Midiant de storie dai cognons furlans, si fâs ancje la storie dal nestri Friûl. Chest mês al è l’inovâl di Marie Del Fabro, che e je stade diretore da “La Patrie”: us proponìn il so e altris cognons di feminis de culture furlane…
(gjavâts fûr di «I cognomi del Friuli» di Enos Costantini e Giovanni Fantini ed. La Bassa/LithoStampa. O ringraciìn i autôrs pe disponibilitât e pe colaborazion).
CANTARUTTI
Scartade la ipotesi de derivazion di cantar, tiermin che al indicave un vâs, si podeve pensâ ancje ae contrazion di carantanut, diminutîf di carantan, monede di pôc valôr. Si à di dî che, però, Cantarutto al fo ancje un non di persone: un oresin che si clamave cussì al lavorave a Cividât intal 1294. E pararès jessi cheste la strade miôr pe interpretazion dal cognon, di divignince dal non todesc Kunter, che al varès dât il furlan Kontar, cun in zonte il sufìs –ut. Cognon che si cjatilu massime a Cividât, Manzan, Udin, Cjasteons di Strade. Presint a Cuar di Rosacis, Premariâs, Spilimberc, Rivis di Arcjan e altris paîs. A Cormons ancje inte forme Cantarut.
DEL FABRO
Cognon cetant difondût, di clare divignince dal mistîr di fari. Ancje inte forme Del Fabbro, Fabbro, Fabro… Cu la divignince dal mistîr, al è un dai cognons plui slargjâts tal mont: il Smith anglosasson al vûl di chel, cussì il Schmidt todesc, il venit Favero, il francês Lefevre, Faure, Fabre. In Bretagne Le Goff, in Scozie Mc Gowan.
MODOTTI (MODOTTO)
Al è probabil che al vegni di Modot, un paisut dongje di Muruç (1549, Giovanni q. Narduzio Modotti di Modotto – Moruzzo). Si à di dî, però, che intal cjanâl di Guart, daûr dal Nuovo Pirona, modot al è l’ecuivalent di sensâr e missete, ven a stâi cui che al cumbine un matrimoni. Cualchidun al pense che al vegni ancje di To(madot), incressitîf di Tomat (Tomâs). Dutis dôs lis formis dal cognon a son ben presintis a Udin; Modotti ancje a Pradaman.
NICOLOSO
Al podarès vignî di Nicoloso, non di persone inte Ete di Mieç, o di Nicola cul sufìs –os, tant che in Bertossi. 1363 Francisco q. D.ni Niculosij de Castronovo a Datimis. Cognon tipic di Buie, si cjatilu ancje a Udin.
PERCOTO
Dal paîs furlan di Percoto (Percût), in comun di Pavie di Udin. 1423 Ser Francesco Percoto capit. di Sesto. ❚
Gnovis / Presentazion dal libri di Erika Adami “Feminis furlanis fuartis”
Redazion
La Patrie dal Friûl e presente il libri “Feminis furlanis fuartis”. Storiis di feminis furlanis dal dì di vuê, pôc o par nuie cognossudis, diferentis par etât, divignince, esperiencis formativis e professionâls. Lis lee la fuarce che a esprimin tal cirî di realizâsi cun tignince, tai cjamps plui svariâts. Cun braùre pes lidrîs e tal […] lei di plui +
Event / Stin dongje ae Patrie – fotos de serade
Redazion
Joibe ai 30 di Novembar al Teatro San Giorgio – Udin (Borc di Graçan) si è tignude la seconde edizion de manifestazion “Stin dongje ae Patrie” che e rapresente un moment di incuintri e di solidarietât cul mensîl “La Patrie dal Friûl”, gjornâl scrit fûr par fûr in lenghe furlane fintremai dal lontan 1946. Inte […] lei di plui +
Pirulis di musiche e di storie / Un pitôr musicâl di San Denêl tal inovâl de sô muart: Giulio Urbanis (1540 – 1613)
Alessio Screm
Stant che tal articul chi sore o ai scrit di iconografie musicâl, la pirule di storie e di musiche di chest mês si intive a celebrâ un pitôr furlan che al à dât cetant in fat musiche piturade, e di lui si celebrin chest an i cuatricent e dîs agns de sô nassite. Lui al […] lei di plui +
Il cjastelîr plui grant di simpri / Sot des pleis de tiere: ae scuvierte de origjin dal çuc di Udin
Serena Fogolini
Daûr di une liende, di un proverbi o di une conte popolâr si plate simpri une fonde di veretât Al sarà forsit par cheste reson che cualchi mês indaûr, jessude la gnove di studis sientifics che a dimostravin la artificialitât dal çuc di Udin, nissun di noaltris si è maraveât plui di tant. Dal rest, […] lei di plui +
Lenghe / A Cormons si fevele dal furlan te informazion
Dree Valcic
L’impuartance dai mieç di comunicazion par la difusion de lenghis minoritariis. Cun Emanuele Galloni, Guido Germano Pettarin, Andrea Valcic. Al à moderat Wiliam Cisilino. lei di plui +
Musiche / Carniarmonie: trentedôs stagjons di armoniis te mont furlane
Alessio Screm
Il festival che al met in rêt midiant de musiche Cjargne, Valcjanâl e Cjanâl dal Fier A son trentedoi agns che la Cjargne e je protagoniste di armoniis musicâls estivis, graciis al festival de mont Carniarmonie, la prime vere rassegne musicâl che e à pandût une maniere di fâ culture che cumò e je cetant […] lei di plui +