Si è davuelte a Udin lì dal cine Visionario, dai 23 ai 26 di Novembar stâts, la seconde edizion de “Mostre dal Cine – Festival dal Cine European in tes Lenghis Mancul Pandudis”, organizade dal CEC cul finanziament de ARLeF, de Provincie e dal Comun di Udin e de Universitât dal Friûl. L’intindiment de manifestazion, che si ten ogni doi agns inte suaze dal “Progjet Cine” e di “Suns Sclesis di Europe”, al è chel di promovi il cine european intes lenghis di minorance e di mêti in contat tra di lôr autôrs e produtôrs. Un obietîf che al à za dât bogns risultâts te edizion dal 2009 e che tal 2011 al à confermât i preseaments cu la presentazion di luncmetraçs e curtmetraçs, vignûts di ben siet nazions europeanis (Galizie, Catalogne, Paîs Bascs, Frisie, Sardegne, Jamalie-Nenetsie e Friûl), ducj intes lôr versions origjinâls e sottitulâts in furlan par cure de Serling, Servizis Linguistics.
Grant spazi ancje ai autôrs e produtôrs che a àn fevelât cul numerôs public, contant – il dut simpri voltât par furlan – la gjenesi, il svilup e la realizazion des lôr creazions. Pe ocasion a son stâts publicâts un catalic dal festival (in furlan, talian e inglês) e il numar 10 de riviste di cine anuâl “Segnâi di lûs”.
Tra i lavôrs plui resints de nestre tiere si è fât onôr “At di dolôr” di Alberto Fasulo, che in 11 minûts al à contât la storie di un om che, intant che al pree pe fieste de Imaculade, si piert tra i siei pinsîrs e al finìs tun luna park.
Al è stât proietât ancje “Farcadice, diari di viaç. Il Friûl in Italie”, cuint documentari de serie “Farcadice”, inmaneade di Carlo Della Vedova e Luca Peresson sul teme de emigrazion furlane tal mont dedicât ae diaspore furlane dentri dai confins dal Stât talian.
I 8 minûts e 47 seconts di “L’ultin desideri” di Michele Urtamonti a àn lassât cence flât, fevelant di une scuadre di oms tirâts dentri par dâ esecuzion capitâl a un che al à cirût di gambiâ il mont e di dâ une anime aes robis. Curt di crudece, ma ancje di sperance.
Puest di rilêf pal secont episodi de serie “Felici ma Furlans”, pe regjie di Tomas Marcuzzi e Tommaso Pecile, là che i personaçs de serie televisive, cun ironie e snait, a cirin di rispuindi ae domande su ce che e sedi la felicitât secont il “stîl furlan”.
Vivarose la serade finâl, cu la proiezion dal “Gnognotrailer”, in promozion al ultin libri a fumets di Dree Venier, e il trailer di “Visins di cjase”, une comedie sureâl e psicologjiche, dai regiscji Marco Londero e Giulio Venier.
Insume, la “Mostre dal Cine” e à pandût pe seconde volte la sô ricjece di contignûts e cumò e cjale al 2013, cu la ciertece che e stâ za fasint di Udin un dai plui impuartants centris des cinematografiis intes lenghis minorizadis a nivel european.
Ilarie Colùs
Musiche / Carniarmonie: trentedôs stagjons di armoniis te mont furlane
Alessio Screm
Il festival che al met in rêt midiant de musiche Cjargne, Valcjanâl e Cjanâl dal Fier A son trentedoi agns che la Cjargne e je protagoniste di armoniis musicâls estivis, graciis al festival de mont Carniarmonie, la prime vere rassegne musicâl che e à pandût une maniere di fâ culture che cumò e je cetant […] lei di plui +
La tiere e la grepie / Lis âfs (ancje chês cjargnelis) a svolin ancjemò sui cjamps dal Friûl
Adriano Del Fabro
Al cres il numar dai apicultôrs e dai bôçs, cundut des tantis dificoltâts che il setôr al à vût, che al à e che al è daûr a frontâ A son stâts agns dificii, tal passât, pes âfs (Apis mellifera) e pai apicultôrs. Prime preocupâts e in difese pai atacs dal acar Varroa; dopo i […] lei di plui +
La rassegne / Avostanis 2023, un viaç a scuvierzi ce che al reste de sacralitât
A son 32 agns che i Colonos a rindin l’Istât furlan un laboratori di sperimentazion creative e di riflession cence confins. Intal curtîl dal vecjo complès colonic di Vilecjaze, “Avostanis” e je deventade une rassegne che no si pues mancjâ par capî ce che si messede inte culture contemporanie no dome di chenti: culì a […] lei di plui +
Int di Cjargne / Magjie a Cjarsovalas
Marta Vezzi
Un dai lûcs dai Pagans in Cjargne Cjarsovalas, il paisut dai Pagans, al è sore Val e Rualp, frazions dal Comun di Darte, a 1.350 metris sul nivel dal mâr. “Al è un dai lûcs indulà che o puarti di plui la int – e conte Fides Banelli, mestre in pension che a fâs ancje […] lei di plui +
L’Editoriâl / Cuant vignaraie la “adunade” dai furlans?
Walter Tomada
Tropis vitis aial il Friûl? Al sarès biel se a’ndi ves siet, come i gjats: o cetantis di plui, come i protagoniscj di tancj videozûcs che ur plasin ai nestris fantats. Magari cussì no, dut câs, un popul nol è mai bon di vivi dôs voltis: se i tocje disparî, al sarà par simpri. Se […] lei di plui +
Festival di Poesie Alpine / Autôrs di Ladinie, Grisons e Friûl a confront
Gabriele Zanello
Tal incuintri di Bressanon ancje lis vôs di Gigi Maieron, Nelvia Di Monte, Gianluca Franco, Francesco Indrigo, Luigina Lorenzini e Antonella Sbuelz Tra lis comunitâts furlane, ladine e rumance a esistin relazions identitariis e culturâls une vore antighis, che massime tai agns Setante e Otante a àn vût un moment di gnove sfloridure ancje sul […] lei di plui +