Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Cun “Folkest” la musiche dal mont in Friûl

............

Plui di sessante apontaments intune ventine
di comuns furlans, ma ancje in Venit e Slovenie

A vegnin di dut il mont i artiscj che, tant che ogni Istât dal 1979 incà, a animaran i tancj palcs di “Folkest” – simpri firmât de direzion artistiche dal musicist e etnimusicolic Andrea Del Favero -, chest an in program dai 20 di Jugn ai 22 di Lui, cuntune schirie di concierts, incuintris, presentazions editoriâls che a tocjaran une ventine di comuns furlans, ma ancje in Cjadovri e in Slovenie. Passât traviers cambis di gust e di modis, “Folkest” al à simpri tignude alte la stangje de cualitât de programazion, molant sui grancj avigniments di place e pontant su la difusion sul teritori, sul inlidrisament e sui zovins. Ancje chest an a saran artiscj une vore diferents i protagoniscj dal festival principâl che al esplore lis musichis e lis culturis dal mont – Hoodman Blind, Lewis McLaughlin Trio, Baile, Lune Troublante… dome par fâ cualchi non -, realizât cul contribût de Regjon e la poie fondamentâl de Fondazione Friuli, cun dongje la colaborazion dai Comuns coinvolzûts. Tra i ospits di cheste edizion – la cuarantesime prime -, insiemi a nons internazionâi e ai zovins di talent finaliscj dal “Premi Folkest – Alberto Cesa”, ancje il duet Shel Shapiro-Maurizio Vandelli (cjistiel di Udin, ai 9 di Lui) e la intramontabile PFM (Cjaudistrie, ai 20 di Lui). A sierâ la edizion 2019, ai 22 di Lui, intal cjistiel di Udin la cjantautore canadese Loreena McKennit. Dut il program su www.folkest. com ❚
par cure de redazion

La conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN

Redazion
Grant sucès di public dal nestri incuintri par la conference di Ferruccio Tassin “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” che si è tignude îr sere, ai 4 di Novembar te nestre sede di Vicolo Sillio 4 a Udin. lei di plui +

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +