Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

CULTURE – Platimi, Fîl & Fiâr

............

Timp indaûr, cuant che la musiche si le scoltave ancjemò dal vinîl, un disc nol jere dome un supuart sonôr, ma ben un ogjet di cjalâ e tocjâ, fintremai une opare di art in cierts câs. Cu la rivade dai CD la situazion e je cambiade, nol esist cuasi plui chel incjant leât al ogjet in se. Ogni tant però si cjate cualchi ecezion, e chest al il câs di Platimi l’ultin CD dai Fîl e Fiâr, produsût de etichete Musiche Furlane Fuarte: un box di carton che al ten dentri, sore al cd, un libri di poesiis di Massimo Govetto.
Il lavôr, di fat, al nas de colaborazion jenfri il grup e il poete furlan. Une misture perfete di rock e poesie che si disvilupe tai nûf tocs dal CD. Cjançons e poesiis si alternin in maniere ecuilibrade, la man che e à scrit ducj i tescj e je simpri chê di Govetto e, di fat, ancje il cjantât al è poesie in musiche. La vôs di Moira Misson e interprete i tescj cun caratar e grande personalitât, supuartade dal rock grintôs di Erik Canciani, Marco Pletti e Mirco Tondon. Di Platimi, il toc che al da il non al CD, a Oltri passant par Uarbe e Monfalcon, il disc si lu scoltarès dut intun flât, tant il ritmi al cjape e al coinvolç. Tal mieç però, a ripuartânus ae calme e ae riflession lis poesiis Je, No sai, Intôr, Tornimi il cumò e Bastimi, ognidune recitade di vôs diferentis. E ce vôs! Si scomence cun Monica Aguzzi e si finìs cun Claudio Moretti, ma tal mieç a son Luca Zalateu, Fabiano Fantini e Tiziana Perini.
Un lavôr complet, che al emozione e divertìs, e che di fat tal 2009 al à vinçût la targhe Deganutti come miôr produzion dal an.
Une uniche note e somee stonade: scritis e ringraciaments ducj par talian, un pecjât par un CD in marilenghe.
FEDERICA ANGELI

L'Editoriâl / Risierve di valôr

Leonardo Giavedoni - Buenos Aires
In ciertis tribûs o tes grandis fameis il cjâf grup al vignive nomenât patriarcje. Di solit e jere la persone plui anziane, une vuide naturâl. invezit, tal mont religjôs, in particolâr tal Orient Cristian, il patriarcje al jere un primât eclesiastic poiât su facoltâts e prerogativis che i davin une posizion di supremazie tes glesiis […] lei di plui +

Salon Internazionâl dal Libri di Turin 2023

Redazion
La Patrie dal Friûl e je presinte pe seconde volte tal Salon Internazionâl dal Libri di Turin cul so mensîl, l’unic in leghe furlane e cu la sô golaine “La machine dal timp” che e vegnarà presentade vuê joibe ai 18 di Mai aes 5 sore sere tal stand istituzionâl de Regjon Friûl – Vignesie […] lei di plui +

COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi

Redazion
Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion […] lei di plui +

Glesie Furlane / Grop amîs di pre Toni. Program dai events pal 2023

1) Vinars ai 21 di Avrîl a lis 20.30, inte Sale Riunions di Vile Zamparo a Basilian, presentazion de gnove edizion dal libri di pre Toni “Fantasticant”.Relatôr: Roberto Iacovissi.In colaborazion cun Glesie Furlane.2) Sabide ai 22 di Avrîl, a lis 3 e mieze dopomisdì, in vie Friuli a Visepente, “5e Cjaminade libare – Pai trois […] lei di plui +