Al sarès biel pensâ che i monuments a sedin grancj tant che i merits di cui che al ven metût sul scagn, ma si sa che nol è mai cussì. I monuments a son tant grancj tant che grancj a son i aparâts de propagande che ur stan daûr. No stait a fâmi fâ nons, ma cjalaitsi dintor di bessôi.
Par esempli, nissun al à pensât di fâi un monument ai tancj volontaris che a son passâts pe furlanie cence plantâ nissune bandiere, a chei che invezit di fâ cjacaris e propagande religjose e politiche a àn plaçade la tende dongje de nestre int e a àn sierade la bocje e mot il poleâr.
Un di chescj, che o clamarìn dome Bepi (ancje se tal Archivi Gubiani di Glemone si cjate non e cognon), si è presentât a Osôf ai 3 di Setembar dal 1976. No savìn di dulà che al jere, ma o savìn che si è agregât a un trop di Mogliano che al stave lavorant a adatâ un tîr a segn a mense e scuele. Bepi al reste ancje dopo i taramots di Setembar e al partecipe al scombati de int cuintri i militârs che a vuelin cjapâ in gjestion la mense e parâ vie i volontaris. Al reste ancje cuant che ducj chei altris volontaris a van vie pal ordin che a finissin lis feriis. Al devente un pont salt de comunitât, e al colabore ae fondazion de cooperative “6 Maggio” che e cjape sù la gjestion de mense.
Un scrit di Bepi, dai 3 di Dicembar dal 1976, al conte di dutis chestis ativitâts e dal passaç des tendopolis aes baracopolis, atent soredut aes esigjencis de int. Dome tal ultin, al tire fûr che la int no lu sa, ma lui al è un obietôr totâl. Cheste forme di obiezion e je dificile di spiegâ in dôs rîs, ma o podìn dî che e je une critiche al militarisim tant plui radicâl de obiezion civîl, e che in chei agns e puartave ae galere militâr. Lui tal scrit al dîs pôc e nuie di cheste sielte. Denant de sô identitât ideologjiche, des sôs motivazions di volontari, al met lis esigjencis de int. Al spiegâsi a cjacaris al preferìs spiegâsi cui fats, e magari fâ domandis. Al conte che la int lu cognòs ben, ma come volontari, no come obietôr, e che cuant che lu cjaparan, inte int a scataran domandis. Si domandaran se al è stât plui util alì te tendopoli a dâsi di fâ o a pierdi timp fasint il militâr.
Lui lu saveve che lu varessin brincât, prin o dopo, ma al è dificil imagjinâ ce che i pues jessi passât pal cjâf cuant che a son rivâts i carabinîrs, ai 7 di Zenâr dal 1977, intant che al jere a vore te mense de coop “6 Maggio”, a Osôf. Robis dal gjenar a sucedevin dispès, parcè che lis istituzions no viodevin la ore di slontanâ des tendopolis ducj i iregolârs, disint che a jerin siacai o spaçadôrs, e la int dai comitâts e jere usade a parâ i siei volontaris dai carabinîrs e de polizie politiche scuindintju, dineant la liste dai presints inte tendopoli, scrivint par lôr letaris che a dimostravin che a jerin i benvignûts e che a stavin lavorant pal borc.
No savìn ce fin che al à fat Bepi. Al è un grum probabil che si sedi fat plui di un an te preson militâr di Peschiera. Cun ogni probabilitât al varà savût des centenârs di firmis che la int di Osôf e à tiradis sù par domandâ che lu lassin libar di tornâ a vore te mense. O crôt che i vedi fat plasê, e che lu vedi judât a sopuartâ la galere. E cuissà se al varà savût che tai agns a divignî, simpri chê int e à blocât, cu lis sôs protestis, la creazion di un base militâr, propit dulà che e jere stade la baracopoli.
Se cualchidun al sa alc di Bepi, che i fasi savê che par chei come lui no si fasaran monuments, ma che in Friûl cualchidun che si impense di lôr cun amirazion e ricognossince al è ancjemò. ❚
✒ Igor Londero – Autôr di «Pa sopravivence, no pa l’anarchie» Forme di autogestione nel Friuli terremotato: l’esperienza della tendopoli di Godo (Gemona del Friuli)
(L)Int Autonomiste / Al esam di maturitât cu lis dispensis sul nestri sît
Dree Valcic
✽✽ E je une grande buse intal percors che planc a planc al è daûr a fâ l’insegnament de lenghe furlane inte scuele. Plui che une buse o podaressin definîlu un gorc che al va a pericul di gloti ducj chei si movin in chest setôr fondamentâl de nestre culture identitarie.✽✽ Si cjatìn di fat […] lei di plui +
L'Editoriâl / Risierve di valôr
Leonardo Giavedoni - Buenos Aires
In ciertis tribûs o tes grandis fameis il cjâf grup al vignive nomenât patriarcje. Di solit e jere la persone plui anziane, une vuide naturâl. invezit, tal mont religjôs, in particolâr tal Orient Cristian, il patriarcje al jere un primât eclesiastic poiât su facoltâts e prerogativis che i davin une posizion di supremazie tes glesiis […] lei di plui +
Salon Internazionâl dal Libri di Turin 2023
Redazion
La Patrie dal Friûl e je presinte pe seconde volte tal Salon Internazionâl dal Libri di Turin cul so mensîl, l’unic in leghe furlane e cu la sô golaine “La machine dal timp” che e vegnarà presentade vuê joibe ai 18 di Mai aes 5 sore sere tal stand istituzionâl de Regjon Friûl – Vignesie […] lei di plui +
COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi
Redazion
Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion […] lei di plui +
Vuê al è il 3 di Avrîl, si fâs la Fieste de Patrie. Fûr la bandiere dal Friûl! Mandi a ducj i furlans! Buine Fieste de Patrie!
............
Chest an si davuelç ai 16 dal mês la celebrazion che e memoree l’inovâl dai 946 agns de nassite dal Stât Patriarcjâl 3 di Avrîl dal 1077: une date fondamentâl pe origjin de nestre identitât di popul furlan, dal moment che propit cheste zornade e je considerade in maniere uficiâl tant che chê de nassite […] lei di plui +
Glesie Furlane / Grop amîs di pre Toni. Program dai events pal 2023
1) Vinars ai 21 di Avrîl a lis 20.30, inte Sale Riunions di Vile Zamparo a Basilian, presentazion de gnove edizion dal libri di pre Toni “Fantasticant”.Relatôr: Roberto Iacovissi.In colaborazion cun Glesie Furlane.2) Sabide ai 22 di Avrîl, a lis 3 e mieze dopomisdì, in vie Friuli a Visepente, “5e Cjaminade libare – Pai trois […] lei di plui +