Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

CULTURE – LA FABRICHE DAI… LIBRIS. Luchini e la pôre

............

Al è vignût fûr pe cjase editore Forum il romanç di Alberto Luchini Coventave vê pora?, libri che al à vinçût la edizion 2009 dal premi Sant Simon di Codroip. L’autôr, come tai altris libris che al à scrit, al dopre cun braure il so biel furlan di là da la aghe di Dograve di Sant Zorç de Richinvelde.
LA DOMANDE DAL PROTAGONIST_La storie e zire atôr a di un pinel cjatât dai doi protagoniscj, om e femine, fûr di un supermarcjât e che la femine si imponte tal volê puartâ a cjase.
»E se a lassâlu al fos stât Unabomber?» e je la domande che al fâs l’om, plui par dispiet che par altri. Chê che nas come une batude e tache però a lavorâ come un carûl tal cjâf de cubie. Il dubi planc a planc al devente pôre e po ossession che e rive a jemplâ ogni fressure intai pensîrs dai protagoniscj.
ATMOFERIS CECHOVIANIS_Lis tematichis e la atmosfere a ricuardin alc des contis russis dal votcent, al ven iniment par esempli Cechov, ca vie il sfont no je dut câs la sotane borghesie zariste ma la societât furlane di vuê. Un mont fat di capanons e di lavôr (bielis lis descrizions dai coleghis di ufici), dulà che il timp libar al è dome un vueit di jemplâ comprant robe intai centris comerciâi o cjalant la television intant che i siums si sfantin e la vite e smamìs.
Al è un mont pront a nudrîsi di pôre. La metafore e je fuarte e e rive ben a contâ la atmosfere di chêi che a son i agns dal dopo 11 di Setembar.
LIS POLEMICHIS DI CODROIP_Il libri al è chel che al veve vinçût il San Simon tal an des polemichis. Dopo vêlu let al ven di notâ come che lis critichis, almancul par chel lu inten, no fossin justis. Luchini al à scrit une storie cuntun respîr universâl che e rive a fâ rifleti sul mont di vuê.  Dal pont di viste stilistic lis sieltis a son interessantis e a puartin indevant la conte cun ecuilibri tant che il letôr al reste tacât a lis pagjinis par savê ce fin che al fasarà il pinel.
UN CONSEI_Si reste ancje tal notâ che il premi nol jere stât dât ae unanimitât, ma, almancul par chest pont, o sin ancjemò te legjitimitât des labirintichis sieltis di une jurie.
Ae fin il consei al è di dismenteasi di dut chest e lei il libri pal gust di leilu; lei cence vê pôre.
Maurizio Biasizzo

L'Editoriâl / Risierve di valôr

Leonardo Giavedoni - Buenos Aires
In ciertis tribûs o tes grandis fameis il cjâf grup al vignive nomenât patriarcje. Di solit e jere la persone plui anziane, une vuide naturâl. invezit, tal mont religjôs, in particolâr tal Orient Cristian, il patriarcje al jere un primât eclesiastic poiât su facoltâts e prerogativis che i davin une posizion di supremazie tes glesiis […] lei di plui +

Salon Internazionâl dal Libri di Turin 2023

Redazion
La Patrie dal Friûl e je presinte pe seconde volte tal Salon Internazionâl dal Libri di Turin cul so mensîl, l’unic in leghe furlane e cu la sô golaine “La machine dal timp” che e vegnarà presentade vuê joibe ai 18 di Mai aes 5 sore sere tal stand istituzionâl de Regjon Friûl – Vignesie […] lei di plui +

COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi

Redazion
Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion […] lei di plui +

Glesie Furlane / Grop amîs di pre Toni. Program dai events pal 2023

1) Vinars ai 21 di Avrîl a lis 20.30, inte Sale Riunions di Vile Zamparo a Basilian, presentazion de gnove edizion dal libri di pre Toni “Fantasticant”.Relatôr: Roberto Iacovissi.In colaborazion cun Glesie Furlane.2) Sabide ai 22 di Avrîl, a lis 3 e mieze dopomisdì, in vie Friuli a Visepente, “5e Cjaminade libare – Pai trois […] lei di plui +