Un incuintri segnât di une buine dose di furlanetât “sane e cussiente”. Al è chel che joibe ai 16 di Lui a Cjarlins al à screât la serie di apontaments cu “La Patrie Sot dal Tei”, là che a vegnin presentâts i contignûts dal nestri gjornâl e là che si fevele di Friûl e dal rest dal mont, di storie, di culture e di atualitât. Tal Parc dai Marinârs dal paîs de Basse, il confront di ideis al è stât inviât cuntune riflession interessante su lenghe e identitât fate dal sindic di Cjarlins, Loris Bazzo, e si à disvilupât cui intervents dal diretôr de Patrie, Walter Tomada, e dal president de Clape di culture Patrie dal Friûl, che e je la editore dal gjornâl, Andrea Valcic. Cun di plui, a àn contribuît ae riflession altris dôs firmis dal gjornâl, o ben l’ex diretôr Andree Venier, che al à pontade la sô atenzion sul ûs de lenghe furlane intai media e in particolâr intes rêts sociâls, e Diego Navarria, ex sindic di Cjarlins e ex president de Assemblee de Comunitât linguistiche furlane, che al cure une rubriche dedicade ae storie dal Friûl e dai patriarcjis. Cun di plui, a àn zontât alc di interessant ancje diviers di lôr, tacant di Ivan Petrucco e di Andrea Dri, sindics un di Cjasteons di Strade e chel altri di Porpêt, fin al sindicalist Roberto Muradore.
◆ L’incuintri di Cjarlins al à screât ancje il cartelon di events pal Istât, #CarlinoEstate2020, metût adun – cemût che e marche la assessore pe culture dal Comun, Veronica Vicentini – «cul intindiment di dâ une rispueste direte, chi intal nestri teritori e in sigurece, tal rispiet des normis anti Covid-19, ae dibisugne di culture, di condivision e di socialitât de nestre comunitât», cuntune schirie di apontaments, jenfri musiche, cu la Bande in place ai 7 di Avost, cine, cu la proiezion dal film “ulle ali dell’avventura”, leturis pai fruts, ai 4 e ai 11 di Avost, e une buine dose di teatri cui spetacui di Teatrino del Rifo, Teatro Incerto e Dino Persello. Par savênt di plui al è ben contatâ la Biblioteche di Cjarlins cul telefon (0431/687831), cu la pueste eletroniche (biblioteca@comune.carlino.ud.it) e cun Facebook (Biblioteca di Carlino). ❚
Redazion
Sindic jo mame / “La nestre int no à mai molât. Covente fâ, no lamentâsi, par saltâ fûr dal pantan”
Walter Tomada
Alessandro Marangoni: la Aclif e deventarà istituzion di riferiment pai furlans “La Assemblee dai sindics furlans e je une realtât necessarie. E cul timp e deventarà ancjemò di plui un pont di riferiment pe identitât de nestre int”. Al è sigûr di chest Alessandro Marangoni, prin citadin di Dartigne, che al crôt tant inte Aclif […] lei di plui +
(L)Int Autonomiste / Autodeterminazion e dirits pai popui, uniche strade di pâs
Dree Valcic
✽✽ No podìn sigûr fâ fente che la vuere in Ucraine no dedi une serie di problemis intrigôs ancje aes fuarcis che si riclamin ae autodeterminazion dai popui e al ricognossiment dai dirits des minorancis etnichis. Prin di dut, ce che al è daûr a sucedi al è la ultime dimostrazion che chei problemis no […] lei di plui +
L'editoriâl / Macroregjons, une oportunitât di racuei
Alessandro Ambrosino - Graduate Institute, Gjinevre
Lis strategjiis macroregjonâls a son la ultime “invenzion” UE par favorî la cooperazion teritoriâl. Trê di cuatri si incrosin in Friûl Intai ultins agns, la Union Europeane si è sfuarçade in maniere vigorose di vignî dongje di plui ai citadins e – su la fonde di chest cambi di rote – e à ricognossût une […] lei di plui +
Ricorence / Pier Pauli Pasolini om contraditori e segnâl di contradizion
Pre Toni Beline
Tal centenari de muart di Pier Pauli Pasolini o ripuartìn a tocs la tierce part dal libri scrit di Antoni Beline tal 1993 ‘Trilogjie tormentade’, che e rivuarde propit il poete di Cjasarse I. RISPIETÂ IL MISTERI DAL OMLa sience plui dificile e je la cognossince di se stes. E se al è grivi cognossi […] lei di plui +
Int di Cjargne / La sporte de spese a km zero a ‘La Polse’ di Chiara e Matteo
Marta Vezzi
Di cualchi dì al è stât screât un gnûf servizi intal spaç e ristorant di Chiara e Matteo “La Polse di Cougnes” a Zui, indulà che si pues cumò cjatâ e comprâ prodots locâi. “La idee e je nassude pal fat che za nô intal ristorant o doprìn avonde materiis primis dal teritori – e […] lei di plui +
Il numar in edicule / Jugn 2022
Dree Venier
Jugn 2022 – L’EDITORIÂL. La multiculturalitât e valorize il grant e il piçul / (L)INT AUTONOMISTE. Il pericul centralist al è tal Dna dai partîts talians / PAGJINE 2 – LA STORIE. Di Udin a Pesariis par promovi la mont e i prodots furlans / INT DI CJARGNE. Aziende Agricule Rovis Sabrina di Davài di […] lei di plui +