Midiant de storie dai cognons furlans, si fâs ancje la storie dal nestri Friûl. Chest mês al è l’inovâl di Marie Del Fabro, che e je stade diretore da “La Patrie”: us proponìn il so e altris cognons di feminis de culture furlane…
(gjavâts fûr di «I cognomi del Friuli» di Enos Costantini e Giovanni Fantini ed. La Bassa/LithoStampa. O ringraciìn i autôrs pe disponibilitât e pe colaborazion).
CANTARUTTI
Scartade la ipotesi de derivazion di cantar, tiermin che al indicave un vâs, si podeve pensâ ancje ae contrazion di carantanut, diminutîf di carantan, monede di pôc valôr. Si à di dî che, però, Cantarutto al fo ancje un non di persone: un oresin che si clamave cussì al lavorave a Cividât intal 1294. E pararès jessi cheste la strade miôr pe interpretazion dal cognon, di divignince dal non todesc Kunter, che al varès dât il furlan Kontar, cun in zonte il sufìs –ut. Cognon che si cjatilu massime a Cividât, Manzan, Udin, Cjasteons di Strade. Presint a Cuar di Rosacis, Premariâs, Spilimberc, Rivis di Arcjan e altris paîs. A Cormons ancje inte forme Cantarut.
DEL FABRO
Cognon cetant difondût, di clare divignince dal mistîr di fari. Ancje inte forme Del Fabbro, Fabbro, Fabro… Cu la divignince dal mistîr, al è un dai cognons plui slargjâts tal mont: il Smith anglosasson al vûl di chel, cussì il Schmidt todesc, il venit Favero, il francês Lefevre, Faure, Fabre. In Bretagne Le Goff, in Scozie Mc Gowan.
MODOTTI (MODOTTO)
Al è probabil che al vegni di Modot, un paisut dongje di Muruç (1549, Giovanni q. Narduzio Modotti di Modotto – Moruzzo). Si à di dî, però, che intal cjanâl di Guart, daûr dal Nuovo Pirona, modot al è l’ecuivalent di sensâr e missete, ven a stâi cui che al cumbine un matrimoni. Cualchidun al pense che al vegni ancje di To(madot), incressitîf di Tomat (Tomâs). Dutis dôs lis formis dal cognon a son ben presintis a Udin; Modotti ancje a Pradaman.
NICOLOSO
Al podarès vignî di Nicoloso, non di persone inte Ete di Mieç, o di Nicola cul sufìs –os, tant che in Bertossi. 1363 Francisco q. D.ni Niculosij de Castronovo a Datimis. Cognon tipic di Buie, si cjatilu ancje a Udin.
PERCOTO
Dal paîs furlan di Percoto (Percût), in comun di Pavie di Udin. 1423 Ser Francesco Percoto capit. di Sesto. ❚
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +
Contile juste / Plebissît pustiç
Diego Navarria
“MMandi, nono.” “Mandi frut!” “Dai mo, nono, no soi un frut. O ai disenûf agns e o ai pene finît il liceu!” “Par me tu sarâs simpri un frut, il prin nevôt. Però e je vere, tu sês deventât grant, une anime lungje. Se tu cressis ancjemò tu varâs di sbassâti par jentrâ in cjase, […] lei di plui +
Presentazion / Presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Intal ambit dal Cors Pratic di Lenghe e Culture Furlane inmaneâtde Societât Filologjiche Furlane
Redazion
Joibe ai 17 di Avrîl dal 2025 aes sîs e mieze sore sere (18.30)SALE CONFERENCIS DE BIBLIOTECHE COMUNÂLVie Rome 10, Vile di Ruvigne / Via Roma 10, S.Giacomo di Ragogna A intervegnin: DIEGO NAVARRIA colaboradôr dal mensîl ‘La Patrie dal Friûl’e DREE ANDREA VALCIC president de Clape di Culture ‘Patrie dal Friûl’Jentrade libare lei di plui +
5 Par mil / DANUS UNE MAN
Redazion
5 PAR MIL – Ancje chest an, cu la declarazion dai redits tu puedis dâi une man a La Patrie dal Friûl, il mensîl dut in lenghe furlane dal 1946. Nol coste nuie, baste meti il numar 01299830305 te casele juste: Sostegn dal volontariât e des altris organizazions no lucratîvis di utilitât sociâl, des associazions […] lei di plui +
Cungjò / Mandi, Bruno.
Redazion
Al declarave “che nol è dificil fâ telecronachis in marilenghe e che il furlan al à peraulis e espressions di pueste par fâlu”. lei di plui +