Federico Rossi al è un mestri. Ma ancje un mostri: Richelieu de politiche e de atualitât. Grand comis di convergjencis di programs e di partîts. Il so salot radiofonic al è une seconde cjamare regjonâl, provinciâl, comunâl, di cuartîr. Insome, dulà che al pues jessi un cavîl o une discussion, dulà che al nase odôr di sanc, lui al impastane une trasmission. Chest al è il Fidrì-pinsîr: che dut câs, che e ledi come che e ledi, la trasmission si à simpri di sierâ almancul cuntune intenzion di acuardi, cuntune conclusion. Su la taule dal studi, si discut cuasi di dut. Baste che al sedi seri. Mai alc di lizêr come i bai de istât o la mode furlane dal atom invier. Ma stino scherçant? Il so program no si intitule «Porta a Porta» ma «Gjal e copasse». Clâr: une metafore. Rossi apont al è il gjal: dut chei altris a son copassis. Lentis e convintis di fâ il lôr zûc. Invezit al è cualchidun altri che al tire i fîi.
La sô scrivanie a Radio Spazio e je sacre e inviolabil. In sô mancjance, no si sente nissun tal so puest. Plui ambide di dut però e je la sô rubriche personâl, un argagn eletronic di prime fature, che nancje Bill Gates si impense di vêle progjetade. Invidiade di ducj i coleghis. Li si cjatin i numars di artiscj, atôrs, parlamentârs, conseîrs e assessôrs, sindics, sotsegretaris e segretaris di Stât. Di istât al siere par feriis, ma nol va in vacance. Ai Colonos di Listize (l’agriturisim gjestît dal fradi) al lavore ancjemò pal so cartelon culturâl: dulà che si dibat e si discut ancje di istât, cuant che la politiche e la culture di solit a polsin. Se une dì o varai di scrivi la sô biografie no autorizade, le titularai: «Fidrì: une vite di dibatiments».
Di tignî tal iPod e di puartâ sot l’ombrelon, la colezion des sôs storichis gaffes in radio. Par esempli, cuant che, cualchi an za fa, al intervistà il Rabin di Triest su la Risiere di San Sabba. Fidrì al domandà trops che a jerin i ebreus culì «alloggiati». «Alloggiati? – si sintì rispuindi al telefon –. Guardi che non era propriamente un albergo, ma un lager!».
Fidrì al dopre cheste furbade cuant che i politics no vuelin rispundi aes sôs domandis scomodis e no si fasin cjatâ. Al clame i centralins e ju sbat in direte. Cussì aes malintopadis (si trate soredut di feminis) ur tocje ancje la part di jessi ruspiosis cun dut il Friûl, cence – al è clâr – savê di jessi in onde. Secjadis o disfatis di tante insistence, te maiorance dai câs a rispuindin: «Senta, le ho già detto che non c’è». Se e va ben, invezit, i puars radioscoltadôrs si sintin dutis lis sinfoniis imagjinabilis pe «metude in spiete».
A colin i governis e lis coalizions di ogni ent, ma Fidrì e la sô Copasse a restin simpri tal lôr puest. Murdoch, comprilu tu e puartital su Sky. La Copasse le puartarìn te poce di vie Glemone a Udin, di front di Sant Cuirin, cun buine pâs dai Verts, che il stes Fidrì al fo esponent e conseîr regjonâl dal 1988 al 1993. E ce fâ po dopo dal puar Tumin, so fedelissim inviât (ancje se strapaçât a ogni colegament)? Lu iscrivarìn di ufici al grup di Facebook «Chei che a fasin di dut par fâsi maltratâ». Dit fûr dai dincj, in solidarietât al inviât: prove tu, cjâr Fidrì, a jessî dai studis di Radio Spazio e a intervistâ la int al marcjât o pes stradis dal Friûl! Masse comut il salot di vie Trep. Chel plui radical chic dai Colonos no lu ai mai provât. Ancje se – ti visistu? – dispès mi sei auto invidât cence vê acet.
OSCAR PUNTEL
Sindic jo mame / “La nestre int no à mai molât. Covente fâ, no lamentâsi, par saltâ fûr dal pantan”
Walter Tomada
Alessandro Marangoni: la Aclif e deventarà istituzion di riferiment pai furlans “La Assemblee dai sindics furlans e je une realtât necessarie. E cul timp e deventarà ancjemò di plui un pont di riferiment pe identitât de nestre int”. Al è sigûr di chest Alessandro Marangoni, prin citadin di Dartigne, che al crôt tant inte Aclif […] lei di plui +
(L)Int Autonomiste / Autodeterminazion e dirits pai popui, uniche strade di pâs
Dree Valcic
✽✽ No podìn sigûr fâ fente che la vuere in Ucraine no dedi une serie di problemis intrigôs ancje aes fuarcis che si riclamin ae autodeterminazion dai popui e al ricognossiment dai dirits des minorancis etnichis. Prin di dut, ce che al è daûr a sucedi al è la ultime dimostrazion che chei problemis no […] lei di plui +
L'editoriâl / Macroregjons, une oportunitât di racuei
Alessandro Ambrosino - Graduate Institute, Gjinevre
Lis strategjiis macroregjonâls a son la ultime “invenzion” UE par favorî la cooperazion teritoriâl. Trê di cuatri si incrosin in Friûl Intai ultins agns, la Union Europeane si è sfuarçade in maniere vigorose di vignî dongje di plui ai citadins e – su la fonde di chest cambi di rote – e à ricognossût une […] lei di plui +
Ricorence / Pier Pauli Pasolini om contraditori e segnâl di contradizion
Pre Toni Beline
Tal centenari de muart di Pier Pauli Pasolini o ripuartìn a tocs la tierce part dal libri scrit di Antoni Beline tal 1993 ‘Trilogjie tormentade’, che e rivuarde propit il poete di Cjasarse I. RISPIETÂ IL MISTERI DAL OMLa sience plui dificile e je la cognossince di se stes. E se al è grivi cognossi […] lei di plui +
Int di Cjargne / La sporte de spese a km zero a ‘La Polse’ di Chiara e Matteo
Marta Vezzi
Di cualchi dì al è stât screât un gnûf servizi intal spaç e ristorant di Chiara e Matteo “La Polse di Cougnes” a Zui, indulà che si pues cumò cjatâ e comprâ prodots locâi. “La idee e je nassude pal fat che za nô intal ristorant o doprìn avonde materiis primis dal teritori – e […] lei di plui +
Il numar in edicule / Jugn 2022
Dree Venier
Jugn 2022 – L’EDITORIÂL. La multiculturalitât e valorize il grant e il piçul / (L)INT AUTONOMISTE. Il pericul centralist al è tal Dna dai partîts talians / PAGJINE 2 – LA STORIE. Di Udin a Pesariis par promovi la mont e i prodots furlans / INT DI CJARGNE. Aziende Agricule Rovis Sabrina di Davài di […] lei di plui +