Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

COMUNICÂT STAMPE / COMUNICATO STAMPA

............

LA PATRIE DAL FRIÛL A GARDISCJE

Presentazion dal mensîl in lenghe furlane a Gardiscje, li de ex Sale Consiliâr dal Palaç dal Mont di Pietât, Vinars ai 12 di Otubar aes 6 e mieze di sere.
La Proloco e il Comun di Gardiscje a organizin la presentazion dal mensîl in lenghe furlane “La Patrie dal Friûl” (www.lapatriedalfriul.org) , li de ex Sale Consiliâr dal Palaç dal Mont di Pietât aes 6 e mieze di sere di Vinars ai 12 di Otubar.
Pe ocasion e vignaran ilustrâts al public i contignûts dal ultin numar de riviste, che e conte il Friûl cuntun voli furlan e furlanist: une vore di atualitât, tantis rubrichis che a van de storie aes gnovis tecnologjiis, de leterature ae emigrazion.
La presentazion si vierzarà cul intervent di Paolo Sonson di Gardiscje che al declamarà dôs poesiis par furlan dal concitadin Pino Odorico.
Vie pe serade di Gardiscje, al intervegnà Dree Valcic, diretôr da La Patrie dal Friûl, in mensîl in lenghe furlane diret par agns di pre Beline.
LA CUVIERTINE DAL MENSÎL frache chi
_______________________________________________________________________

LA PATRIE DAL FRIÛL A GRADISCA D’ISONZO

Presentazione del mensile in lingua friulana presso l’ex Sala Consiliare del palazzo del Monte di Pietà, venerdì 12 ottobre alle 18.30
La Pro Loco e il Comune di Gradisca d’Isonzo organizzano la presentazione del mensile in lingua friulana “La Patrie dal Friûl” (www.lapatriedalfriul.org) l’ex Sala Consiliare del Palazzo del Monte di Pietà alle ore 18.30 di venerdì 12 ottobre.
In tale occasione verranno illustrati al pubblico i contenuti dell’ultimo numero della rivista, che racconta il Friuli con un taglio friulano e friulanista: molta attualità, numerose rubriche che vanno dalla storia, alle nuove tecnologie, dalla letteratura all’emigrazione.
La presentazione verrà introdotta dall’intervento del gradiscano Paolo Sonson che declamerà due poesie in lingua friulana del concittadino Pino Odorico.
Durante la serata di Gradisca, interverrà Dree Valcic, direttore de La Patrie dal Friûl, il mensile in lingua friulana diretto per anni da pre Beline.
PER SCARICARE LA COPERTINA DEL MENSILE clicca qui

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +

Contile juste / Plebissît pustiç

Diego Navarria
“MMandi, nono.” “Mandi frut!” “Dai mo, nono, no soi un frut. O ai disenûf agns e o ai pene finît il liceu!” “Par me tu sarâs simpri un frut, il prin nevôt. Però e je vere, tu sês deventât grant, une anime lungje. Se tu cressis ancjemò tu varâs di sbassâti par jentrâ in cjase, […] lei di plui +

Presentazion / Presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Intal ambit dal Cors Pratic di Lenghe e Culture Furlane inmaneâtde Societât Filologjiche Furlane

Redazion
Joibe ai 17 di Avrîl dal 2025 aes sîs e mieze sore sere (18.30)SALE CONFERENCIS DE BIBLIOTECHE COMUNÂLVie Rome 10, Vile di Ruvigne / Via Roma 10, S.Giacomo di Ragogna A intervegnin: DIEGO NAVARRIA colaboradôr dal mensîl ‘La Patrie dal Friûl’e DREE ANDREA VALCIC president de Clape di Culture ‘Patrie dal Friûl’Jentrade libare lei di plui +

5 Par mil / DANUS UNE MAN

Redazion
5 PAR MIL – Ancje chest an, cu la declarazion dai redits tu puedis dâi une man a La Patrie dal Friûl, il mensîl dut in lenghe furlane dal 1946. Nol coste nuie, baste meti il numar 01299830305 te casele juste: Sostegn dal volontariât e des altris organizazions no lucratîvis di utilitât sociâl, des associazions […] lei di plui +