Duncje: il President de Republiche Napolitano al è stât di sigûr masse pôc a Udin e in Friûl. Al à però dit avonde di ce che i furlans si spietavin di lui e che no vevin mai sintût di altris Presidents de Republiche vignûts achì, tai agns passâts. Ven a stâi, che il Friûl al à une sô storie, une sô culture, une sô lenghe. Che al sint fuarte la dibisugne dal autoguvier e che al pratint, rispiet a Triest, une funzion centrâl tai rapuarts di pâs, di amicizie e di svilup cu la Europe centrâl e orientâl. A tancj, che dut chest ai furlans lu dinein, vuê o podìn rispuindi che ancje il President de Republiche le pense come noaltris. Cui che si spietave che il President al disès di plui, si è dismenteât che lui nol à podês esecutîfs, come i oms di guvier. La sô figure e je di alte garanzie costituzionâl, di impegn par fâ rispietâ la Costituzion e lis leçs dal Parlament. E cussì lui al à fat, rispiet ai dirits costituzionâi dai furlans che i siei interlocutôrs i vevin presentât tai discors e sui gjornâi, in chescj dîs, ma che i vevin mandât ancje prime, a Rome. Cu lis sôs peraulis, il President de Republiche al à cussì dât une alte cuvierzidure ai nestris dirits.
A son purtrop i politics, i lôr partîts di çampe e di drete che fin cumò a son restâts cidins rispiet aes afermazions dal President. E su ce che ur spiete di fâ a lôr – a Rome e a Triest – par rispietâ e meti in vore la Costituzion de Republiche, lis Convenzions europeanis, lis leçs talianis come la 482.
Ai furlans che vuê, come îr, anzit plui di îr, a pretindin il rispiet dai lôr dirits, la valorizazion de lôr identitât, de lôr lenghe, dal lôr dirit al autoguvier, ae autonomie, ur spiete duncje di rinfuarçâ la lôr bataie par puartâle al sucès. Cjapant dentri simpri plui zoventût, int furlane ancjemò incierte, di ogni lûc dal Friûl, Comuns, Categoriis produtivis, Sindacâts dai lavorents. Parcè che un Friûl plui furlan al sarà ancje plui braurôs de sô incressite economiche e sociâl.
ARNALT BARACÊT
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +