Des notiziis di stampe si lei che dentri l’an e varès di jessi trasferide de Gjermanie la 173e Brigade di Fantarie aviotraspuartade USA inte caserme Ederle e te gnove Base Dal Molin di Vicence. Conseguence: dibisugne di gnûfs spazis pal adestrament dai passe 4 mil militârs parecjadutiscj che a varessin di rivâ tra Friûl e Venit. Di fat, il Comant militâr USA pe Europe al à domandât al Guvier talian di doprâ gnûfs poligons di esercitazion, un di chescj al pâr che al sedi chel de mont Bivare che al cjape dentri i comuns di Fors Disore e Disot, Sauris, Prât, Davâr e Soclêf.
Za tai agns ‘70 e jere la intenzion di slargjâ chest “cjamp di zûc” pai militârs ma il grant moviment popolâr metût in vore le à fermade. «E je cressude la sensibilitât pal ambient di bande di ducj i citadins. Nô a Sauris o vin di simpri domandât di gjavâ dal dut il poligon – al dîs intune trasmission radio il sindic Stefano Lucchini –, soredut in cheste zone classificade tant che Sît di Interès Comunitari de Union Europeane pe ricjece uniche di flore e di faune. A vuê, ni jo ni chei altris comuns interessât o vin ricevût nuie di uficiâl.»
«Nô – e conte Ira Conti dal comitât interregjonâl “PerAltreStrade Dolomiti” – o vin savût de gnove di un articul sul Gazetin di Avost dal an passât. O speravin che al saltàs fûr alc di plui, che i politics e i aministradôrs si fasessin sintî. Passât cualchi mês, o vin cjapât contat cuntun gjornalist di un cuotidian locâl che al à dât une vore di spazi ae vicende. Chest al à puartât ancje une reazion contrariade des istituzions, e nuie altri. Ma parcè, nô sempliçs citadins, vino simpri di jessi cjaçadôrs di informazions? Il comitât PAS al à cjapât contat cui elements dal ex comitât ‘Via le bombe’ di Davian e cul ‘No Dal Molin’ di Vicence. A pene che o varìn cualchi element in plui si movarìn sul teritori cun assembleis popolârs. Cheste vicende nus insegne une robe: lis emergjencis segnaladis dai diviers comitâts talians no rivuardin dome i teritoris interessâts, ma a son dutis peadis di un fîl invisibil di interès platâts che a lein a strent politiche, lobbies dal ciment, sisteme bancjari finanziari, struture e industrie militâr. A somein robis lontanis di nô, int di mont; ancje chei falcons, che a svolin adalt e lontans intal cîl, ogni tant cun sveltece si sbassin a cjace di mangjative: a stan rivant ancje achì e a son in buine compagnie.»
Une difarence di sostance: i falcons lu fasin par vivi, chei ‘falcons umans’ lu fasin par interès, freantsi de int e dal teritori. Ma i ‘indians’ dal teritori no duarmin: a son atents e pronts a no dâle vinte! ■
Marta Vezzi
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +