Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Dignan: FVG Strade e metarà ancje la segnaletiche par furlan

Redazion
.
.

Dopo la denunzie di Dree Venier su “La Patrie”, FVG Strade nus à fat vê chestis riis che o publichìn vulintîr. O vevin reson e il fal al sarà comedât

FVG Strade, za dal 2016, e à scomençât a instalâ la gnove segnaletiche stradâl ancje in lenghe furlane intai comuns delimitâts intal ambit furlanofon su la fonde de leç 482/99 – al sclarìs il President di FVG Strade Raffaele Fantelli -. In ogni câs, fin pocjis setemanis fa, cheste azion e jere in cualchi mût limitade di une norme che e lassave spazi a diviersis interpretazions. Cumò chest probleme – in graciis di une azion comune di FVG Strade e ARLeF – Agjenzie Regjonâl pe Lenghe furlane – al è stât risolt de gnove riforme de leç su la lenghe furlane, la L.R. 20/2019, jentrade in vore ai 21 di Novembar dal 2019. Duncje, di vuê FVG Strade, cence plui nissun dubi interpretatîf, e instalarà su ducj i lavôrs di gnove costruzion la segnaletiche stradâl bilengâl; e chest ancje su la rêt di competence, in concomitance cu lis sostituzions in câs di segnaletiche degradade e vecje. Tant che societât, o vin za prontade une circolâr interne cun cheste diretive, insiemi cuntune mape gjeografiche che e individue in dutis lis zonis de Regjon Friûl-Vignesie Julie la lenghe minoritarie tutelade di meti inte segnaletiche stradâl rispetive (lenghe furlane, furlane e slovene, furlane e todescje, furlane slovene e todescje, e lenghe slovene). Dut chest al puartarà a une incressite di coscj che a varan di cjatâ lis justis cuviertiduris economichis. In virtût di chestis modificazions resintis e dal fat che cualchi ativitât che e tocje la variante di Dignan e je ancjemò vierte – al conclût il President Fantelli – la segnaletiche stradâl di chê opare e sarà modificade metint dentri ancje la lenghe furlane”. ❚

L'Editoriâl / Risierve di valôr

Leonardo Giavedoni - Buenos Aires
In ciertis tribûs o tes grandis fameis il cjâf grup al vignive nomenât patriarcje. Di solit e jere la persone plui anziane, une vuide naturâl. invezit, tal mont religjôs, in particolâr tal Orient Cristian, il patriarcje al jere un primât eclesiastic poiât su facoltâts e prerogativis che i davin une posizion di supremazie tes glesiis […] lei di plui +

Salon Internazionâl dal Libri di Turin 2023

Redazion
La Patrie dal Friûl e je presinte pe seconde volte tal Salon Internazionâl dal Libri di Turin cul so mensîl, l’unic in leghe furlane e cu la sô golaine “La machine dal timp” che e vegnarà presentade vuê joibe ai 18 di Mai aes 5 sore sere tal stand istituzionâl de Regjon Friûl – Vignesie […] lei di plui +

COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi

Redazion
Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion […] lei di plui +

Glesie Furlane / Grop amîs di pre Toni. Program dai events pal 2023

1) Vinars ai 21 di Avrîl a lis 20.30, inte Sale Riunions di Vile Zamparo a Basilian, presentazion de gnove edizion dal libri di pre Toni “Fantasticant”.Relatôr: Roberto Iacovissi.In colaborazion cun Glesie Furlane.2) Sabide ai 22 di Avrîl, a lis 3 e mieze dopomisdì, in vie Friuli a Visepente, “5e Cjaminade libare – Pai trois […] lei di plui +