Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Dusinte agns fa, al nasseve Jacopo Bartolomeo Tomadini

Alessio Screm
Jacopo Bartolomeo Tomadini
Jacopo Bartolomeo Tomadini

Tra i tancj inovâi musicâi di chest an, o vin ricuardât Pauli Diacun tant che storic, gramatic e teoric de musiche tai 1300 agns de sô nassite; cuntune orele al ambit internazionâl, si scuen nomenâ almancul i aniversaris di nassite a cifre tonde, vâl a dî chel di Beethoven pai 250 agns, Chopin e Schumann pai 210, Paganini e Tchaikovsky pai 180, Mahler pai 160.

Ma no si pues nancje dismenteâ che chest an a colin i 200 agns de nassite di Jacopo Bartolomeo Tomadini, une des figuris lui impuartantis de musiche sacre dal Votcent, e no dome in Friûl. Pensait che al è stât definît, di un organist e compositôr di grande nomee tant che Oreste Ravanello, “Il Palestrine dal XIX secul”.

A Tomadini i è stât dedicât, tal 1992, il Conservatori di Udin, e a lui a son leadis tantis ativitâts a pro dal Cjapitul di Cividât, indulà che al è nassût, muart e indulà che al à operât di plui, tant che predi, organist, compositôr, mestri di capele e canonic dal Domo, professôr in seminari, diretôr dal Museu archeologjic, colaudadôr di struments liturgjics, e ativist culturâl.

Arlêf di Giovanni Battista Candotti, altri musicist di nivel, mestri di Vittorio Franz, ancje lui compositôr furlan impuartant, al à vût e mantignût contats impuartants cun personalitâts che a son stadis rilevantis, in Italie e intal forest, inte definizion de musiche sacre a cjaval tra doi secui e viers il Nûfcent, che lui nol à cognossût parcè che al è muart tal 1883. Nons tant che il musicolic Fortunato Santini, l’organist de Basiliche di Sant Pieri Salvatore Meluzzi, il studiôs Franz Xaver Witt, tancj organârs come lis fameis Vegezzi-Bossi e Zanin, un mît dal pianoforte tant che Franz Liszt, che cun lui e esist une piçule corispondence.

Tomadini al jere cognossût e stimât, tra l’altri al è stât fondadôr cun Guerrino Amelli de riviste nazionâl “Musica Sacra” e de associazion nazionâl di Sante Cecilie a Milan. In particolâr, si è interessât e al è stât tra i protagoniscj de riforme de musiche sacre tal moviment che lui stes al à cofondât in Italie e che si clame “cecilian” in onôr de Sante patrone de musiche e dai musiciscj. Tra i varis ricognossiments, si ricuarde il titul di mestri di capele onorari de Academie di Sante Cecilie e de Congregazion Pontificie, la presidence di tantis cunvignis di musiche sacre catoliche, la vitorie di tancj concors di composizion, come a Nancy, Parîs, Florence.

Il catalic di Jacopo Tomadini al conte cirche sîscent composizions, la plui part di musiche liturgjiche, e tra lis oparis plui rapresentativis si ricuarde la cjantade “La risurrezione del Cristo” (1864), la “Messa ducale” (1868) e il “Te Deum” (1879), doi “Missus” e diviersis racueltis di cjants di savôr popolâr. ❚

 

L'Editoriâl / Risierve di valôr

Leonardo Giavedoni - Buenos Aires
In ciertis tribûs o tes grandis fameis il cjâf grup al vignive nomenât patriarcje. Di solit e jere la persone plui anziane, une vuide naturâl. invezit, tal mont religjôs, in particolâr tal Orient Cristian, il patriarcje al jere un primât eclesiastic poiât su facoltâts e prerogativis che i davin une posizion di supremazie tes glesiis […] lei di plui +

Salon Internazionâl dal Libri di Turin 2023

Redazion
La Patrie dal Friûl e je presinte pe seconde volte tal Salon Internazionâl dal Libri di Turin cul so mensîl, l’unic in leghe furlane e cu la sô golaine “La machine dal timp” che e vegnarà presentade vuê joibe ai 18 di Mai aes 5 sore sere tal stand istituzionâl de Regjon Friûl – Vignesie […] lei di plui +

COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi

Redazion
Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion […] lei di plui +

Glesie Furlane / Grop amîs di pre Toni. Program dai events pal 2023

1) Vinars ai 21 di Avrîl a lis 20.30, inte Sale Riunions di Vile Zamparo a Basilian, presentazion de gnove edizion dal libri di pre Toni “Fantasticant”.Relatôr: Roberto Iacovissi.In colaborazion cun Glesie Furlane.2) Sabide ai 22 di Avrîl, a lis 3 e mieze dopomisdì, in vie Friuli a Visepente, “5e Cjaminade libare – Pai trois […] lei di plui +