Presentazion de Patrie a Fare in ocasion de Fieste dal Friûl / Presentazion de La Patrie a Farra d’Isonzo in occasione della Festa del Friuli
La nassite dal Stât patriarcjâl (3 di Avrîl dal 1077) al è un apontament simpri plui sintût in dut il Friûl. Ancje tal Friûl orientâl si à volût inmaneâ un moment di ricuart e cussì grazie al Comun di Fare (Gurize) juste cun cualchi zornade di anticip sul aniversari, joibe ai 29 di Març aes 8 e mieze di sere il Museu Etnografic de Civiltât Contadine di Colmel al ospite la presentazion dal numar 3 de riviste mensîl “La Patrie dal Friûl” (www.lapatriedalfriul.org).
A fâ i onôrs di cjase il Sindic Alessandro Fabbro al vierzarà la serade che e larà indevant cun Dree Valcic, diretôr de riviste, e Venusia Dominici, de redazion, che e à dedicade la rubriche sui museus furlans propit al Museu etnografic di Colmel.
Il numar che al sarà presentât si vierç cun dôs intervistis: une al sindacalist valdostan Guido Corniolo e une altre a Gianni Bravo che a fevelin di lavôr e identitât.
Vie pal numar si cjatin tantis rubrichis e aprofondiments ancje sul Friûl orientâl cuntun intervent di Michele Calligaris su la nassite de Associazion leade a la Crôs Nere Austriache, il sodalizi che al conserve la memorie dai soldâts de prime vuere mondiâl muarts cu la divise dal imperi austroungaric.
Tal numar di Març si fevele ancje dal gnûf portâl internet www.gurizans.eu che si presente come un forum pai furlans dal Friûl imperiâl.
Sul sît www.lapatriedalfriul.org e je za disponibile une cerce dai articui che o cjatarês in edicule e te relative sezion dutis lis istruzions par abonâsi.
Va indevant a lei fracant chi —->
_______
La nascita dello Stato patriarcale (3 aprile 1077) è un appuntamento sempre più sentito in tutto il Friuli. Anche nel Friuli orientale si è voluto organizzare un momento di ricordo e così grazie al Comune di Farra d’Isonzo (Gorizia) con qualche giorno d’anticipo sull’anniversario, giovedì 29 Marzo alle 20.30 il Museo Etnografico della Civiltà Contadina di Colmello di Grotta ospita la presentazione del numero 3 della rivista mensil “La Patrie dal Friûl” (www.lapatriedalfriul.org).
A fare gli onori di casa il Sindaco Alessandro Fabbro aprirà la serata che proseguirà con Dree Valcic, direttore della rivista, e Venusia Dominici, della redazione, che ha dedicato la rubrica sui musei friulani proprio al Museo etnografico di Colmello di Grotta.
Il numero che sarà presentato si apre con due interviste: una al sindacalista valdostano Guido Corniolo e un’altra a Gianni Bravo che parlano di lavoro e identità.
All’interno del numero si trovano tante rubriche e approfondimenti anche sul Friuli orientale con un intervento di Michele Calligaris sulla nascita dell’Associazione legata alla Croce Nera Austriaca, il sodalizio che conserva la memoria dei soldati della prima guerra mondiale caduti con la divisa dell’impero austroungarico.
Nel numero di Marzo si parla anche del nuovo portale internet www.gurizans.eu che si presenta come un forum per i friulani del Friuli imperiale.
Sul sît www.lapatriedalfriul.org è già disponibile un’anteprima degli articoli che troverete in edicola e nella relativa sezione tutte le istruzioni per abbonarsi.
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +