Cincuante oparis a Cjase Cavazzini a contin il percors creatîf dal artist, dai agns Sessante in dì di vuê
Si dîs «che i miei cuadris, o lis mês sculturis, a son masse semplicis; però, l’artist si vise, se al à lis antenis, che la opare e je finide cuant che no à plui bisugne di altris intervents parcè che semplificâ al è plui dificil che complicâ. Tropis voltis si fale parcè che al è “masse”. Il probleme al è chel che si viôt: il straniament di dut chel che al è esterni o coinvolzint, la aventure di incjant dal colôr, la dialetiche tra plen e vueit, la verifiche continue dai spazis. Metodi e sintiment. Se po al fos vêr, cemût che si dîs di tancj agns, che la piture e je muarte, al è clâr che, ancjemò une volte, jo no mi indi soi inacuarzût». Cussì Carlo Ciussi, un dai plui grancj pitôrs astrats talians, al fevele de sô art, che il Comun di Udin al à volût fâi un omaç inmaneant une mostre personâl, curade di Luca Massimo Barbero, diretôr dal Macro di Rome, screade ai 21 di Mai tai spazis espositîfs di Cjase Cavazzini a Udin. Vierte fin ai 2 di Otubar, e je la prime mostre monografiche dedicade al artist nassût a Udin tal 1930.
Tra i frescs dal Tresinte, i sofits di len e i rescj archeologjics di Cjase Cavazzini a vegnin cussì presentadis cincuante oparis di Ciussi che a contin il so percors artistic dal imprin dai agns Sessante, cuant che, su invît di Afro, al cjape part ae trentesime seconde Bienâl di Vignesie tal 1964, in dì di vuê, cun cuadris dal 2011: une evoluzion dal motîf cuadrât, siôr di colôrs o di segns e sgrifignadis, li che al torne il sens de “scriture”, za presinte tai lavôrs de seconde metât dai agns Sessante. Des cuadraduris dal cercli ai cuadris che a deventin retangui: fassis orizontâls e verticâls che po si animin pleantsi, a tornin dretis, paralelis o soreponudis. Fin aes grandis sculturis pitorichis e, massime, ae “Sculture a cinc elements” dal 1996, une grande parêt fate di cinc panei leâts tra di lôr, poiade tal salon centrâl dal museu, fulcri significatîf pe leture di dute la mostre, che e je dividude in sezions tai dîs ambients espositîfs. Fûr de Cjase Cavazzini e tal curtîl interni a son esponudis dôs sculturis in fier di plui di cinc metris ognidune, dulà che formis tant che il cubi o il cuadrât si vierzin, si metin dongje, si moltiplichin: in belance e in dialic.
Te ocasion de mostre al è stât publicat un catalic, par cure di Barbero, che, traviers di un aparât iconografic siôr e une antologjie di tescj critics, al conte il percors creatîf di Ciussi.
Erika Adami
Sindic jo mame / “La nestre int no à mai molât. Covente fâ, no lamentâsi, par saltâ fûr dal pantan”
Dree Venier
Alessandro Marangoni: la Aclif e deventarà istituzion di riferiment pai furlans “La Assemblee dai sindics furlans e je une realtât necessarie. E cul timp e deventarà ancjemò di plui un pont di riferiment pe identitât de nestre int”. Al è sigûr di chest Alessandro Marangoni, prin citadin di Dartigne, che al crôt tant inte Aclif […] lei di plui +
(L)Int Autonomiste / Autodeterminazion e dirits pai popui, uniche strade di pâs
Dree Valcic
✽✽ No podìn sigûr fâ fente che la vuere in Ucraine no dedi une serie di problemis intrigôs ancje aes fuarcis che si riclamin ae autodeterminazion dai popui e al ricognossiment dai dirits des minorancis etnichis. Prin di dut, ce che al è daûr a sucedi al è la ultime dimostrazion che chei problemis no […] lei di plui +
L'editoriâl / Macroregjons, une oportunitât di racuei
Alessandro Ambrosino - Graduate Institute, Gjinevre
Lis strategjiis macroregjonâls a son la ultime “invenzion” UE par favorî la cooperazion teritoriâl. Trê di cuatri si incrosin in Friûl Intai ultins agns, la Union Europeane si è sfuarçade in maniere vigorose di vignî dongje di plui ai citadins e – su la fonde di chest cambi di rote – e à ricognossût une […] lei di plui +
Ricorence / Pier Pauli Pasolini om contraditori e segnâl di contradizion
Pre Toni Beline
Tal centenari de muart di Pier Pauli Pasolini o ripuartìn a tocs la tierce part dal libri scrit di Antoni Beline tal 1993 ‘Trilogjie tormentade’, che e rivuarde propit il poete di Cjasarse I. RISPIETÂ IL MISTERI DAL OMLa sience plui dificile e je la cognossince di se stes. E se al è grivi cognossi […] lei di plui +
Int di Cjargne / La sporte de spese a km zero a ‘La Polse’ di Chiara e Matteo
Marta Vezzi
Di cualchi dì al è stât screât un gnûf servizi intal spaç e ristorant di Chiara e Matteo “La Polse di Cougnes” a Zui, indulà che si pues cumò cjatâ e comprâ prodots locâi. “La idee e je nassude pal fat che za nô intal ristorant o doprìn avonde materiis primis dal teritori – e […] lei di plui +
Il numar in edicule / Jugn 2022
Dree Venier
Jugn 2022 – L’EDITORIÂL. La multiculturalitât e valorize il grant e il piçul / (L)INT AUTONOMISTE. Il pericul centralist al è tal Dna dai partîts talians / PAGJINE 2 – LA STORIE. Di Udin a Pesariis par promovi la mont e i prodots furlans / INT DI CJARGNE. Aziende Agricule Rovis Sabrina di Davài di […] lei di plui +