Che il cine furlan al vedi tal so grim une schirie di regiscj, di oparis e di tematichis tratadis forsit nol è par ducj un fat cognossût. Epûr, se si cjale ben, tant al è stât fat e tant si fâs ancjemò in cheste suaze, ancje se no simpri si lu sa par vie de mancjance di risorsis, de disatenzion o de pocje educazion tal setôr. Dut câs e esist, par furtune, une realtât che dal cine e à fate la sô mission, ven a stâi il Centri Espressions Cinematografichis di Udin.
UNE GNOVE PUBLICAZION_ Un esempli recent dal sô lavorâ
passionât pal cine de nestre tiere al è il Concors par Tescj Cinematografics in Lenghe Furlane che il CEC al organize ogni doi agns e che al è rivât ae otave edizion. Il 14 di Dicembar stât, intune serade che si è davuelte li dal Visionario di Udin, al è stât presentât il libri di Sara De Simon, intitulât Il cine furlan in lenghe furlane, secont volum di une golaine di libris par furlan dedicade al audiovisîf, editade dal CEC. La opare, nassude tant che tesi di lauree e po voltade par furlan, talian e inglês, e je il risultât di intervistis a cineascj e studiôs, di ricercjis su gjornâi e rivistis. Partint dal principi fin al dì di vuê, il libri al fâs une analisi complessive de storie dal cine furlan, mostrant la sô capacitât di spaziâ in ducj i gjenars. Ma ae fin, cuant podìno batiâ un cine come pardabon “furlan”? No centrin lis ripresis fatis in Friûl, ni che il regjist al sedi furlan, ni adiriture la lenghe. Secont Sara, il cine furlan al è chel che al palese ai furlans la lôr identitât, fate di dignitât, di fuarce, di concretece, ancje di ruspiosetât, ma tal stes timp di un ecuilibri che nol mole, che al ten dûr, che forsit nol pant masse, ma che al vîf di valôrs sancîrs, cence tante retoriche.
I PREMIÂTS DAL CEC_ E simpri tal cors de serade e son stâts consegnâts i premis, decidûts di une jurie componude di Massimo Garlatti-Costa, Roberto Iacovissi e Mario Turello. I prins premis e son lâts: pe sezion dedicade aes senegjaturis a Il cjapitani e il tamon, scrit di Andro Peressutti e Riccardo Sabbadini; te sezion saçs a Une ridade par simpri di Francesco Della Mora; pe sezion storiis par film, la jurie e à volût segnalâ in mût speciâl Arbui vistûts di Raffaele Serafini. Il premi “Mario Quargnolo”, ricognossiment a personalitâts che a àn contribuît ae incressite e ae valorizazion dal cine in lenghe furlane, al è stât consegnât
a Marcello De Stefano, Lauro Pittini e Bruno Beltramini.
LA RIVISTE_ Te stesse ocasion si è dade notizie de jessude dal numar 9 de riviste Segnâi di Lûs (direte di Fabian Ros e publicade ogni an in ocasion des manifestazions che si insuazin tal “Progjet Cine”), che e da une panoramiche dal cine furlan cun articui, segnalazions, cronachis di events passâts e rubrichis su lis gnovis.
Ilarie Colùs
Sindic jo mame / “La nestre int no à mai molât. Covente fâ, no lamentâsi, par saltâ fûr dal pantan”
Walter Tomada
Alessandro Marangoni: la Aclif e deventarà istituzion di riferiment pai furlans “La Assemblee dai sindics furlans e je une realtât necessarie. E cul timp e deventarà ancjemò di plui un pont di riferiment pe identitât de nestre int”. Al è sigûr di chest Alessandro Marangoni, prin citadin di Dartigne, che al crôt tant inte Aclif […] lei di plui +
(L)Int Autonomiste / Autodeterminazion e dirits pai popui, uniche strade di pâs
Dree Valcic
✽✽ No podìn sigûr fâ fente che la vuere in Ucraine no dedi une serie di problemis intrigôs ancje aes fuarcis che si riclamin ae autodeterminazion dai popui e al ricognossiment dai dirits des minorancis etnichis. Prin di dut, ce che al è daûr a sucedi al è la ultime dimostrazion che chei problemis no […] lei di plui +
L'editoriâl / Macroregjons, une oportunitât di racuei
Alessandro Ambrosino - Graduate Institute, Gjinevre
Lis strategjiis macroregjonâls a son la ultime “invenzion” UE par favorî la cooperazion teritoriâl. Trê di cuatri si incrosin in Friûl Intai ultins agns, la Union Europeane si è sfuarçade in maniere vigorose di vignî dongje di plui ai citadins e – su la fonde di chest cambi di rote – e à ricognossût une […] lei di plui +
Ricorence / Pier Pauli Pasolini om contraditori e segnâl di contradizion
Pre Toni Beline
Tal centenari de muart di Pier Pauli Pasolini o ripuartìn a tocs la tierce part dal libri scrit di Antoni Beline tal 1993 ‘Trilogjie tormentade’, che e rivuarde propit il poete di Cjasarse I. RISPIETÂ IL MISTERI DAL OMLa sience plui dificile e je la cognossince di se stes. E se al è grivi cognossi […] lei di plui +
Int di Cjargne / La sporte de spese a km zero a ‘La Polse’ di Chiara e Matteo
Marta Vezzi
Di cualchi dì al è stât screât un gnûf servizi intal spaç e ristorant di Chiara e Matteo “La Polse di Cougnes” a Zui, indulà che si pues cumò cjatâ e comprâ prodots locâi. “La idee e je nassude pal fat che za nô intal ristorant o doprìn avonde materiis primis dal teritori – e […] lei di plui +
Il numar in edicule / Jugn 2022
Dree Venier
Jugn 2022 – L’EDITORIÂL. La multiculturalitât e valorize il grant e il piçul / (L)INT AUTONOMISTE. Il pericul centralist al è tal Dna dai partîts talians / PAGJINE 2 – LA STORIE. Di Udin a Pesariis par promovi la mont e i prodots furlans / INT DI CJARGNE. Aziende Agricule Rovis Sabrina di Davài di […] lei di plui +