Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Cercare il Friuli e trovare l’Europa presentazion a Udin ai 31 di Març

............

La cuviertine dal libri
La cuviertine dal libri

Inte suaze des minorancis linguistichis, tal Stât talian e ator pal rest de Europe, chel de comunitât furlane al è par sigûr un câs esemplâr. Chest al vâl pes modalitâts che e je stade metude in vore la sô minorizazion, pe costance che i furlans a àn mostrât tal fâ indenant lis lôr domandis di ricognossiment e di tutele e pe maniere che – ancje cun contradizions – si à scomençât a meti in vore la promozion de lenghe e dal so patrimoni culturâl e a cirî di jonzi la afermazion concrete di chei dirits che a tocjin l’ûs de lenghe stesse, cun normis, ats e azions di politiche linguistiche.
La presentazion de realtât de comunitât furlane e de sô lenghe, la definizion de suaze teoriche e normative di riferiment pe sô tutele e la riflession in cont dai risultâts, dai problemis, des oportunitâts e des prospetivis di disvilup di passe vincj agns di iniziativis metudis adun o almancul inviadis in chest setôr de bande di istituzions publichis e privadis a son i contignûts di fonde dal gnûf libri di Marco Stolfo e Claudio Cressati.
Il so titul al è Cercare il Friuli e trovare l’Europa, par vie che un dai aspiets che a saltin fûr di chest percors, definît cuntune metodiche multidissiplinâr, al è chel de impuartance de dimension europeane in relazion cu la tutele de minorance linguistiche furlane e de sô lenghe, cu lis rivendicazions fatis indenant di cheste comunitât e cu lis rispuestis che e à vût sul plan politic, normatîf e istituzionâl. Altris elements di interès a tocjin la individuazion di trê orientaments gjenerâi di pinsîr in cont dal Friûl e dal furlan, che si disvilupin vie pal Nûfcent e che a condizionin intun sens o in chel altri dute la situazion, e la descrizion dai rapuarts tra lenghe, societât e istituzions, cuntune atenzion specifiche viers de Glesie e de politiche.
La publicazion e je il risultât dal progjet di ricercje Looking for Friuli, finding Europe. Self-government, linguistic rights and development between visions, claims and policies, che al è stât disvilupât dal 2013 al 2016 dentri dal Modul Jean Monnet MuMuCEI (Multilingualism, Multicultural Citizenship and European Integration) de Universitât dal Friûl.
Il libri al vignarà presentât in maniere uficiâl Vinars ai 31 di Març a Udin te Sale Florio (androne Florio 1) a cinc sot sere. ❚
✒ Redazion

L'Editoriâl / Risierve di valôr

Leonardo Giavedoni - Buenos Aires
In ciertis tribûs o tes grandis fameis il cjâf grup al vignive nomenât patriarcje. Di solit e jere la persone plui anziane, une vuide naturâl. invezit, tal mont religjôs, in particolâr tal Orient Cristian, il patriarcje al jere un primât eclesiastic poiât su facoltâts e prerogativis che i davin une posizion di supremazie tes glesiis […] lei di plui +

Salon Internazionâl dal Libri di Turin 2023

Redazion
La Patrie dal Friûl e je presinte pe seconde volte tal Salon Internazionâl dal Libri di Turin cul so mensîl, l’unic in leghe furlane e cu la sô golaine “La machine dal timp” che e vegnarà presentade vuê joibe ai 18 di Mai aes 5 sore sere tal stand istituzionâl de Regjon Friûl – Vignesie […] lei di plui +

COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi

Redazion
Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion […] lei di plui +

Glesie Furlane / Grop amîs di pre Toni. Program dai events pal 2023

1) Vinars ai 21 di Avrîl a lis 20.30, inte Sale Riunions di Vile Zamparo a Basilian, presentazion de gnove edizion dal libri di pre Toni “Fantasticant”.Relatôr: Roberto Iacovissi.In colaborazion cun Glesie Furlane.2) Sabide ai 22 di Avrîl, a lis 3 e mieze dopomisdì, in vie Friuli a Visepente, “5e Cjaminade libare – Pai trois […] lei di plui +