Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

CULTURE – LA FABRICHE DAI… LIBRIS. Cemût si scrivial?

............

Cuant che o scrivìn, o vin alc di fâ savê a altris personis. A cui, po? Al mestri, ai blogarins, ai letôrs des tôs contis di vuê… a di chei che lis leiaran intun doman, magari lontanon. Se no podìn savê par ciert par cui che o scrivìn, podìno savê in ce furlan che o vin di scrivi? Puedio scrivi intal «gno» furlan?
Ce isal il «to» furlan? Al pues jessi chel che tu cjacaris cumò, scrit jù cussì, compagn che ti ven. Cuant che tu scrivis, il to furlan al pues jessi ancje alc altri: un bosc che al mene, une taviele che ogni dì si fâs plui siore cuntun gnûf broili. Chest dizionari al vûl judâ il to furlan scrit a fâsi plui siôr e a cjapâ gnerf.
La scriture e je une convenzion. E je une convenzion che ti fâs pandi ce che ti covente, propit pal fat che altre int e dopre chê istesse convenzion par capî i tiei scrits. E je une scriture uficiâl dal furlan che e à cjapât pît e e je stade une fortune. Ti figuristu ce che al sarès se tu vessis di cirî su internet dutis lis formis furlanis de peraule «nêf» (nêf, nef, neif, niof, …)?
Intal dizionari tu cjatis une sezion talian-furlan e une sezion furlan-talian. Al somearès un dizionari bilengâl di chei che tu dopris par scrivi intune lenghe foreste. Al somee, ma il so interès primari al è chel di judâ a scrivi par furlan. Al è un fat normâl che cui che nol è usât a doprâ une lenghe par scrivi, intal moment che le scrîf, i vegnin tal cjâf lis peraulis de lenghe che al dopre pal plui cuant che al à l’ordenadôr o un toc di cjarte denant dai voi. No dome chel: cuant che si scrîf, tantis voltis si si domandisi il sens just di une peraule che, par altri, le doprìn ogni moment fevelant, cence fâsi domandis. Se no sin usâts a scrivi une lenghe, inta chel câs al è naturâl di controlâ il sens di une peraule cirint la traduzion inte lenghe che o scrivìn par solit. Chest nol vûl dî che un al sa pôc il furlan, si ben che i ten a la lenghe che al dopre e che al vûl che il so furlan al sedi ben scrit.
Benrivât, DOF piçul, amì di scuele e dêt di prionte intal cjalcjâ i botons dal ordenadôr. O fevelìn di cjalcjâ botons, parcè che chi nus interesse in primis la scriture. Nus interesse la scriture parcè che e ten il podê di pandi, di pandisi, di stramudâ viers di altre int lis ideis, emozions, afiets… e ten il podê di stramudâ!
n.b. Intervent gjavât fûr de prefazion
Zorç Cadorin

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide che ven a 11 a buinore “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di resilience, dedizion e sacrifici, il nestri diretôr […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +