Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

COMUNICÂT STAMPE / COMUNICATO STAMPA

............

La cuviertine dal speciâl
La cuviertine dal speciâl

La Patrie dal Friûl a Friuli Doc cuntun speciâl sul event de leture continue de Bibie par furlan
La storiche riviste in lenghe furlane e presente un inserto dedicât al plui grant event culturâl dal 2011 in Friûl
Friuli Doc nol è dome enogastronomie. Chest an il calendari dai events si insiore de presentazion dal numar speciâl de storiche riviste in lenghe furlane “La Patrie dal Friûl” che al fevelarà dal grant event de leture continue de Bibie par furlan davuelte dai 3 ai 9 di Avrîl di chest an.
Il mensîl al ven fûr intun formât particolâr, di fat: 16 pagjinis cui contignûts solits e un numar in bande di 16 pagjinis dulà che si contin «la storie, la int, lis emozions» de leture cun nons, curiositâts e intervistis ai protagoniscj, massime la int, dal aveniment.
Un numar di meti vie, duncje, par visâsi di cheste grande ocasion culturâl che e à rivât a vê une rispueste di popul grandonone, esaurint subit i puescj a disposizion tant che letôr e cun tancj di lôr che a varessin vût gole di partecipâ restâts fûr. L’ apontament al è par vinars ai 16 di Setembar aes 18.00 in Sala Ajace dal Comun di Udin. Dopo dai salûts istituzionâi di Furio Honsell sindic dal Comun di Udin, Pieri Fontanini president de Provincie di Udin e Lorenzo Zanon president de ARLeF (Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane), a saran i intervents di Dree Venier curadôr dal numar speciâl, pre Roman Michelot “La ereditât di pre Checo e pre Toni” e Angelo Floramo “Tal Nûfcent furlan”.
Va indevant a lei fracant chi —->
Al moderarà l’incuintri Christian Romanini e al fasarà lis conclusions Dree Valcic diretôr de La  Patrie dal Friûl “Par un Friul plui furlan”.
Dree Venier intal editoriâl di presentazion al scrîf «Ancjemò une volte il popul furlan al à dimostrât di tignî ae sô culture, cui fats. Dut chest al à vût dome une atenzion momentanie: finît l’event, subit al è colât il cidinôr. (…) La Patrie dal Friûl e à invezit volût celebrâ cuntun speciâl di pueste l’event culturâl plui impuartant che si è davuelt in Friûl dal 2011 (celebrazions pai 150 agns dal Stât talian comprindudis, si intint)».
REDAZION
__________
La Patrie dal Friûl a Friuli Doc con uno speciale sull’evento della “leture continue de Bibie par furlan”.
La storica rivista in lingua friulana presenta un inserto dedicato al più grande evento culturale del 2011 in Friuli
Friuli Doc non è solo enogastronomia. Quest’anno il calendario degli eventi si arricchisce della presentazione del numero speciale della storica rivista in lingua friulana “La Patrie dal Friûl” (www.lapatriedalfriul.org) che parlerà del grande evento della “leture continue de Bibie par furlan” svoltasi dal 3 al 9 aprile di quest’anno.
Il mensile esce in un formato particolare, infatti: 16 pagine con i contenuti soliti e un inserto allegato di 16 pagine dove si raccontano «la storia, la gente, le emozioni» della lettura con nomi, curiosità e interviste ai protagonisti, soprattutto la gente, dell’avvenimento.
Un numero da conservare, dunque, per ricordarsi di questa grande occasione culturale che è riuscita ad ottenere una risposta di popolo grandissima, esaurendo subito i posti a disposizione per i lettori e con molti ancora che avrebbero partecipato rimasti esclusi.
L’appuntamento è per venerdì 16 settembre alle 18.00 in sala Ajace del Comune di Udine.
Dopo i saluti istituzionali di Furio Honsell sindaco del Comune di Udine, Pietro Fontanini presidente della Provincia di Udine e Lorenzo Zanon presidente dell’ARLeF (Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane), ci saranno gli interventi di Dree Venier curatore del numero speciale, pre Roman Michelot “L’eredità di pre Checo e pre Toni” e Angelo Floramo “Nel Novecento friulano”.
Modererà l’incontro Christian Romanini e farà le conclusioni Dree Valcic direttore della Patrie dal Friûl “Par un Friul plui furlan”.
Dree Venier nell’editoriale di presentazione scrive «Ancora una volta il popolo friulano ha dimostrato di tenere alla sua cultura, con i fatti.
Tutto questo ha avuto solo un’attenzione momentanea: conclusosi l’evento, subito è calato il silenzio. (…) La Patrie dal Friûl ha invece voluto celebrare con un apposito speciale l’evento culturale più importante che si è tenuto in Friuli nel 2011 (celebrazioni per i 150 anni dello Stato italiano, comprese, si intende)».
LA REDAZIONE

L'Editoriâl / Risierve di valôr

Leonardo Giavedoni - Buenos Aires
In ciertis tribûs o tes grandis fameis il cjâf grup al vignive nomenât patriarcje. Di solit e jere la persone plui anziane, une vuide naturâl. invezit, tal mont religjôs, in particolâr tal Orient Cristian, il patriarcje al jere un primât eclesiastic poiât su facoltâts e prerogativis che i davin une posizion di supremazie tes glesiis […] lei di plui +

Salon Internazionâl dal Libri di Turin 2023

Redazion
La Patrie dal Friûl e je presinte pe seconde volte tal Salon Internazionâl dal Libri di Turin cul so mensîl, l’unic in leghe furlane e cu la sô golaine “La machine dal timp” che e vegnarà presentade vuê joibe ai 18 di Mai aes 5 sore sere tal stand istituzionâl de Regjon Friûl – Vignesie […] lei di plui +

COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi

Redazion
Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion […] lei di plui +

Glesie Furlane / Grop amîs di pre Toni. Program dai events pal 2023

1) Vinars ai 21 di Avrîl a lis 20.30, inte Sale Riunions di Vile Zamparo a Basilian, presentazion de gnove edizion dal libri di pre Toni “Fantasticant”.Relatôr: Roberto Iacovissi.In colaborazion cun Glesie Furlane.2) Sabide ai 22 di Avrîl, a lis 3 e mieze dopomisdì, in vie Friuli a Visepente, “5e Cjaminade libare – Pai trois […] lei di plui +