Gigi Dall’Aglio, regjist di Bigatis e di La lungje cene di Nadâl, sostignût in cualchi mût des fuarcis che cumò i stan daûr al teatri par furlan, al à proponût di meti in pîts une Farie Teatrâl Furlane. Vâl a dî un progjet che, daûr di ce che al è deventât il patrimoni furlan in materie (atôrs, regjiscj, scritôrs, tecnics, struturis e organizazions), al valute madûr il contest par implantâ un autentic Teatri Stabil. Il sium di Dall’Aglio al è il sium di ducj chei che a crodin che il teatri al sedi la forme di lengaç plui adatevule pe difusion de lenghe furlane, propit parcè che si fonde sul gjest plui che su la peraule scrite.
Cumò che di bêçs no ‘nd è avonde pe culture, si disarà, tu puedis crodi se si ‘nt cjatarà par un progjet dal gjenar! Jo o crôt che i problemis no sedin i bêçs.
Intun libri dal 2005 (Il sium di chescj furlans in fughe, Forum) o contavi de esperience de Farie di Mai. Tal 2001 Paolo Patui, cul jutori di Elvio Scruzzi e di Maurizio Persello, al imbastì la Farie cul supuart logjistic dal CSS di Udin. La idee di partence e jere chê di doprâ la manifestazion come un moment di incuintri de realtât culturâl furlane emergjente, cul proponiment di dimostrâ la cuantitât e la cualitât di esperiencis che a sbuliavin tal teritori, e di meti a disposizion un spazi permanent che al permetès ai artiscj furlans e ai operadôrs de culture di cjatâsi par podê scambiâ esperiencis e contats, superant un pôc par volte oposizions e impediments che a esistin e che di fat
a ‘nt limitin il svilup artistic. Chel percors, penetrât de convinzion di Patui che i timps a fossin madûrs par provocâ l’ambient culturâl furlan a saltâ fûr dal bordizâ sot cueste, al à produsût un spetacul coerent cul percors, anzit coincidint: di fat nol à produsût altri che il so disfantament. In chê volte o ai definide la conclusion di chê esperience tant che un delit perfet comissionât di nissun in particolâr e propit par chest perfet: un delit che si è determinât un pôc par volte intun ambient che al à cjatât par strade di bessôl i struments par cometilu, un delit restât cence colpevul ma cun cetantis condanis e nissune pene.
Cumò il tren al torne a passâ une altre volte: viodìn di jessi bogns cheste volte di montâi parsore.
Franco Marchetta
Sindic jo mame / “La nestre int no à mai molât. Covente fâ, no lamentâsi, par saltâ fûr dal pantan”
Walter Tomada
Alessandro Marangoni: la Aclif e deventarà istituzion di riferiment pai furlans “La Assemblee dai sindics furlans e je une realtât necessarie. E cul timp e deventarà ancjemò di plui un pont di riferiment pe identitât de nestre int”. Al è sigûr di chest Alessandro Marangoni, prin citadin di Dartigne, che al crôt tant inte Aclif […] lei di plui +
(L)Int Autonomiste / Autodeterminazion e dirits pai popui, uniche strade di pâs
Dree Valcic
✽✽ No podìn sigûr fâ fente che la vuere in Ucraine no dedi une serie di problemis intrigôs ancje aes fuarcis che si riclamin ae autodeterminazion dai popui e al ricognossiment dai dirits des minorancis etnichis. Prin di dut, ce che al è daûr a sucedi al è la ultime dimostrazion che chei problemis no […] lei di plui +
L'editoriâl / Macroregjons, une oportunitât di racuei
Alessandro Ambrosino - Graduate Institute, Gjinevre
Lis strategjiis macroregjonâls a son la ultime “invenzion” UE par favorî la cooperazion teritoriâl. Trê di cuatri si incrosin in Friûl Intai ultins agns, la Union Europeane si è sfuarçade in maniere vigorose di vignî dongje di plui ai citadins e – su la fonde di chest cambi di rote – e à ricognossût une […] lei di plui +
Ricorence / Pier Pauli Pasolini om contraditori e segnâl di contradizion
Pre Toni Beline
Tal centenari de muart di Pier Pauli Pasolini o ripuartìn a tocs la tierce part dal libri scrit di Antoni Beline tal 1993 ‘Trilogjie tormentade’, che e rivuarde propit il poete di Cjasarse I. RISPIETÂ IL MISTERI DAL OMLa sience plui dificile e je la cognossince di se stes. E se al è grivi cognossi […] lei di plui +
Int di Cjargne / La sporte de spese a km zero a ‘La Polse’ di Chiara e Matteo
Marta Vezzi
Di cualchi dì al è stât screât un gnûf servizi intal spaç e ristorant di Chiara e Matteo “La Polse di Cougnes” a Zui, indulà che si pues cumò cjatâ e comprâ prodots locâi. “La idee e je nassude pal fat che za nô intal ristorant o doprìn avonde materiis primis dal teritori – e […] lei di plui +
Il numar in edicule / Jugn 2022
Dree Venier
Jugn 2022 – L’EDITORIÂL. La multiculturalitât e valorize il grant e il piçul / (L)INT AUTONOMISTE. Il pericul centralist al è tal Dna dai partîts talians / PAGJINE 2 – LA STORIE. Di Udin a Pesariis par promovi la mont e i prodots furlans / INT DI CJARGNE. Aziende Agricule Rovis Sabrina di Davài di […] lei di plui +