Al è vignût fûr pe cjase editore Forum il romanç di Alberto Luchini Coventave vê pora?, libri che al à vinçût la edizion 2009 dal premi Sant Simon di Codroip. L’autôr, come tai altris libris che al à scrit, al dopre cun braure il so biel furlan di là da la aghe di Dograve di Sant Zorç de Richinvelde.
LA DOMANDE DAL PROTAGONIST_La storie e zire atôr a di un pinel cjatât dai doi protagoniscj, om e femine, fûr di un supermarcjât e che la femine si imponte tal volê puartâ a cjase.
»E se a lassâlu al fos stât Unabomber?» e je la domande che al fâs l’om, plui par dispiet che par altri. Chê che nas come une batude e tache però a lavorâ come un carûl tal cjâf de cubie. Il dubi planc a planc al devente pôre e po ossession che e rive a jemplâ ogni fressure intai pensîrs dai protagoniscj.
ATMOFERIS CECHOVIANIS_Lis tematichis e la atmosfere a ricuardin alc des contis russis dal votcent, al ven iniment par esempli Cechov, ca vie il sfont no je dut câs la sotane borghesie zariste ma la societât furlane di vuê. Un mont fat di capanons e di lavôr (bielis lis descrizions dai coleghis di ufici), dulà che il timp libar al è dome un vueit di jemplâ comprant robe intai centris comerciâi o cjalant la television intant che i siums si sfantin e la vite e smamìs.
Al è un mont pront a nudrîsi di pôre. La metafore e je fuarte e e rive ben a contâ la atmosfere di chêi che a son i agns dal dopo 11 di Setembar.
LIS POLEMICHIS DI CODROIP_Il libri al è chel che al veve vinçût il San Simon tal an des polemichis. Dopo vêlu let al ven di notâ come che lis critichis, almancul par chel lu inten, no fossin justis. Luchini al à scrit une storie cuntun respîr universâl che e rive a fâ rifleti sul mont di vuê. Dal pont di viste stilistic lis sieltis a son interessantis e a puartin indevant la conte cun ecuilibri tant che il letôr al reste tacât a lis pagjinis par savê ce fin che al fasarà il pinel.
UN CONSEI_Si reste ancje tal notâ che il premi nol jere stât dât ae unanimitât, ma, almancul par chest pont, o sin ancjemò te legjitimitât des labirintichis sieltis di une jurie.
Ae fin il consei al è di dismenteasi di dut chest e lei il libri pal gust di leilu; lei cence vê pôre.
Maurizio Biasizzo
Musiche / Carniarmonie: trentedôs stagjons di armoniis te mont furlane
Alessio Screm
Il festival che al met in rêt midiant de musiche Cjargne, Valcjanâl e Cjanâl dal Fier A son trentedoi agns che la Cjargne e je protagoniste di armoniis musicâls estivis, graciis al festival de mont Carniarmonie, la prime vere rassegne musicâl che e à pandût une maniere di fâ culture che cumò e je cetant […] lei di plui +
La tiere e la grepie / Lis âfs (ancje chês cjargnelis) a svolin ancjemò sui cjamps dal Friûl
Adriano Del Fabro
Al cres il numar dai apicultôrs e dai bôçs, cundut des tantis dificoltâts che il setôr al à vût, che al à e che al è daûr a frontâ A son stâts agns dificii, tal passât, pes âfs (Apis mellifera) e pai apicultôrs. Prime preocupâts e in difese pai atacs dal acar Varroa; dopo i […] lei di plui +
La rassegne / Avostanis 2023, un viaç a scuvierzi ce che al reste de sacralitât
A son 32 agns che i Colonos a rindin l’Istât furlan un laboratori di sperimentazion creative e di riflession cence confins. Intal curtîl dal vecjo complès colonic di Vilecjaze, “Avostanis” e je deventade une rassegne che no si pues mancjâ par capî ce che si messede inte culture contemporanie no dome di chenti: culì a […] lei di plui +
Int di Cjargne / Magjie a Cjarsovalas
Marta Vezzi
Un dai lûcs dai Pagans in Cjargne Cjarsovalas, il paisut dai Pagans, al è sore Val e Rualp, frazions dal Comun di Darte, a 1.350 metris sul nivel dal mâr. “Al è un dai lûcs indulà che o puarti di plui la int – e conte Fides Banelli, mestre in pension che a fâs ancje […] lei di plui +
L’Editoriâl / Cuant vignaraie la “adunade” dai furlans?
Walter Tomada
Tropis vitis aial il Friûl? Al sarès biel se a’ndi ves siet, come i gjats: o cetantis di plui, come i protagoniscj di tancj videozûcs che ur plasin ai nestris fantats. Magari cussì no, dut câs, un popul nol è mai bon di vivi dôs voltis: se i tocje disparî, al sarà par simpri. Se […] lei di plui +
Festival di Poesie Alpine / Autôrs di Ladinie, Grisons e Friûl a confront
Gabriele Zanello
Tal incuintri di Bressanon ancje lis vôs di Gigi Maieron, Nelvia Di Monte, Gianluca Franco, Francesco Indrigo, Luigina Lorenzini e Antonella Sbuelz Tra lis comunitâts furlane, ladine e rumance a esistin relazions identitariis e culturâls une vore antighis, che massime tai agns Setante e Otante a àn vût un moment di gnove sfloridure ancje sul […] lei di plui +