Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

COGNONS DAL FRIÛL

............

Midiant de storie dai cognons furlans, si fâs ancje la storie dal nestri Friûl. Chest mês us proponìn 4 cognons che nus son stâts domandâts dai letôrs su la pagjine Facebook de La Patrie dal Friûl (gjavâts fûr di I cognomi del Friuli di Enos Costantini e Giovanni Fantini ed. La Bassa/LithoStampa; o ringraciìn i autôrs pe disponibilitât e pe colaborazion).

––––––––

BOSCO

Cognon plui o mancul difondût e che al ven fûr, dal sigûr, dal non di une localitât. Comun a Dolegnan e a Bolzan di San Zuan dulà che al è presint fin dal Sîscent, si lu cjate ancje prime a Udin, Manzan, Remanzâs, Pavie, Trivignan, Migjèe, Cuar di Rosacis e fintremai a Tarcint.
Sabbado decorso fu lì 27 scaduto (giugno 1744) Zuanne Bosco abitante in Godia sotto Corno (di Rosazzo) ha offeso Maria moglie di Giacomo Bosdaliz abitante in detto loco con legno sopra la schena, perilchè è obbligata a letto… Interrogata (Maria), si ho febbre, et ho tanti machiati gl’ossi per esser bastonata da Zuanne Bosco con un legno che si chiama volgarmente mescola…

CUDIN

Stant ai studiôs, il cognon al à a ce viodi, come sorenon, cu la code. Si cjatilu a Porpêt. A Pucinie, Codroip, Vildivar, Spilimberc, Udin, Rivignan, Tisane e Lignan si cjate, invezit, Cudini.
1570 Joan Chudin de Surido Terit. di Tulmino fitt. Sigg. de Puppi; 1642 Zuan Cudino giurato in Vicinia di Varmo. 1737 Giacomo e F.llo Cudino e Cugini, colloni in Pocenia dei Coo Della Torre.

MIAN/MIANI

Al dovarès jessi il diminutîf di nons tant che Damian e Flumian. Chest, che cumò no si doprilu plui, al jere une volte une vore difondût, plui che no Damian. Mian (o Miano) al jere un non di persone. Tal 1292 Mianus de villa Utini inferiori; tal 1533, a Orçan, un om al è stât copât cuntun colp di sclopeto, cjariât, al dîs il testemoni, cun ballottini fatti per Miano mio fratello et si fanno per andar a osellar. La forme Mian e je tipiche di Çarvignan cuntune buine presince a Gurize, Cjarlins, Cormons, Rude e intune altre dozene di puescj. Miani al à il so epicentri a Cividât e si cjatilu ancje a Udin, Martignà, Pradaman, Remanzâs, Buri, Pasian e Cjampfuarmit.

ZENAROLA

Dal diminutîf feminin di Gennaro che si scriveve Zennaro /Zenaro.
La forme Zenarola di cjatile a Reane. 1443 Paulo Zenarola a Rizzolo; 1447, 1 sett. Daniele Zenarolla de Rizzolo in lite con Andrea q. calzolaio Nic. di Feletano abit. Rizzolo; 1562 Franc. Zenarola lasciò obbligo ai suoi Eredi di dispensare ai Vicini di Rizzolo quattro pesenali di formento fatto in pane nelle quattro Tempora di Natale e due nelle quattro tempora di Quaresima sopra tutti li suoi beni.

par cure di Michela De Fazio

L'Editoriâl / Risierve di valôr

Leonardo Giavedoni - Buenos Aires
In ciertis tribûs o tes grandis fameis il cjâf grup al vignive nomenât patriarcje. Di solit e jere la persone plui anziane, une vuide naturâl. invezit, tal mont religjôs, in particolâr tal Orient Cristian, il patriarcje al jere un primât eclesiastic poiât su facoltâts e prerogativis che i davin une posizion di supremazie tes glesiis […] lei di plui +

Salon Internazionâl dal Libri di Turin 2023

Redazion
La Patrie dal Friûl e je presinte pe seconde volte tal Salon Internazionâl dal Libri di Turin cul so mensîl, l’unic in leghe furlane e cu la sô golaine “La machine dal timp” che e vegnarà presentade vuê joibe ai 18 di Mai aes 5 sore sere tal stand istituzionâl de Regjon Friûl – Vignesie […] lei di plui +

COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi

Redazion
Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion […] lei di plui +

Glesie Furlane / Grop amîs di pre Toni. Program dai events pal 2023

1) Vinars ai 21 di Avrîl a lis 20.30, inte Sale Riunions di Vile Zamparo a Basilian, presentazion de gnove edizion dal libri di pre Toni “Fantasticant”.Relatôr: Roberto Iacovissi.In colaborazion cun Glesie Furlane.2) Sabide ai 22 di Avrîl, a lis 3 e mieze dopomisdì, in vie Friuli a Visepente, “5e Cjaminade libare – Pai trois […] lei di plui +