Alef, Efasce, Ente Friuli nel Mondo e Eraple: a son i cuatri ents che a rapresentin la emigrazion furlane. La prime associazion, la Alef – sigle che e sta par “Associazione Lavoratori Emigrati del Friuli Venezia Giulia” – e fâs riferiment ae Cgil: ancje i sei uficis a son di cjanton cu la sede di Udin di chel sindicât. E je stade fondade tal 1968: vuê e conte 52 circui, une buine part di chescj a son concentrâts in Argjentine e li, tal 2005, e je nassude une associazion specifiche che ju coordene. Alef no si indrece dome ai emigrâts furlans e ai lôr dissendents, ma ancje ai imigrâts in Friûl. La ativitât di sostegn a pro dai prins e di integrazion a pro dai seconts e ven pandude midiant di une riviste e doi sîts web.
“Efasce – Pordenonesi nel mondo” e sta par “Ente Friulano Assistenza Sociale Culturale Emigranti”, istituzion volude de glesie di Concuardie-Pordenon. E, di fat, la associazion e je poiade a chê Diocesi, che dal 1907 e à volût jessi dongje e furnî assistence ai emigrants che a partivin di chê part dal Friûl. Vuê e opare midiant “segretariâts”, che a son sù par jù 120 e pal plui concentrâts in Argjentine. Di cualchi an, si à screât chel di Philadelphia, che al è cetant atîf e, pe sô struturazion, al è une sorte di zimul de cjase mari.
Ente Friuli nel Mondo al è nassût tal 1953: la sô sede si cjate a Udin, in vie dal sâl. E je la rêt plui grande di emigrants furlans e di lôr dissendents: 154 fogolârs furlans, cun 45 sedis di proprietât, par un totâl di 23 mil aderents (sù par jù). Al rapresente dutis trê lis provinciis furlanis e al da sostegn a cetantis ativitâts, de promozion de marilenghe, ae stampe di libris, ativitâts culturâls e di socializazion. La prossime assemblee dai socis e darà acet al Fogolâr numar 155: chel dal Michigan (Usa).
Misteri su la cuarte associazion. Eraple al sta par “Ente Regionale Acli per i Problemi dei Lavoratori Emigrati” e apont al varès la sede in vie Aquilee, al civic 22, li dal palaç de Acli. Il sît internet dut câs nol funzione plui, il numar di telefon al risulte “inesistent”. Nancje de stesse sede, là che o vin clamât, no san ce rispuindi, e a dirotin viers la segretarie regjonâl. No si sa se al à circui ator pal mont, ni il numar dai emigrâts che indi fasin riferiment.
Il panorame dai coregjonâi tal forest, in fin, si complete cun altris dôs associazions ricognossudis de Regjon tal 2012: Associazione Giuliani nel mondo (par Triest) e Sloveni nel mondo (pe minorance slovene).. ❚
✒ O.P.
Musiche / Carniarmonie: trentedôs stagjons di armoniis te mont furlane
Alessio Screm
Il festival che al met in rêt midiant de musiche Cjargne, Valcjanâl e Cjanâl dal Fier A son trentedoi agns che la Cjargne e je protagoniste di armoniis musicâls estivis, graciis al festival de mont Carniarmonie, la prime vere rassegne musicâl che e à pandût une maniere di fâ culture che cumò e je cetant […] lei di plui +
La tiere e la grepie / Lis âfs (ancje chês cjargnelis) a svolin ancjemò sui cjamps dal Friûl
Adriano Del Fabro
Al cres il numar dai apicultôrs e dai bôçs, cundut des tantis dificoltâts che il setôr al à vût, che al à e che al è daûr a frontâ A son stâts agns dificii, tal passât, pes âfs (Apis mellifera) e pai apicultôrs. Prime preocupâts e in difese pai atacs dal acar Varroa; dopo i […] lei di plui +
La rassegne / Avostanis 2023, un viaç a scuvierzi ce che al reste de sacralitât
A son 32 agns che i Colonos a rindin l’Istât furlan un laboratori di sperimentazion creative e di riflession cence confins. Intal curtîl dal vecjo complès colonic di Vilecjaze, “Avostanis” e je deventade une rassegne che no si pues mancjâ par capî ce che si messede inte culture contemporanie no dome di chenti: culì a […] lei di plui +
Int di Cjargne / Magjie a Cjarsovalas
Marta Vezzi
Un dai lûcs dai Pagans in Cjargne Cjarsovalas, il paisut dai Pagans, al è sore Val e Rualp, frazions dal Comun di Darte, a 1.350 metris sul nivel dal mâr. “Al è un dai lûcs indulà che o puarti di plui la int – e conte Fides Banelli, mestre in pension che a fâs ancje […] lei di plui +
L’Editoriâl / Cuant vignaraie la “adunade” dai furlans?
Walter Tomada
Tropis vitis aial il Friûl? Al sarès biel se a’ndi ves siet, come i gjats: o cetantis di plui, come i protagoniscj di tancj videozûcs che ur plasin ai nestris fantats. Magari cussì no, dut câs, un popul nol è mai bon di vivi dôs voltis: se i tocje disparî, al sarà par simpri. Se […] lei di plui +
Festival di Poesie Alpine / Autôrs di Ladinie, Grisons e Friûl a confront
Gabriele Zanello
Tal incuintri di Bressanon ancje lis vôs di Gigi Maieron, Nelvia Di Monte, Gianluca Franco, Francesco Indrigo, Luigina Lorenzini e Antonella Sbuelz Tra lis comunitâts furlane, ladine e rumance a esistin relazions identitariis e culturâls une vore antighis, che massime tai agns Setante e Otante a àn vût un moment di gnove sfloridure ancje sul […] lei di plui +