjaminade libare – Pai trois […] lei di plui +