Paroni Daniele. Classe 1973. Profession: gjornalist di assalt. L’anchorman cu la staze di zuiadôr di rugby che dut il mont nus invidie: al è l’om di ponte dal gjornalisim televisîf furlan. Ce celebritât! Ducj lu cognossin: dai sempliçs citadins ai sorestants. Orgoi di Bertiûl. Paroni al sta a Bertiûl tant che Di Centa e sta a Paluce. Ma al è ancje un element fuart di identitât pe testade li che al lavore. Paroni = Telefriuli, e il contrari. Malât di «faccionismo»: si viôt che i plâs condusi il tg, puartâ par man il telespetatôr dentri des gnovis. Condusilu fûr pes storiis che al conte. Rindilu protagonist, ancje se nol vûl. Il so cerneli spaziôs e lusint al è sinonim di credibilitât e di afidabilitât. Cuant che si spie in tele, ma lafè sì, ducj a pensin: al è vêr, par vie che lu à dit Paroni. Si che, sei ae fin che al principi dal program, il telespetatôr si cjape ancje la sô gratificazion, il ringraziament. Fasêt câs ae formule di viertidure dal notiziari: e je come une caramele di zucar. «Buonasera, Buonasera». Dopli buine sere al da sigurece. E po: «Grazie per aver scelto l’informazione di Telefriuli». Nancje Marinella De Chirico dal Tgr nus ringrazie in mût cussì cjalt.
Su Google al à scuasit dîs mil segnalazions. Al mancje dome che al firmi i autografs. Lu cognossin dutis lis fuarcis dal ordin, par lui i cuestôrs a rilassin intervistis in esclusive, al è un dai esperts di Unabomber, che i siei atentâts ju à seguîts fin dal principi. Se al sucêt alc, lui al rive sul puest. Simpri. Incidents, disgraciis, rapinis e copariis a son il so pan. La cronache nere no è jentrade dome tal so dna, ma ancje te sô direzion di pueste eletroniche. E i carabinîrs lu san che cuant che i àn di mandâ cualchi dispaç, a àn di doprâ la mail dal condutôr – che o ometìn par vie privacy – e che e à ancje l’adietîf «nere» prime dal caiut (il «@» des mail, ndr). Ancje cuant che al zire cu la troupe al à il so moment di glorie. E se mame Rai e vûl cjapâsi cualchi prioritât che no à, Paroni no si lasse dal sigûr meti i pîts sul cjâf. Ducj si è compagns devant de informazion.
Di cualchi an, al à ancje il so talk show: «Lo scrigno», moment di ponte dal «Paronisim». Si smene in chel salot strent – che po al è un cjanton dai studis di Tavagnà – fra storie a antropologjie dal Friûl, fra oroscops, scriuladis e musicants. Ma nol fevele mai par furlan. Lis àn inventadis dutis par convincilu a doprâ la marilenghe. La liende e fevele di une Manuela Quaglia che i varès organizât une setemane intensive in Cjargne, li di un so barbe che à ten stale e bestiis. Nuie ce fâ. Sore di chest, il condutôr al è tornât a Bertiûl cuntune inchieste su la mastite des vacjis di Çurçuvint. In struc, al è chest il sens dal «Paronisim»: che cence la spie rosse de telecjamare, il condutôr nol rive al stâ.
Jan Toti
Musiche / Carniarmonie: trentedôs stagjons di armoniis te mont furlane
Alessio Screm
Il festival che al met in rêt midiant de musiche Cjargne, Valcjanâl e Cjanâl dal Fier A son trentedoi agns che la Cjargne e je protagoniste di armoniis musicâls estivis, graciis al festival de mont Carniarmonie, la prime vere rassegne musicâl che e à pandût une maniere di fâ culture che cumò e je cetant […] lei di plui +
La tiere e la grepie / Lis âfs (ancje chês cjargnelis) a svolin ancjemò sui cjamps dal Friûl
Adriano Del Fabro
Al cres il numar dai apicultôrs e dai bôçs, cundut des tantis dificoltâts che il setôr al à vût, che al à e che al è daûr a frontâ A son stâts agns dificii, tal passât, pes âfs (Apis mellifera) e pai apicultôrs. Prime preocupâts e in difese pai atacs dal acar Varroa; dopo i […] lei di plui +
La rassegne / Avostanis 2023, un viaç a scuvierzi ce che al reste de sacralitât
A son 32 agns che i Colonos a rindin l’Istât furlan un laboratori di sperimentazion creative e di riflession cence confins. Intal curtîl dal vecjo complès colonic di Vilecjaze, “Avostanis” e je deventade une rassegne che no si pues mancjâ par capî ce che si messede inte culture contemporanie no dome di chenti: culì a […] lei di plui +
Int di Cjargne / Magjie a Cjarsovalas
Marta Vezzi
Un dai lûcs dai Pagans in Cjargne Cjarsovalas, il paisut dai Pagans, al è sore Val e Rualp, frazions dal Comun di Darte, a 1.350 metris sul nivel dal mâr. “Al è un dai lûcs indulà che o puarti di plui la int – e conte Fides Banelli, mestre in pension che a fâs ancje […] lei di plui +
L’Editoriâl / Cuant vignaraie la “adunade” dai furlans?
Walter Tomada
Tropis vitis aial il Friûl? Al sarès biel se a’ndi ves siet, come i gjats: o cetantis di plui, come i protagoniscj di tancj videozûcs che ur plasin ai nestris fantats. Magari cussì no, dut câs, un popul nol è mai bon di vivi dôs voltis: se i tocje disparî, al sarà par simpri. Se […] lei di plui +
Festival di Poesie Alpine / Autôrs di Ladinie, Grisons e Friûl a confront
Gabriele Zanello
Tal incuintri di Bressanon ancje lis vôs di Gigi Maieron, Nelvia Di Monte, Gianluca Franco, Francesco Indrigo, Luigina Lorenzini e Antonella Sbuelz Tra lis comunitâts furlane, ladine e rumance a esistin relazions identitariis e culturâls une vore antighis, che massime tai agns Setante e Otante a àn vût un moment di gnove sfloridure ancje sul […] lei di plui +