Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

E al larà dut ben. Dut al larà ben. O tornarìn a zuiâ e a ridi insiemi

Moira Pezzetta

Franz Candoni e la sô musiche di sperance

Scuvierzìn insiemi un zovin cjantautôr furlan di grant talent, che in chescj dîs di isolament sociâl nus fâs insumiâ e nus puarte sperance cu la sô musiche.
◆ Francesco Candoni, in art Franz Candoni, al è un musicist di Udin. Cu la sô vôs e cu la sô ghitare al trasforme in melodie lis poesiis e i tescj che al compon. Al puarte adalt il non di tancj altris grancj compositôrs talians.
◆ In zoventût al à colaborât cui doi grups Masso dei Rei e Mantra Market, e cun lôr si è esibît ator par Udin e al à publicât diviers albums. Dai 2017 si presente al public tant che cjantautôr.
◆ Al scrîf doi albums, “Via Lattea n. 28” tal 2014 e “Immagina di essere felice” tal 2018, e tantis cjançons singulis come “E’ tornata primavera” e “Tanema”, che e puarte tal titul il non di cheste lenghe oceaniche cuasi estinte.
◆ “E andrà tutto bene/ tutto andrà bene/ torneremo a giocare e a ridere insieme/ andrà tutto bene come ai battesimi e ai matrimoni/ alle cene di gala e alle comunioni” al è il ritornel di chescj dîs di cuarantene. Ta cheste cjançon dal titul “Mediterraneo”, jessude intal Jugn dal 2019, Franz al à anticipât lis sensazions di solitudin e di distacament sociâl che o vivìn cumò. Il toc al fevele di sperance, e di cemût che dopo dal burlaç al tornarà il soreli. Tal video, Franz nus puarte su la splaze di Grau.
◆ Il singul al è une des cjançons che, insiemi cu la brilante cjantante Marica, Franz al à proponût sui siei canâi social in chescj dîs di isolament. Come lui, tancj altris artiscj furlans a doprin l’hashtag #cjantincjase e a fasin diretis video cjantant e sunant.
◆ Ancje se di cjase, Marica e Franz a cirin di iluminâ lis zornadis di ducj chei che a son obleâts a stâ sierâts tra lis parêts. «Par nô, al è un mût di distraisi dilunc de zornade, e o sperìn di regalâ un pocje di ligrie e di distrazion a cui che nus scolte».
◆ O sin sigûrs che Franz e Marica a stedin profitant di cheste parentesi par riviodi il lôr repertori, magari creant gnovis cjançons. Cuissà. Al è sempliç scuvierzilu, baste stâi daûr a Franz Candoni su lis plateformis social, su Youtube e Spotify e cjantâ cun lui. ❚

A torzeon pal Friûl / “Der Voschank”, il spetacul des mascaris sauranis

Sara Traunero
La tradizion dal “Kheirar” e dal “Rölar” e cjape dentri dut il paîs Mascaris bielis e mascaris brutis, cun musis intaiadis intal len e cu lis liniis plui diferentis, a son lis protagonistis assoludis di une ricorence tant curiose che antighe: al è il Carnevâl di Sauris, intal dialet sauran locâl cognossût ancje tant che “Der Voschank”.L’aspiet […] lei di plui +

A torzeon pal Friûl / La maravee di scuvierzi il Carnevâl rosean

Diego Navarria
Cuatri amîs inmagâts de origjinalitât di lenghe, musiche e bai dal Cjanâl incjantonât jenfri lis Musis e la mont Cjanine In ce aventure che mi soi butât! Dut par lâ daûr di mê madone! Cumò, aes trê dopomisdì, achì in machine o sin in cuatri: jo, Mario Dean, 46 agns, professôr di talian tal Marinelli, […] lei di plui +

Libris simpri bogns / Emilio Nardini, “Par vivi”, Udin, 1921

Laurin Zuan Nardin
“Apene finidis di lei lis poesiis dal cont Ermes, il dotôr Cesare, fra i batimans dal public, al si ritire daùr l’uniche quinte preparade a zampe dal… palc scenic. Ma, pal bessologo, che il devi recità il brâf atôr di san Denel, Giovanin Tombe, ‘e ocòr une scene, e il dotôr Cesare la proviot cussì:…” […] lei di plui +

Interviste / Numb il cjan scjaladôr (e il so paron Thomas)

Dree Venier
Di un probleme ae çate al record in mont: interviste cun Thomas Colussa, che cul so Numb al sta pontant al record di altece lant sul Mont Blanc O vevi za intervistât Thomas Colussa, 40 agns, un pâr di agns indaûr. In chê volte al jere un “furlan a Milan” e al faseve il personal […] lei di plui +