Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

“Circolo Acustico Vol. 2″ e “Compilation par il Friûl”: il Friûl e i furlans contâts intes storiis dai talents musicâi nostrans in dôs racueltis

............


E je juste tacade la Vierte e za il 2017 al à viodût il sflorî di album di tancj artiscj nostrans di grant talent. Al jere un pôc di timp, però, che no si podeve preseâ i nestris musiciscj intune opare che e clamave a racuelte plui stîi e gjenars.
La storie di “Circolo Acustico Vol. 2” e nas ancjemò tal Dicembar dal 2011, cuant che Louis Armato e Juri Lenard a fondin il Circolo Acustico: une aventure in musiche che in cinc agns e à coinvolzût plui di 60 artiscj nostrans. Tacant di un grup di amîs, si son dâts dongje al Circolo artiscj di ducj i gjenars: dal folk al rock, dal pop ai cjantautôrs impegnâts, artiscj za cognossûts e talents zovins ancjemò in sfloridure. Fin cumò, il Circolo si è esibît in ben 79 seradis, dulà che il public simpri plui afezionât e i locâi simpri plui disponibii a lu àn puartât a fâsi cognossi in dut il Friûl. Dilunc chestis seradis, i artiscj si esibissin in marilenghe dome cul acompagnament de vôs e de ghitare. Dopo la ultime racuelte, “Circolo Acustico Vol.1”, realizade tal Otubar dal 2014 e fate di 12 tocs dal vîf, il Circolo nus à maraveât cu la jessude di un altri album, presentade pal complean a Zenâr dal 2017: “Circolo Acustico Vol.2”. Cheste volte, si scoltin sedis tocs di ancjetancj artiscj: Bratiska, Mick Gaze, Giulia Daici, Franz Candoni, Louis Armato, Angelica Lubian, Simone Rizzi, Francesco Inbriaco, Maurizio Perosa, Heart as Arena, Franco Giordani, Matteo Canciani, Emma Gustafson, Anstronauti Ovunque, Miky Martina e – ospit di ecezion – Ruggero de i Timidi.
Une altre preziose racuelte, sfloride ancje cheste a inizi 2017, e je “Compilation par il Friûl”. Il CD al è stât realizât graciis ae idee di Musicologi, la associazion fondade dai students dal cors di lauree DAMS (cors in musicologjie di Gurize de Universitât di Udin) che e je vitâl pe organizazion di tancj events di musiche in Friûl. Baste pensâ a progjets tant che la Cjase de Musiche a Glemone e Udin e al lôr lavôr pe gjestion dal Archivi Regjonâl dal Disc, dulà che si cjatin lis produzions discografichis dal Friûl.
La ideazion dal album, realizât cul contribût de Provincie di Udin, e je tacade tal 2016 cuant che il president di Musicologi, Alessandro Tammelleo, pal aniversari dal Taramot, al à volût meti dongje artiscj furlans che a esprimin midiant de musiche l’amôr pe lôr tiere. Undis tocs, che a contin lis storiis e lis tradizions furlanis, ognidun cul so gjenar e interpretazion, ma te stesse bielissime lenghe, il Furlan. Tal disc o sintìn: Alessandro Tammelleo, Priska Benelli, Giulia Daici, Trabeat, Alvise Nodale, Tony Longheu, Aldo Rossi, Franco Giordani, Lorenzo Tempesti, Giovanni Floreani e i arlêfs di IV A e B de scuele primarie di Plovie e Ospedalet di Glemone, che a àn partecipât a un progjet di composizion di cjançons ispiradis al Friûl. Dutis dôs lis racueltis si puedin comprâ a L’Angolo della Musica di Udin. La “Compilation par il Friûl” ancje te sede dal Archivi Regjonâl dal Disc a Glemone. Par plui informazions, visitait i sîts web e pagjinis facebook dal Circolo Acustico e di Musicologi.

L'Editoriâl / Risierve di valôr

Leonardo Giavedoni - Buenos Aires
In ciertis tribûs o tes grandis fameis il cjâf grup al vignive nomenât patriarcje. Di solit e jere la persone plui anziane, une vuide naturâl. invezit, tal mont religjôs, in particolâr tal Orient Cristian, il patriarcje al jere un primât eclesiastic poiât su facoltâts e prerogativis che i davin une posizion di supremazie tes glesiis […] lei di plui +

Salon Internazionâl dal Libri di Turin 2023

Redazion
La Patrie dal Friûl e je presinte pe seconde volte tal Salon Internazionâl dal Libri di Turin cul so mensîl, l’unic in leghe furlane e cu la sô golaine “La machine dal timp” che e vegnarà presentade vuê joibe ai 18 di Mai aes 5 sore sere tal stand istituzionâl de Regjon Friûl – Vignesie […] lei di plui +

COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi

Redazion
Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion […] lei di plui +

Glesie Furlane / Grop amîs di pre Toni. Program dai events pal 2023

1) Vinars ai 21 di Avrîl a lis 20.30, inte Sale Riunions di Vile Zamparo a Basilian, presentazion de gnove edizion dal libri di pre Toni “Fantasticant”.Relatôr: Roberto Iacovissi.In colaborazion cun Glesie Furlane.2) Sabide ai 22 di Avrîl, a lis 3 e mieze dopomisdì, in vie Friuli a Visepente, “5e Cjaminade libare – Pai trois […] lei di plui +