Che il cine furlan al vedi tal so grim une schirie di regiscj, di oparis e di tematichis tratadis forsit nol è par ducj un fat cognossût. Epûr, se si cjale ben, tant al è stât fat e tant si fâs ancjemò in cheste suaze, ancje se no simpri si lu sa par vie de mancjance di risorsis, de disatenzion o de pocje educazion tal setôr. Dut câs e esist, par furtune, une realtât che dal cine e à fate la sô mission, ven a stâi il Centri Espressions Cinematografichis di Udin.
UNE GNOVE PUBLICAZION_ Un esempli recent dal sô lavorâ
passionât pal cine de nestre tiere al è il Concors par Tescj Cinematografics in Lenghe Furlane che il CEC al organize ogni doi agns e che al è rivât ae otave edizion. Il 14 di Dicembar stât, intune serade che si è davuelte li dal Visionario di Udin, al è stât presentât il libri di Sara De Simon, intitulât Il cine furlan in lenghe furlane, secont volum di une golaine di libris par furlan dedicade al audiovisîf, editade dal CEC. La opare, nassude tant che tesi di lauree e po voltade par furlan, talian e inglês, e je il risultât di intervistis a cineascj e studiôs, di ricercjis su gjornâi e rivistis. Partint dal principi fin al dì di vuê, il libri al fâs une analisi complessive de storie dal cine furlan, mostrant la sô capacitât di spaziâ in ducj i gjenars. Ma ae fin, cuant podìno batiâ un cine come pardabon “furlan”? No centrin lis ripresis fatis in Friûl, ni che il regjist al sedi furlan, ni adiriture la lenghe. Secont Sara, il cine furlan al è chel che al palese ai furlans la lôr identitât, fate di dignitât, di fuarce, di concretece, ancje di ruspiosetât, ma tal stes timp di un ecuilibri che nol mole, che al ten dûr, che forsit nol pant masse, ma che al vîf di valôrs sancîrs, cence tante retoriche.
I PREMIÂTS DAL CEC_ E simpri tal cors de serade e son stâts consegnâts i premis, decidûts di une jurie componude di Massimo Garlatti-Costa, Roberto Iacovissi e Mario Turello. I prins premis e son lâts: pe sezion dedicade aes senegjaturis a Il cjapitani e il tamon, scrit di Andro Peressutti e Riccardo Sabbadini; te sezion saçs a Une ridade par simpri di Francesco Della Mora; pe sezion storiis par film, la jurie e à volût segnalâ in mût speciâl Arbui vistûts di Raffaele Serafini. Il premi “Mario Quargnolo”, ricognossiment a personalitâts che a àn contribuît ae incressite e ae valorizazion dal cine in lenghe furlane, al è stât consegnât
a Marcello De Stefano, Lauro Pittini e Bruno Beltramini.
LA RIVISTE_ Te stesse ocasion si è dade notizie de jessude dal numar 9 de riviste Segnâi di Lûs (direte di Fabian Ros e publicade ogni an in ocasion des manifestazions che si insuazin tal “Progjet Cine”), che e da une panoramiche dal cine furlan cun articui, segnalazions, cronachis di events passâts e rubrichis su lis gnovis.
Ilarie Colùs
Musiche / Carniarmonie: trentedôs stagjons di armoniis te mont furlane
Alessio Screm
Il festival che al met in rêt midiant de musiche Cjargne, Valcjanâl e Cjanâl dal Fier A son trentedoi agns che la Cjargne e je protagoniste di armoniis musicâls estivis, graciis al festival de mont Carniarmonie, la prime vere rassegne musicâl che e à pandût une maniere di fâ culture che cumò e je cetant […] lei di plui +
La tiere e la grepie / Lis âfs (ancje chês cjargnelis) a svolin ancjemò sui cjamps dal Friûl
Adriano Del Fabro
Al cres il numar dai apicultôrs e dai bôçs, cundut des tantis dificoltâts che il setôr al à vût, che al à e che al è daûr a frontâ A son stâts agns dificii, tal passât, pes âfs (Apis mellifera) e pai apicultôrs. Prime preocupâts e in difese pai atacs dal acar Varroa; dopo i […] lei di plui +
La rassegne / Avostanis 2023, un viaç a scuvierzi ce che al reste de sacralitât
A son 32 agns che i Colonos a rindin l’Istât furlan un laboratori di sperimentazion creative e di riflession cence confins. Intal curtîl dal vecjo complès colonic di Vilecjaze, “Avostanis” e je deventade une rassegne che no si pues mancjâ par capî ce che si messede inte culture contemporanie no dome di chenti: culì a […] lei di plui +
Int di Cjargne / Magjie a Cjarsovalas
Marta Vezzi
Un dai lûcs dai Pagans in Cjargne Cjarsovalas, il paisut dai Pagans, al è sore Val e Rualp, frazions dal Comun di Darte, a 1.350 metris sul nivel dal mâr. “Al è un dai lûcs indulà che o puarti di plui la int – e conte Fides Banelli, mestre in pension che a fâs ancje […] lei di plui +
L’Editoriâl / Cuant vignaraie la “adunade” dai furlans?
Walter Tomada
Tropis vitis aial il Friûl? Al sarès biel se a’ndi ves siet, come i gjats: o cetantis di plui, come i protagoniscj di tancj videozûcs che ur plasin ai nestris fantats. Magari cussì no, dut câs, un popul nol è mai bon di vivi dôs voltis: se i tocje disparî, al sarà par simpri. Se […] lei di plui +
Festival di Poesie Alpine / Autôrs di Ladinie, Grisons e Friûl a confront
Gabriele Zanello
Tal incuintri di Bressanon ancje lis vôs di Gigi Maieron, Nelvia Di Monte, Gianluca Franco, Francesco Indrigo, Luigina Lorenzini e Antonella Sbuelz Tra lis comunitâts furlane, ladine e rumance a esistin relazions identitariis e culturâls une vore antighis, che massime tai agns Setante e Otante a àn vût un moment di gnove sfloridure ancje sul […] lei di plui +