Inte suaze des minorancis linguistichis, tal Stât talian e ator pal rest de Europe, chel de comunitât furlane al è par sigûr un câs esemplâr. Chest al vâl pes modalitâts che e je stade metude in vore la sô minorizazion, pe costance che i furlans a àn mostrât tal fâ indenant lis lôr domandis di ricognossiment e di tutele e pe maniere che – ancje cun contradizions – si à scomençât a meti in vore la promozion de lenghe e dal so patrimoni culturâl e a cirî di jonzi la afermazion concrete di chei dirits che a tocjin l’ûs de lenghe stesse, cun normis, ats e azions di politiche linguistiche.
La presentazion de realtât de comunitât furlane e de sô lenghe, la definizion de suaze teoriche e normative di riferiment pe sô tutele e la riflession in cont dai risultâts, dai problemis, des oportunitâts e des prospetivis di disvilup di passe vincj agns di iniziativis metudis adun o almancul inviadis in chest setôr de bande di istituzions publichis e privadis a son i contignûts di fonde dal gnûf libri di Marco Stolfo e Claudio Cressati.
Il so titul al è Cercare il Friuli e trovare l’Europa, par vie che un dai aspiets che a saltin fûr di chest percors, definît cuntune metodiche multidissiplinâr, al è chel de impuartance de dimension europeane in relazion cu la tutele de minorance linguistiche furlane e de sô lenghe, cu lis rivendicazions fatis indenant di cheste comunitât e cu lis rispuestis che e à vût sul plan politic, normatîf e istituzionâl. Altris elements di interès a tocjin la individuazion di trê orientaments gjenerâi di pinsîr in cont dal Friûl e dal furlan, che si disvilupin vie pal Nûfcent e che a condizionin intun sens o in chel altri dute la situazion, e la descrizion dai rapuarts tra lenghe, societât e istituzions, cuntune atenzion specifiche viers de Glesie e de politiche.
La publicazion e je il risultât dal progjet di ricercje Looking for Friuli, finding Europe. Self-government, linguistic rights and development between visions, claims and policies, che al è stât disvilupât dal 2013 al 2016 dentri dal Modul Jean Monnet MuMuCEI (Multilingualism, Multicultural Citizenship and European Integration) de Universitât dal Friûl.
Il libri al vignarà presentât in maniere uficiâl Vinars ai 31 di Març a Udin te Sale Florio (androne Florio 1) a cinc sot sere. ❚
✒ Redazion
Stin dongje ae Patrie
Redazion
La seconde edizion de manifestazion “Stin dongje ae Patrie” e rapresente un moment di incuintri e di solidarietât cul mensîl “La Patrie dal Friûl”, gjornâl scrit fûr par fûr in lenghe furlane fintremai dal lontan 1946. Inte serade, che e sarà presentade dal diretôr Walter Tomada e di Serena Fogolini, si daran la volte musiciscj, […] lei di plui +
Pirulis di musiche e di storie / Un pitôr musicâl di San Denêl tal inovâl de sô muart: Giulio Urbanis (1540 – 1613)
Alessio Screm
Stant che tal articul chi sore o ai scrit di iconografie musicâl, la pirule di storie e di musiche di chest mês si intive a celebrâ un pitôr furlan che al à dât cetant in fat musiche piturade, e di lui si celebrin chest an i cuatricent e dîs agns de sô nassite. Lui al […] lei di plui +
Il cjastelîr plui grant di simpri / Sot des pleis de tiere: ae scuvierte de origjin dal çuc di Udin
Serena Fogolini
Daûr di une liende, di un proverbi o di une conte popolâr si plate simpri une fonde di veretât Al sarà forsit par cheste reson che cualchi mês indaûr, jessude la gnove di studis sientifics che a dimostravin la artificialitât dal çuc di Udin, nissun di noaltris si è maraveât plui di tant. Dal rest, […] lei di plui +
Lenghe / A Cormons si fevele dal furlan te informazion
Dree Valcic
L’impuartance dai mieç di comunicazion par la difusion de lenghis minoritariis. Cun Emanuele Galloni, Guido Germano Pettarin, Andrea Valcic. Al à moderat Wiliam Cisilino. lei di plui +
Musiche / Carniarmonie: trentedôs stagjons di armoniis te mont furlane
Alessio Screm
Il festival che al met in rêt midiant de musiche Cjargne, Valcjanâl e Cjanâl dal Fier A son trentedoi agns che la Cjargne e je protagoniste di armoniis musicâls estivis, graciis al festival de mont Carniarmonie, la prime vere rassegne musicâl che e à pandût une maniere di fâ culture che cumò e je cetant […] lei di plui +
La tiere e la grepie / Lis âfs (ancje chês cjargnelis) a svolin ancjemò sui cjamps dal Friûl
Adriano Del Fabro
Al cres il numar dai apicultôrs e dai bôçs, cundut des tantis dificoltâts che il setôr al à vût, che al à e che al è daûr a frontâ A son stâts agns dificii, tal passât, pes âfs (Apis mellifera) e pai apicultôrs. Prime preocupâts e in difese pai atacs dal acar Varroa; dopo i […] lei di plui +