Premetìn che in television dut al fâs brût. E che duncje la nassite di un gnûf canâl e va tal frico de za numerose possibibilitât di sielte. Cussì, cualchidun no si sarà nancje visât di vê notât une gnove rêt televisive in Friûl. Il batisim al è stât ai 21 di Setembar. Si clame “Free”, tant a dî “libar”, ma cun assonancis (?) cu la lidrîs de peraule Friûl. E sarès, in pratiche, la sede di Udin di Antenna Tre e TeleNordEst, che e à cessât lis sôs trasmissions tant che sede distacade dipendent di Trevîs, par davuelzisi in rêt autonome. La volontât e l’investiment a rivin dal so editôr: il grup “Panto”, chel dai barcons.
“Free” e à un redazion che e scree une informazion autonome ancje rispiet a Triest. La sede di cheste citât alabardade e je finide sot la ombrene di “Free” ma il baston dal comant, chest viaç, al è in mans a Udin. Di Triest a fasin il lôr tg ma lu trasmetin di Udin, cuntun condutôr/condutore di Udin e come orari al ven prime di chel di Udin, aes siet. Cussì, i triestins a fevelin dal lôr teatri e de feriere di Servola, cence infestâ il gazetin televisîf dal Friûl. Come che in maniere sistematiche – e storichementri – si è simpri fat culì dai Tgr de sede Rai pal F-VJ.
Studis gnûfs, siglis gnovis, dutis coloradis. A son in pôcs ma a lavorin cetant. E la concorince e fasarà ben ancje a Telefriuli che cussì, par no fâsi viodi di mancul, si scugnarà par fuarce adeguâ. Ce i mancjial? Se une television e vûl penetrâ un teritori di riferiment e à di pontâ su lis sôs carateristichis. E achì si inclaude il discors marilenghe che, no cate cualchi pontade dal za recensît program “Mandi”, nol à in pratiche rapresentance.
Par cuintri, la emitente e à gjavât fûr dal cjapiel un personaç che no viodevin dai timps dal ribalton di Telefriuli, cuant che si tornarin a disegnâ i ecuilibris dentri de proprietât: cui no si visial di chel personaç colorât che al è Lorenzo Petiziol, che al berghelave e si scjaldave tant des diretis dal Udin? Par lui, l’incaric al è chel di diretôr di rêt. E però al condûs ancje i programs sul balon: cemût dineâ la specializazion e la carateristiche di ponte dal sogjet?
Si che duncje, cumò il probleme al sarà la penetrazion sul teritori, la afermazion e la ricognossibilitãt de marcje, la racuelte de publicitât. Za la impronte inovative le à puartade la proprietât: investint suntune gnove rêt. Dome tra un an, o capirìn se Free al sarà pardabon Free, e no une “Free”-ade.
Jan Toti
Musiche / Carniarmonie: trentedôs stagjons di armoniis te mont furlane
Alessio Screm
Il festival che al met in rêt midiant de musiche Cjargne, Valcjanâl e Cjanâl dal Fier A son trentedoi agns che la Cjargne e je protagoniste di armoniis musicâls estivis, graciis al festival de mont Carniarmonie, la prime vere rassegne musicâl che e à pandût une maniere di fâ culture che cumò e je cetant […] lei di plui +
La tiere e la grepie / Lis âfs (ancje chês cjargnelis) a svolin ancjemò sui cjamps dal Friûl
Adriano Del Fabro
Al cres il numar dai apicultôrs e dai bôçs, cundut des tantis dificoltâts che il setôr al à vût, che al à e che al è daûr a frontâ A son stâts agns dificii, tal passât, pes âfs (Apis mellifera) e pai apicultôrs. Prime preocupâts e in difese pai atacs dal acar Varroa; dopo i […] lei di plui +
La rassegne / Avostanis 2023, un viaç a scuvierzi ce che al reste de sacralitât
A son 32 agns che i Colonos a rindin l’Istât furlan un laboratori di sperimentazion creative e di riflession cence confins. Intal curtîl dal vecjo complès colonic di Vilecjaze, “Avostanis” e je deventade une rassegne che no si pues mancjâ par capî ce che si messede inte culture contemporanie no dome di chenti: culì a […] lei di plui +
Int di Cjargne / Magjie a Cjarsovalas
Marta Vezzi
Un dai lûcs dai Pagans in Cjargne Cjarsovalas, il paisut dai Pagans, al è sore Val e Rualp, frazions dal Comun di Darte, a 1.350 metris sul nivel dal mâr. “Al è un dai lûcs indulà che o puarti di plui la int – e conte Fides Banelli, mestre in pension che a fâs ancje […] lei di plui +
L’Editoriâl / Cuant vignaraie la “adunade” dai furlans?
Walter Tomada
Tropis vitis aial il Friûl? Al sarès biel se a’ndi ves siet, come i gjats: o cetantis di plui, come i protagoniscj di tancj videozûcs che ur plasin ai nestris fantats. Magari cussì no, dut câs, un popul nol è mai bon di vivi dôs voltis: se i tocje disparî, al sarà par simpri. Se […] lei di plui +
Festival di Poesie Alpine / Autôrs di Ladinie, Grisons e Friûl a confront
Gabriele Zanello
Tal incuintri di Bressanon ancje lis vôs di Gigi Maieron, Nelvia Di Monte, Gianluca Franco, Francesco Indrigo, Luigina Lorenzini e Antonella Sbuelz Tra lis comunitâts furlane, ladine e rumance a esistin relazions identitariis e culturâls une vore antighis, che massime tai agns Setante e Otante a àn vût un moment di gnove sfloridure ancje sul […] lei di plui +