Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Cjaminâ, par no deventâ popul di “cence gjeografie”

............

.

Il 2016 al è stât clamât an talian dai cjamins de bande dal Ministeri dai Bens culturâi, par promovi cheste maniere di vivi il teritori. Fevelâ di itineraris a pît al puarte daurman cul cjâf a Sant Jacum di Galizie sul plui innomenât Camino di Europe o a Rome su la Via Francigena o a Jerusalem, dilunc di chei che a son clamâts peregrinationes maiores. Ma cence fâ tancj km par rivâ al pont di partence di chês esperiencis, a esistin ancje pussibilitâts minores o adiriture cjamins dongje cjase, trois che a corin pal Friûl e che a puedin dâ la ocasion di vivi la esperience dal pelegrinaç, sedi par cui che al crôt sedi par cui che nol crôt.
Fra i plui biei trois di chenti, chel che o ai fat jo al è il Cammino Celeste (www.camminoceleste.eu) che chest an al fâs dîs agns di cuant che tal 2006 un grup di personis che a vevin fate la esperience sul Camino de Santiago a àn volût inventâsi chest itinerari che al lee trê santuaris marians furlans (Barbane, Madone di Mont e Mont Sante dal Lussari, partint di Aquilee, glesie mari dal Friûl); o il Cammino delle Pievi (www.camminodellepievi.it), itinerari circolâr che al tocje lis plêfs de Cjargne; o la vie dal Tiliment di pas di Mont di Crôs dilunc de “aghe” furlane par antonomasie (www.hospitalesangiovanni.wordpress.com); o la Romea Strata (www.romeastrata.it) che passant pal Friûl e puarte a un colegament cu la via Francigena. Cuatri esemplis inte nestre tiere che a puedin fânus scuvierzi, o miôr “tornâ a scuvierzi” che lis viis dai piligrins a son patrimoni de nestre storie, de nestre identitât e dal nestri vuê.
La Regjon, midiant dal vicepresident Sergio Bolzonello, e fevele di deventâ pont di riferiment des politichis ministeriâi su cheste teme, considerât strategjic pe promozion turistiche regjonâl. Ma l’auguri che mi fâs al è che prime di resonâ in tiermins turistics economics, la riscuvierte dal lâ a pît e sedi ancje la riscuvierte dal teritori che al è ancje nestre culture. Cualchidun al diseve che i Furlans a son un popul di “cence storie”… no volarìno cori il pericul di deventâ popul di “cence gjeografie”?

No nus reste che augurâsi: «buen camino»
, magari Sul Troi di Aquilee o un di chei altris itineraris furlans. E che, finît di lei chestis riis, o vierzedin la puarte di cjase e cuntun bon pâr di scarpis o ledin fûr di cjase a tornâ a scuvierzi la nestre tiere… a pît. ❚
✒ Christian Romanini
Romanini al è autôr dal libri Sul Troi di Aquilee. Al è un diari di viaç che l’autôr al dediche a so fi Lorenzo, descrivint la sô esperience sui prins 70 km dal Cammino Celeste. Sul Troi di Aquilee, Edizions Glesie Furlane (www.glesiefurlane.org) 1e edizion: Dicembar dal 2015; 2e edizion: Avrîl dal 2016. Par altris info o comprâ il libri, o podês domandâ te vuestre librarie di fiducie o scrivi a info@glesiefurlane.org.

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +