Sabide ai 18 di Fevrâr, inte zornade che Gjine Marpillero e varès finît 100 agns, il Comun di Darte e la associazion culturâl “Amîs di Darte” a àn presentât, inte storiche sale dal Savoia, il “Progetto Gina”: une maniere par mantignî vive la figure di cheste femine scritore nassude a Darte, che e à scomençât a scrivi a la etât di 68 agns. Il so prin libri – “Essere di paese” – al à vût un bon sucès e tancj ricognossiments. Intal timp si è fate cognossi in dut il Friûl, soredut pe sô semplicitât di scriture e pe sô vitalitât intal contâ storiis di une volte.
E propit cun chest spirt, i fruts des elementârs e des mediis di Darte a àn disniçade la zornade dant une cerce, ai tancj presints, di chê che e jere la Gjine poete, interpretant e cjantant une sielte des sôs poesiis.
Il professôr Mario Turello, invezit, si è fermât su pe figure de Gjine scritore, presentant la opare inedite “Le mie cento passioni”, dulà che e salte fûr une femine plene di passions e di voie di vivi.
L’intervent de gjornaliste Costanza Lunardi, al à discuviert la Gjine di ogni dì: une persone atente a ce che al sucêt dongje di se, ative intes tantis ativitâts di passetimp, pronte a vierzi la sô cjase ai amîs e cun tantis sorpresis par ducj.
La aministrazion comunâl, pe ocasion e à screât il “Progetto Gina”: il prin pas al è za stât fat inviant il lunc iter burocratic par intitulâ il ples scolastic di Darte ae scritore. Un altri pas al sarà la realizazion, cheste Istât, di un spetacul su pe vite di Gjine cu la colaborazion di Fabiano Fantini, Maria Luisa Rosso e Sebastiano Zorza. Altre iniziative, in zonte, al è il premi “Gjine Marpillero”: i fîs Caterina e Fabiano a àn pensât di dâi vite a un ricognossiment riservât aes feminis de Cjargne che si son metudis in lûs in ambient artistic pes lôr passions (une jurie e stazarà lis propuestis).
Grant finâl de zornade cun Gigi Maieron e la sô bande che a àn savût riproponi cun test e buine musiche il spirt de scritore (in particolâr cu ‘La cidule’, su test de poetesse), un spirt che al continuarà a vivi ancje cu lis prossimis iniziativis che il comun di Darte al puartarà indevant. ■
Marta Vezzi
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +


