Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Bants 2018. Plui intervents cul contribût di Intesa San Paolo

............

FONDAZIONE FRIULI

A son 158 i progjets presentâts par partecipâ ai bants tematics 2018 inviâts de Fondazione Friuli che chest an e metarà a disposizion 1 milion e 900 mil euros in graciis dal contribût metût di Intesa San Paolo. La iniziative e je stade presentade ai 30 di Mai te sede de Fondazione Friuli in vie Manin a Udin. Chê inviade cun Intesa San Paolo e je pe fondazion une colaborazion vincente, viodût che si trate di une bancje dal teritori che e davuelç un rûl impuartant tal sostegn ae culture, ae art e ae economie: duncje, e à decidût di sostignî une progjetualitât inovative e funzionante, metintsi in scolte des dibisugnis de comunitât cun intervents plui smirâts e in linie cu lis sfidis dal futûr.

Intant dal incuintri, si à volût dâ cont propit di cheste strategjie condividude cui bants 2018 indreçâts a istruzion, welfare e restaur dai bens artistics: midiant di chescj, tantis associazions e ents che a operin a Udin e Pordenon a podaran tacâ a doprâ risorsis che, se no, no saressin disponibilis ancje par vie dai fonts publics che a son in câl.

«La oportunitât di lançâ i trê bants istituzionâi di Intesa Sanpaolo – al à dit il president de Fondazione Friuli Giuseppe Morandini – e à moltiplicât la pussibilitât di intervent, cjatant une rispueste pronte des associazions, che a àn presentât progjets inovatîfs di rêt a alt potenziâl in tiermins di impat sociâl, culturâl e economic, in stât di creâ efiets sul teritori dulà che al è previodût l’intervent».

La sale cunvignis di vie Manin e à ospitât la associazion di volontariât onlus Laluna di San Zuan di Cjasarse e la Fondazion Morpurgo-Hofmann onlus. Laluna e à presentât un progjet inte suaze dal bant welfare clamât “Lalunanuova 2.0”, che al previôt la realizazion di orts sociâi che a produsin prodots biologjics. L’obietîf al è chel di realizâ une cusine che e permeti la continuazion de filiere midiant de lavorazion dai prodots de tiere e de lôr distribuzion ae comunitât locâl: si implearan fin a dîs personis cun disabilitâts.

Dentri dal plan di ricualificazion di borc Praclûs, al jentre invezit il progjet de Asp La Quiete di Udin par doprâ la zone militâr e di recupar e risanament conservatîf dal imobil “ex alozament dal personâl religjôs”, che al ospitarà la gnove sede operative de Fondazion Morpurgo-Hofmann e il Centri di ricercje invecjament atîf (Cria).

Al tiermin dal incuintri, il diretôr regionâl di Intesa Sanpaolo Renzo Simonato al à donât al president Morandini la pergamene siglade dal re di Italie Emanuele III di Savoia ai 5 di Otubar dal 1924 cuant che si à inviade la costruzion dal ospedâl civîl di Udin, dulà che la casse di sparagn di Udin e veve contribuît a comprâ il teren e po e veve dât il so contribût. A son stâts donâts ancje la pene, il calamâr e la cjace doprade pe prime piere: «Cun chest – al à spiegât Renzo Simonato -, o vin volût marcâ il leam fuart che o vin simpri vût cul teritori, inte continuitât di une tradizion antighe che e met dongje il sens di responsabilitât sociâl cui valôrs leâts ae economie reâl. In merit a chest, o ricuardi che tal nestri plan di imprese 2018-2021 si previôt che Intesa Sanpaolo e deventi un pont di riferiment ancje in tiermins di responsabilitât sociâl e culturâl». ❚

Piero Cargnelutti

La conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN

Redazion
Grant sucès di public dal nestri incuintri par la conference di Ferruccio Tassin “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” che si è tignude îr sere, ai 4 di Novembar te nestre sede di Vicolo Sillio 4 a Udin. lei di plui +

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +