“Jo o jeri partide cun cheste idee di fâ scarpets inmò agnons indaûr”, e conte Antonella. “Di piçule insù, viodi lis nonis dal gno paîs daûr a pontolâ mi à simpri plasût. Mi à simpri plasût ancje il fat di jessi discolçs e di podê jessi ‘scarpâts’ cun pôc (metint dongje un grum di oris di lavôr) e mi disevi che a pene che o ves vût il timp lu varès fat ancje jo. Cuant che o jeri a stâ a Comelians, o ai cognossude la Gjenovefe che e à tacât a mostrâmi cemût meti adun i peçots. Dopo, o ai viodût il libri di Celestino Vezzi che al veve scrit cun Novella Del Fabbro (“Scarpets e galòcios”, ndr) e alì o ai vût inmò un segnâl: mi soi dite “jo o scuen fâ chest lavôr achì!”. Ma meti sù une ativitât dome di scarpets al è un pôc improponibil parcè che ti mangjin di tassis, e daûr a son tantis oris di lavôr.
E alore, mi è vignude la idee di compagnâle a alc, e a Sudri al mancjave un negoziut di robe intime, sportive, robutis particolârs, e cussì o ai viert chest negozi che prime di dut al è un laboratori di scarpets.
Al pâr parfin impussibil che intal 2012 a sedin richiestis di scarpets. Tantis, soredut, a vegnin dai zovins! O ai une lungje liste di scarpets di fâ (18 oris di lavôr par fânt un pâr, po dopo il cjaliâr al pense a meti la suele).
Pai oms al va plui il model classic, pes feminis invezit al è di dut e di plui: scarpets cu la tele jeans, a forme di balarinis, cui lustrins…
E cussì, o soi intrigade a stâ daûr a sodisfâ ducj i guscj. Cumò o ai di fâ scarpets par un grup di todescs che a àn di fâ un teatri su pe vere storie di doi cramârs che, partîts de Cjargne, a son deventâts sindics di doi paîs là vie. Ma o vent ancje altre robe cjargnele: me sûr e fâs lavoruts cul feret (borsetis, centruts e v.i.) e di Invier o ai une persone che mi puarte robe fate di lane cuete.”
Antonella e rive a trasmeti cun semplicitât une grande voie di fâ e une grande sperance pal doman: “No je vere che lis feminis no son plui inzegnosis, parcè che ancje achì a Sudri o viôt mans di aur.
O soi de idee che in Cjargne nol è impussibil nuie; o pensi che e sarès une salvece tirâ fûr chestis particolaritâts e tornâ a riproponilis!
E volarès a nivel di artesanât une recipe che e puarti cun plui gole la int a fâ; la burocrazie e je chê che e penalize di plui chestis robis. Jo o soi contrarie ai contribûts parcè che a “sentin” la int: al bastarès sbassâ lis tassis. O invidi la zoventût a no vê pôre di proponisi!”. ■
Marta Vezzi
La conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN
Redazion
Grant sucès di public dal nestri incuintri par la conference di Ferruccio Tassin “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” che si è tignude îr sere, ai 4 di Novembar te nestre sede di Vicolo Sillio 4 a Udin. lei di plui +
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +


