«Cheste che us conti e je une storie vere. Une bielissime storie di sport. O vês di savê che la prime socie di gimnastiche dal Friûl e jere nassude in une frede matine dal mês di zenâr dal 1875. Tun salon clamât “casino”, ae presince di une cincuantine di lôr, al vignì elezût dean dal gnûf sodalizi sportîf il cont Antonino di Prampero».
Cussì e tache la Storie dal balon e de Udinese di Roberto Meroi, vignide fûr intal 2006.
Un libri di 150 paginis, plen di fotografiis (no dutis a àn une didascalie, pecjât!), di numars, di statischis, di classifichis. Nozions che salacor lis vevin za vudis letis di cualchi bande. Ma mai par furlan. E chest al è il prin mert no di pôc di Meroi. Un altri al è di vê metût adun dutis chestis informazions intun libri sôl. Cussì il tifôs dal Udin al varà sot man la storie de scuadre, i nons di ducj i presidents, di ducj i alenadôrs, dai miôr zuiadôrs furlans che a àn vût zuiât intal Udin (ma Collovati nol jere un centricjampist…), dai miôr talians, di ducj i forescj dividûts par paîs di origin, i miôr risultâts in cjase e fûr di cjase, lis miôr classifichis, chei che a àn zuiadis plui partidis, chei che a àn segnât plui rêts, lis partidis plui bielis in campionât e intes copis (Leverkusen, ai 9 di Dicembar dal 1999: cui no si le visie?), chei che a son lâts tes rispetivis nazionâls, i zuiadôrs furlans plui fuarts, ma che no àn zuiât intal Udin e v.i.
Cun dute cheste schirie di numars e di dâts al jere impussibil no falâ alc: e cussì a p. 41 al è un 1970-17 (impen di 71) e a p. 123 un 1978 (cope Uefa de Juventus) che e varès di sedi 1977. Si capìs di mancul il fal di p. 13, là che si fevele di President dal Consei Giulio Andreotti: nol jere lui, in chel an, ma Giuseppe Pella.
Ma dut câs al è biel di lei chest libri: si cjatin nons che si vevin dismentâts, si visisi di partidis particolârs (cheste le vevi viodude lì di gno cusin…), al è tant che cjatâ amîs di une volte.
Naturalmentri il balon al cor. Intal sens che i cinc agns passâts dal 2006 a cumò a àn fat superâ tancj dai records che a son memoreâts culì. Di Natale al à segnâts scuasi il dopli des 69 rêts di Lorenzo Bettini, l’Udin al à dadis altris grandis sodisfazions ai siei tifôs. E cumò o spietìn un inzornament …
La introduzion no podeve sedi che di Bruno Pizzul, un furlan che di balon si intint une vorone. E che al sa lei il fenonim dal balon dentri inte evoluzion de societât. E inte storie: saveviso ce che a son i “tretars”? Jo sì. Ma no savevi che la peraule e jere une raritât dal Friûl orientâl, chel che al jere sot de Austrie fin dal 1918.
Ancje vuê o ai imparade une!
Impuartant: Il libri al è a disposizion di cui che al fâs l’abonament fin a esauriment des copiis. Par savê cemût vêlu, lait a pagjine 28.
Laurin Zuan Nardin
Stin dongje ae Patrie
Redazion
La seconde edizion de manifestazion “Stin dongje ae Patrie” e rapresente un moment di incuintri e di solidarietât cul mensîl “La Patrie dal Friûl”, gjornâl scrit fûr par fûr in lenghe furlane fintremai dal lontan 1946. Inte serade, che e sarà presentade dal diretôr Walter Tomada e di Serena Fogolini, si daran la volte musiciscj, […] lei di plui +
Pirulis di musiche e di storie / Un pitôr musicâl di San Denêl tal inovâl de sô muart: Giulio Urbanis (1540 – 1613)
Alessio Screm
Stant che tal articul chi sore o ai scrit di iconografie musicâl, la pirule di storie e di musiche di chest mês si intive a celebrâ un pitôr furlan che al à dât cetant in fat musiche piturade, e di lui si celebrin chest an i cuatricent e dîs agns de sô nassite. Lui al […] lei di plui +
Il cjastelîr plui grant di simpri / Sot des pleis de tiere: ae scuvierte de origjin dal çuc di Udin
Serena Fogolini
Daûr di une liende, di un proverbi o di une conte popolâr si plate simpri une fonde di veretât Al sarà forsit par cheste reson che cualchi mês indaûr, jessude la gnove di studis sientifics che a dimostravin la artificialitât dal çuc di Udin, nissun di noaltris si è maraveât plui di tant. Dal rest, […] lei di plui +
Lenghe / A Cormons si fevele dal furlan te informazion
Dree Valcic
L’impuartance dai mieç di comunicazion par la difusion de lenghis minoritariis. Cun Emanuele Galloni, Guido Germano Pettarin, Andrea Valcic. Al à moderat Wiliam Cisilino. lei di plui +
Musiche / Carniarmonie: trentedôs stagjons di armoniis te mont furlane
Alessio Screm
Il festival che al met in rêt midiant de musiche Cjargne, Valcjanâl e Cjanâl dal Fier A son trentedoi agns che la Cjargne e je protagoniste di armoniis musicâls estivis, graciis al festival de mont Carniarmonie, la prime vere rassegne musicâl che e à pandût une maniere di fâ culture che cumò e je cetant […] lei di plui +
La tiere e la grepie / Lis âfs (ancje chês cjargnelis) a svolin ancjemò sui cjamps dal Friûl
Adriano Del Fabro
Al cres il numar dai apicultôrs e dai bôçs, cundut des tantis dificoltâts che il setôr al à vût, che al à e che al è daûr a frontâ A son stâts agns dificii, tal passât, pes âfs (Apis mellifera) e pai apicultôrs. Prime preocupâts e in difese pai atacs dal acar Varroa; dopo i […] lei di plui +