Che il cine furlan al vedi tal so grim une schirie di regiscj, di oparis e di tematichis tratadis forsit nol è par ducj un fat cognossût. Epûr, se si cjale ben, tant al è stât fat e tant si fâs ancjemò in cheste suaze, ancje se no simpri si lu sa par vie de mancjance di risorsis, de disatenzion o de pocje educazion tal setôr. Dut câs e esist, par furtune, une realtât che dal cine e à fate la sô mission, ven a stâi il Centri Espressions Cinematografichis di Udin.
UNE GNOVE PUBLICAZION_ Un esempli recent dal sô lavorâ
passionât pal cine de nestre tiere al è il Concors par Tescj Cinematografics in Lenghe Furlane che il CEC al organize ogni doi agns e che al è rivât ae otave edizion. Il 14 di Dicembar stât, intune serade che si è davuelte li dal Visionario di Udin, al è stât presentât il libri di Sara De Simon, intitulât Il cine furlan in lenghe furlane, secont volum di une golaine di libris par furlan dedicade al audiovisîf, editade dal CEC. La opare, nassude tant che tesi di lauree e po voltade par furlan, talian e inglês, e je il risultât di intervistis a cineascj e studiôs, di ricercjis su gjornâi e rivistis. Partint dal principi fin al dì di vuê, il libri al fâs une analisi complessive de storie dal cine furlan, mostrant la sô capacitât di spaziâ in ducj i gjenars. Ma ae fin, cuant podìno batiâ un cine come pardabon “furlan”? No centrin lis ripresis fatis in Friûl, ni che il regjist al sedi furlan, ni adiriture la lenghe. Secont Sara, il cine furlan al è chel che al palese ai furlans la lôr identitât, fate di dignitât, di fuarce, di concretece, ancje di ruspiosetât, ma tal stes timp di un ecuilibri che nol mole, che al ten dûr, che forsit nol pant masse, ma che al vîf di valôrs sancîrs, cence tante retoriche.
I PREMIÂTS DAL CEC_ E simpri tal cors de serade e son stâts consegnâts i premis, decidûts di une jurie componude di Massimo Garlatti-Costa, Roberto Iacovissi e Mario Turello. I prins premis e son lâts: pe sezion dedicade aes senegjaturis a Il cjapitani e il tamon, scrit di Andro Peressutti e Riccardo Sabbadini; te sezion saçs a Une ridade par simpri di Francesco Della Mora; pe sezion storiis par film, la jurie e à volût segnalâ in mût speciâl Arbui vistûts di Raffaele Serafini. Il premi “Mario Quargnolo”, ricognossiment a personalitâts che a àn contribuît ae incressite e ae valorizazion dal cine in lenghe furlane, al è stât consegnât
a Marcello De Stefano, Lauro Pittini e Bruno Beltramini.
LA RIVISTE_ Te stesse ocasion si è dade notizie de jessude dal numar 9 de riviste Segnâi di Lûs (direte di Fabian Ros e publicade ogni an in ocasion des manifestazions che si insuazin tal “Progjet Cine”), che e da une panoramiche dal cine furlan cun articui, segnalazions, cronachis di events passâts e rubrichis su lis gnovis.
Ilarie Colùs
A torzeon pal Friûl / “Der Voschank”, il spetacul des mascaris sauranis
Sara Traunero
La tradizion dal “Kheirar” e dal “Rölar” e cjape dentri dut il paîs Mascaris bielis e mascaris brutis, cun musis intaiadis intal len e cu lis liniis plui diferentis, a son lis protagonistis assoludis di une ricorence tant curiose che antighe: al è il Carnevâl di Sauris, intal dialet sauran locâl cognossût ancje tant che “Der Voschank”.L’aspiet […] lei di plui +
A torzeon pal Friûl / La maravee di scuvierzi il Carnevâl rosean
Diego Navarria
Cuatri amîs inmagâts de origjinalitât di lenghe, musiche e bai dal Cjanâl incjantonât jenfri lis Musis e la mont Cjanine In ce aventure che mi soi butât! Dut par lâ daûr di mê madone! Cumò, aes trê dopomisdì, achì in machine o sin in cuatri: jo, Mario Dean, 46 agns, professôr di talian tal Marinelli, […] lei di plui +
A torzeon pal Friûl / Il rituâl de Messe dal Spadon nus ripuarte ae ete dai Patriarcjis
Sara Traunero
La memorie e torne indaûr a Marquart, ma forsit la tradizion e je ancjemò plui antighe Ai 6 di Zenâr, in ocasion de fieste de Epifanie, il Comun di Cividât si prepare a celebrâ un rituâl tant curiôs che inmagant: e je la Messe dal Spadon, che par tradizion si fâs tal antîc Domo antîc. […] lei di plui +
Libris simpri bogns / Emilio Nardini, “Par vivi”, Udin, 1921
Laurin Zuan Nardin
“Apene finidis di lei lis poesiis dal cont Ermes, il dotôr Cesare, fra i batimans dal public, al si ritire daùr l’uniche quinte preparade a zampe dal… palc scenic. Ma, pal bessologo, che il devi recità il brâf atôr di san Denel, Giovanin Tombe, ‘e ocòr une scene, e il dotôr Cesare la proviot cussì:…” […] lei di plui +
Interviste / Numb il cjan scjaladôr (e il so paron Thomas)
Dree Venier
Di un probleme ae çate al record in mont: interviste cun Thomas Colussa, che cul so Numb al sta pontant al record di altece lant sul Mont Blanc O vevi za intervistât Thomas Colussa, 40 agns, un pâr di agns indaûr. In chê volte al jere un “furlan a Milan” e al faseve il personal […] lei di plui +
Int di Cjargne / “La gallinella saggia” che a Cjavaç e insegne a produsi e a mangjâ ben
Marta Vezzi
La aziende agricule biologjiche La Gallinella Saggia e je nassude 7-8 agns indaûr: “La idee e je stade di mê mari – e conte Caterina Pillinini – che e à simpri fat orts e cjamps, e duncje e je une vite che si dediche ae coltivazions di tancj prodots; vint il ristorant Borgo Poscolle e […] lei di plui +