Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

CRUP: “Udine” e “Pordenone” a deventin Fondazion Friûl

............

.
.

Un non gnûf che al ten tal grim la storie e l’avignî, cul intindiment di «partecipâ tant che protagonist tal procès di cambiament dai timps e di incressite de solidarietât, che e je ae fonde de coesion sociâl, dimension determinante par lâ indevant».
Il president de Fondazione Crup, Lionello D’Agostini, sul imprin dal an al à motivât cussì la gnove che e rivuarde cheste impuartante realtât furlane. Ven a stâi il gnûf non di Fondazione Crup (Fondazione Cassa di Risparmio di Udine e Pordenone) a Fondazione Friuli.

President, parcè ise stade cjapade cheste decision?
A son diferents motîfs che a domandavin di ripensâ al non che nus à identificât par 25 agns, un aniversari ricuardât in forme uficiâl ai 24 di Zenâr stât.

Cuâi sono i cambiaments?
Un document firmât tal Avrîl dal 2015 tra la Associazion des Fondazions talianis e il Mef, il ministeri de Economie, al previôt che lis Fondazion no puedin vê plui dal 33% dal lôr patrimoni intun unic puest, di fat te bancje di divignince, par nô la Casse dal Sparagn Fvg, e che jere di Udin e Pordenon. E jere normâl cualchi conseguence tal non. Cun di plui, la Regjon e à decidût di scancelâ lis Provinciis dal Statût di autonomie.

Cemût ise colade la sielte su Fondazione Friuli?
No je stade une sielte facile. Dilunc un an e mieç, il timp che o vin lavorât par cambiâ il Statût in diferentis bandis, o vin vût dibatiments ancje fadiôs. Dut câs, o ai di dî cun braùre che ae fin la decision e je stade cjapade ae unanimitât, convints che chest non al segni la nestre storie e tal stes timp al mostri il nestri avignî. E po, il Friûl lu cognossin tal mont, si fasìn identificâ ben di fûr dai nestris confins.

Cualis sono lis carateristichis peculiârs di une fondazion che si clame Friuli?
Chê di mantignî unît il teritori che al è simpri stât il nestri pont di riferiment, chel des provinciis di Udin e di Pordenon. O savìn ben che il Friûl al è plui grant, ma ancje che chestis dôs provinciis a son la sô plui grande part. Al è un non che al è inclusîf, dulà che a puedin cjatâsi lis tantis realtâts che lu componin: lis vals dal Nadison, la Cjargne, il Cjanâl dal Fier, lis tieris dongje dal Venit e chês di mâr e di mont. Friûl al cjape dentri in se e al è simbul di une nestre vision progjetuâl un grum identitarie e inclusive. Si sint la necessitât e la urgjence di tornâ a cjapâ sù cheste dimension.

Ce isal? Un messaç ancje politic, stant che cu la riforme dai ents locâi la Regjon e je stade dividude in 18 Unions teritoriâls?
La Fondazion no fâs politiche e e rispiete lis leçs. Dut câs il compit di dâ un segnâl, chel forsit sì, la Fondazion lu à: il nestri intindiment al è chel di mantignî la unitât dal Friûl dal pont di viste culturâl e identitari.

Par fâ ce di chest unitât?
Un segnâl, che e je ancje un sperance condividude a larc, di rinassite culturâl e etiche, fonde indispensabile pal ripiâsi economic e sociâl di chenti.

Stant al Protocol cul Mef, la Fondazion e à di dismeti la partecipazion te Casse dal Sparagn Fvg. E jere fintremai al 60-70% dal patrimoni di 350 milions. Cumò e podarà jessi di no plui dal 33%. Ce cambiament isal?
Pe Fondazion chest al è simpri stât intindût tant che un invistiment strategjic. Par mantignî, par tant che lis normis e il marcjât a consintissin, une bancje peade al so teritori origjinari. Cumò al devente un invistiment finanziari.

Ai 24 di Zenâr e je stade la scree di un bust di bronç dal president de Regjon tai agns dal taramot, Antonio Comelli. Une opare logade te sede de Fondazion. Parcè?
Il cambiament dal non par nô, dopo 25 agns, al è come un gnûf tornâ a partî. Comelli e ce che al à savût fâ il Friûl tai agns de sô presidence a son un bon viatic par cheste gnove pagjine di storie che la Fondazion e intint di vivi cul sô teritori. ❚
✒ Antonella Lanfrit

L'Editoriâl / Risierve di valôr

Leonardo Giavedoni - Buenos Aires
In ciertis tribûs o tes grandis fameis il cjâf grup al vignive nomenât patriarcje. Di solit e jere la persone plui anziane, une vuide naturâl. invezit, tal mont religjôs, in particolâr tal Orient Cristian, il patriarcje al jere un primât eclesiastic poiât su facoltâts e prerogativis che i davin une posizion di supremazie tes glesiis […] lei di plui +

Salon Internazionâl dal Libri di Turin 2023

Redazion
La Patrie dal Friûl e je presinte pe seconde volte tal Salon Internazionâl dal Libri di Turin cul so mensîl, l’unic in leghe furlane e cu la sô golaine “La machine dal timp” che e vegnarà presentade vuê joibe ai 18 di Mai aes 5 sore sere tal stand istituzionâl de Regjon Friûl – Vignesie […] lei di plui +

COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi

Redazion
Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion […] lei di plui +

Glesie Furlane / Grop amîs di pre Toni. Program dai events pal 2023

1) Vinars ai 21 di Avrîl a lis 20.30, inte Sale Riunions di Vile Zamparo a Basilian, presentazion de gnove edizion dal libri di pre Toni “Fantasticant”.Relatôr: Roberto Iacovissi.In colaborazion cun Glesie Furlane.2) Sabide ai 22 di Avrîl, a lis 3 e mieze dopomisdì, in vie Friuli a Visepente, “5e Cjaminade libare – Pai trois […] lei di plui +