Di sigûr in Friûl nô o vin un dai formadis plui bogns, che al jentre dentri te liste dai DOP europeans: il Montasio. Al è un formadi di alte cualitât, che al va fat lant daûr di un dissiplinâr rigorôs e controlât di un Consorzi. Tant par scomençâ, il Montasio al à di jessi produsût intun teritori definît (Friûl e in cualchi part dal Venit) tignint controlade la materie prime, ven a stâi il lat. Ancje chel al à di sei produsût par fuarce in Friûl (o in chei puescj permetûts dal dissiplinâr), par podê deventâ formadi Montasio. Chest gjenar di formadi al è produsût midiant di une formazion lente, cussì che al puedi vê particolaritâts rispiet a chei altris formadis.
TIPIC FURLAN_ Il Montasio al pues jessi fresc, semistagjionât o stagjonât. Chel che al cambie al è dome il timp che al sta fer a polsâ, e chest al da al formadi savôrs e aspiets diferents. Chel fresc al è un formadi plui mulisit e clâr di colôr, chel plui vecjo al è invezit plui scûr e friabil.
Al è un pôc di timp che si sta provant a fâ il formadi doprant il lat di une sole raze di vacje: o stin fevelant dal formadi fat dome di lat di Pezzata Rossa, la raze di vacje origjinarie dal Friûl. Al è stât ancje depositât inte Comunitât Europeane la marcje “Solo di Pezzata Rossa”, che e identifiche ducj chei prodots fats dome cul lat – o cu la cjar – de vacje “beletade” (o “flore”, ndr). Chest al è impuartantissim pal disvilup e pe conservazion di cheste raze, e al jude il disvilup di chest gjenar di arlevament.
CHEI ALTRIS FORMADIS_ No stin a dismenteâ nancje ducj chei formadis particolârs che o vin in Friûl e che a àn di jessi tutelâts e valorizâts: il formadi di Malghe, il formadi Asìn, il formadi frant e ducj chei altris prodots tipics che o podìn svantâsi di vê te nestre regjon.
In Friûl o vin une lungjissime tradizion tal cjamp di latariis e di casârs: no si pues dismenteâ di nomenâ latariis come chê di Breçà o di Mortean, Tresesin o Coder, Cividât, Glemone o Vençon. «La presince di tantis latariis – al comente Claudio Violino, assessôr regjonâl aes risorsis rurâls, agroalimentârs e forestâls – al testemonie la volontât di lâ indenant intune ativitât che par tancj e semee dismenteade. In dì di vuê, la int e sint la necessitât di comprâ i prodots vicins, chei fats dongje di cjase. Propit par chest, al è impuartant mantignî cheste tradizion che e caraterize la storie dal nestri Friûl».
Cinzia Collini
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
						Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […]						lei di plui +
					
				La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
						Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […]						lei di plui +
					
				Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
						Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”.						lei di plui +
					
				Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
						Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […]						lei di plui +
					
				Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
						Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic.						lei di plui +
					
				L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
						Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […]						lei di plui +
					
				

