Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

CE SUCEDEVIAL IN CHÊ VOLTE TAL MONT? I ultins fûcs di Bisanzi e la azion di Ciril e Metodi

Agnul Floramo

Un cuc, curiôs e plen di amirazion, lu merete l’Imperi di Orient, là che su la sente di Costantinopoli al è un om che si considere l’unic vêr erede, rapresentant di ce che al jere stât l’Imperi roman. E dal moment che Rome no je plui di tant timp la capitâl (colade, come che si sa, intal 476), ancje il vescul di chê citat aromai decjadude e tibiade, al varès vût di rinunziâ ae braùre e ae presunzion di fâsi clamà καθολικός (katholikós) ven a stâi “universâl”, dal moment che la sô catidre no jere propit plui universâl. La stice – nus al conferme la storie – e nas di lontan, adiriture di chel an 1054 cuant che il patriarcje di Bisanzi al decît di separâsi dal Ocident, refudant di sometisi a Rome, e mantignint un rituâl orientâl fintremai cumò plen di sugjestions antighis, che ancjemò ai nestris timps al resist a ogni riforme, e che al è cognossût tant che Ortodòs.

◆ Cetant interessante e je le storie di chest patriarcjât, cussì dongje, par tancj aspiets, a chel de nestre Aquilee. Di li a vignirin fûr i doi muinis Ciril e Metodi, che inte solitudin dal “scriptorium” dal munistîr di Ohrid, in Macedonie, a pensarin ben di pandi la peraule dal Signôr intune lenghe che no fos chê greghe o chê latine, espression de istituzion e de autoritât, duncje identificade cui sorestants, ma pluitost in chê dal popul dai fedêi. Dal moment che al jere just e sant che un popul al podès preâ il non dal so diu doprant lis stessis peraulis che al veve imparât di sô mari, parcè che la Glesie e je mari e se no fevele ai siei fîs cuntune “lenghe mari”, bisugnarès pluitost clamâle madrigne, o adiriture sperâ di jessi vuarfins. Peraulis ruspiosis, fuartis e cetant scletis, che a ricuardin – e tant di dongje – lis stessis che secui plui tart a varessin pronunziadis e ditis – e ancje, par nestre fortune, scritis – inteletuâi furlans de grandece di pre Checo Placerean e di pre Toni Beline. O sin invezit intal secul IX. Mil agns prime! E la opare di traduzion di Ciril e di Metodi, adun cul lôr trop di tradutôrs e di copiscj, e reste la prime testemoneance di un sfuarç straordenari e mai viodût prime, ancje di adatament linguistic, parcè che cul jutori di ducj a elaborarin un alfabet che al rivave a tignî cont dai suns e de musiche che e apartignive ae lenghe di chei popui che a levin a evangjelizâ, la plui part di çocje slave (Bulgars, Serps, Morâfs). Al nassarà cussì l’alfabet glagolitic, pari dal plui resint cirilic, tant difondût e ben doprât di jentrâ ancje intai confins dal Patriarcjât di Aquilee, ven a stâi in Istrie e intes valadis dal Nadison, là che in cualchi canoniche là che si fevele ancjemò po naš, al ven conservât cualchi esemplâr preziôs di libri liturgjic a stampe, un vêr tesaur di identitât e di fede. Nol baste. La plui part dal contribût par voltâ lis oparis dai filosofs grêcs e sarà ufierte dai inteletuâi bizantins, che a permetaran ae Europe ocidentâl di tornâ a gustâ la sapience, par esempli, di Platon, semence di chel Umanisim che al jere daûr a sflorî. ❚

 

L'Editoriâl / Risierve di valôr

Leonardo Giavedoni - Buenos Aires
In ciertis tribûs o tes grandis fameis il cjâf grup al vignive nomenât patriarcje. Di solit e jere la persone plui anziane, une vuide naturâl. invezit, tal mont religjôs, in particolâr tal Orient Cristian, il patriarcje al jere un primât eclesiastic poiât su facoltâts e prerogativis che i davin une posizion di supremazie tes glesiis […] lei di plui +

Salon Internazionâl dal Libri di Turin 2023

Redazion
La Patrie dal Friûl e je presinte pe seconde volte tal Salon Internazionâl dal Libri di Turin cul so mensîl, l’unic in leghe furlane e cu la sô golaine “La machine dal timp” che e vegnarà presentade vuê joibe ai 18 di Mai aes 5 sore sere tal stand istituzionâl de Regjon Friûl – Vignesie […] lei di plui +

COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi

Redazion
Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion […] lei di plui +

Glesie Furlane / Grop amîs di pre Toni. Program dai events pal 2023

1) Vinars ai 21 di Avrîl a lis 20.30, inte Sale Riunions di Vile Zamparo a Basilian, presentazion de gnove edizion dal libri di pre Toni “Fantasticant”.Relatôr: Roberto Iacovissi.In colaborazion cun Glesie Furlane.2) Sabide ai 22 di Avrîl, a lis 3 e mieze dopomisdì, in vie Friuli a Visepente, “5e Cjaminade libare – Pai trois […] lei di plui +