Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Culture furlane, alte ma platade

............

Sul numar di Otubar 2013 da La Patrie dal Friûl, o vevi scrit un articul su ce che la gnove stagjon teatrâl nus vares risiervât di spetacui in marilenghe. No vevi podût fâ di mancul di rimarcjâ sei la scjarsetât di propuestis, sei la mancjance di ideis gnovis. O vevin a pene viodût L’ùali di Diu, l’impuartant lavôr di Miklos Hubay, voltât cun grande atenzion e amôr di Carlo Tolazzi te variante pesarine dal furlan, e puartade sul palc cu la regjie di Massimo Somaglino. Une opare che si mostrave tan che un ciul di dolôr su lis lenghis che a murin e un pont di incuintri fra ducj i monts che a lavorin su la sorevivence di une cualsisei culture. Cu la bocje buine o vin dât un cuc al calendari de gnove stagjon par scuvierzi che al sares tornât L’Ort di Stefano Montello (lavôr plui che interessant, ma viodût che al sarà doi agns), dopo ve ca Predis dal Teatro Incerto, e ancjemò Frico e suprissata cun Moretti, Bove e Lìmardi. E vonde (al mancul, se no mi soi istupidît dal dut leint i catalics…).
Epûr o resti convint che la creativitât dai nestris ambients culturâi e sedi une vore alte, ma platade e scjafoiade in cualchi mût intune sorte di rassegnazion che ti fâs cressi lis telis di rai tal çurviel. La cuistion e sarà ancje te scjarsetât di bêçs ae culture, ma sino propit sigûrs che il probleme al sedi chel? Nol è che par câs il probleme al sedi la mancjance di une serie selezion di tescj e di autôrs, la mancjance di un confront e di ativitâts di scambi di esperiencis cun realtâts paralelis o plui indenant des nestris, la mancjance, soredut, di un dibatit e di une vision di dulà ch’e sta lant la nestre societât e, daûr di chê, la necessitât di meti adun un progjet gjenerâl che al fissi un percors, che al mostri la strade di tignî daûr.
O crôt che se Federico Rossi, dal alt de sô presidence dal Mittelfest, al rivàs adore a imbastî un dibatit sul rapuart fra lenghe e societât furlane, al puartarès un contribût di elaborazion e di cognossince che nol podarès fâ di mancul di riverberâsi su ducj chei che si interessin di culture (autôrs, atôrs, operadôrs culturâi, produtôrs, opinion leader…) dismovint une gnove passion su ce che e varà di jessi la lenghe te societât furlane dal doman. ❚
Franco Marchetta

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +