La editorie par basc, che e je un esempli sei di resistence culturâl e di afermazion di dirits sei sul plan gjornalistic e dal management, la produzion audiovisive par galês che e espuarte i siei prodots par dut il mont, la minorance slovene in Italie cu la sô organizazion economiche e lis sôs specializazions imprenditoriâls, i ladins des Dolomitis che a tegnin adun la promozion turistiche e la valorizazion de proprie identitât. Chestis e altris esperiencis ancjemò a son stadis metudis a confront intant de cunvigne internazionâl Minorancis linguistichis e imprenditorie. Lenghe, identitât, professionalitât, inmaneade a Udin ai 13 di Novembar de cooperative Informazione Friulana pai siei trente agns di ativitât.
Ce che al è vignût fûr al è che lenghe e identitât a puedin pardabon zovâ ae economie e al disvilup, sot diviers ponts di viste.
UNE IMPRENDITORIE SPECIÂL_ Tal Paîs Basc il grup Berria, dongje di publicâ il cuotidian omonim al è impegnât intune schirie di altris iniziativis di comunicazion e cui siei passe 300 dipendents, tra gjornaliscj, tecnics, grafics, aministratîfs e altris figuris professionls nol à dome un rûl strategjic pe promozion dal euskara, ma al à ancje un sô impuartance economiche. I numars a son diviers (a son siet i dipendents a timp indeterminât), ma ancje Informazione Friulana – tra radiofonie, internet, produzions audiovisivis e musicâls e la informazion ufierte ogni dì al Friûl «in Friûl» e a chel che al è «pal mont» – e condivît cul grup basc la professionalitât intal cjamp de comunicazion doprant la lenghe proprie, la funzion strategjiche di servizi public intal promovi la lenghe minorizade e il fat di jessi une imprese che e cree ocupazion.
LENGHE PROPRIE = FATÔR COMPETITÎF_ Une conferme che lavorâ «cun», «par» e «inte» lenghe proprie al vûl dî meti in pîts une imprenditorie speciâl e rive dal Gales, là che lis societâts di produzion audiovisive specializadis tal ideâ e tal meti adun prodots destinâts ae tv par galês a fasin prodots di finzion, documentaris e cartons animâts cussì bogns che, dopo jessi stâts mandâts in onde di S4C, il canâl regjonâl de BBC, a vegnin dopleâts in cetantis altris lenghis e vendûts a emitentis publichis e privadis di dut il mont.
CUALITÂT E PROFESSIONALITÂT_ Pe tutele des minorancis a coventin professionalitâts di pueste e l’ûs de lenghe proprie al cree puescj di vore tai media e tai servizis linguistics. Duncje no si à di calcolâ chest setôr tant che un ambit di caratar culturâl – alc di «no indispensabil» di «taiâ» in timp di crisi – ma ben si à di tignîlu par ce che al è pardabon: garanzie di dirits fondamentâi e risorse economiche speciâl, di «disfrutâ» plui e miôr, propit intai moments di dificoltât.
«IL MUSET SI CLAME MUSET E NO MUSETTO»_Lenghe e identitât a son risorsis di doprâ ancje pe promozion dal teritori tant che «prodot» e «sisteme di prodots e servizis». Chest al vâl sei pai nons dai prodots (il muset, par esempli), sei pai nons dai lûcs (cu la cartelonistiche bi- o plurilengâl che e devente une vere etichetadure dal teritori), sei pe ufierte turistiche, cu la lenghe che intai câs nostrans di Resie, Sauris e Tamau e devente un fatôr specifc di atrat o inaltrò (in Val di Fasse, par esempli) un motîf di fidelizazion dai turiscj.
LENGHE, AVIGNÎ E DISVILUP_ Passe sessante agns indaûr Pier Paolo Pasolini al esprimeve la sperance che i furlans a cjapassin cussience de lôr lenghe, de lôr tradizion e dal lôr passât. Che al sedi rivât il moment di vê cussience dal fat che lenghe, identitât e teritori a puedin deventâ risorsis par fâ sù ancje l’avignî? In Europe si fâs cussì.
Marco Stolfo
(L)Int Autonomiste / Al esam di maturitât cu lis dispensis sul nestri sît
Dree Valcic
✽✽ E je une grande buse intal percors che planc a planc al è daûr a fâ l’insegnament de lenghe furlane inte scuele. Plui che une buse o podaressin definîlu un gorc che al va a pericul di gloti ducj chei si movin in chest setôr fondamentâl de nestre culture identitarie.✽✽ Si cjatìn di fat […] lei di plui +
L'Editoriâl / Risierve di valôr
Leonardo Giavedoni - Buenos Aires
In ciertis tribûs o tes grandis fameis il cjâf grup al vignive nomenât patriarcje. Di solit e jere la persone plui anziane, une vuide naturâl. invezit, tal mont religjôs, in particolâr tal Orient Cristian, il patriarcje al jere un primât eclesiastic poiât su facoltâts e prerogativis che i davin une posizion di supremazie tes glesiis […] lei di plui +
Salon Internazionâl dal Libri di Turin 2023
Redazion
La Patrie dal Friûl e je presinte pe seconde volte tal Salon Internazionâl dal Libri di Turin cul so mensîl, l’unic in leghe furlane e cu la sô golaine “La machine dal timp” che e vegnarà presentade vuê joibe ai 18 di Mai aes 5 sore sere tal stand istituzionâl de Regjon Friûl – Vignesie […] lei di plui +
COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi
Redazion
Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion […] lei di plui +
Vuê al è il 3 di Avrîl, si fâs la Fieste de Patrie. Fûr la bandiere dal Friûl! Mandi a ducj i furlans! Buine Fieste de Patrie!
............
Chest an si davuelç ai 16 dal mês la celebrazion che e memoree l’inovâl dai 946 agns de nassite dal Stât Patriarcjâl 3 di Avrîl dal 1077: une date fondamentâl pe origjin de nestre identitât di popul furlan, dal moment che propit cheste zornade e je considerade in maniere uficiâl tant che chê de nassite […] lei di plui +
Glesie Furlane / Grop amîs di pre Toni. Program dai events pal 2023
1) Vinars ai 21 di Avrîl a lis 20.30, inte Sale Riunions di Vile Zamparo a Basilian, presentazion de gnove edizion dal libri di pre Toni “Fantasticant”.Relatôr: Roberto Iacovissi.In colaborazion cun Glesie Furlane.2) Sabide ai 22 di Avrîl, a lis 3 e mieze dopomisdì, in vie Friuli a Visepente, “5e Cjaminade libare – Pai trois […] lei di plui +