Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

ATUALITÂT – Tornâ te tiere dai nonos

............

Il balet argjentin "Danzas Italianas Alegrîe" di Colonia Caroya
Il balet argjentin

Ai 16 di Avost il balet di “Danzas Italianas Alegrîe” di Colonia Caroya, in Argjentine, al è rivât pe seconde volte in Friûl dopo di 17 agns de prime visite. Ma la emozion e je stade compagne che intal 1994, parcè che la plui part di zovins dal balet e jere la prime volte che a vevin ocasion di cognossi la Patrie dai nonos.
Il motîf al è stât la danze tipiche furlane che dal 1982 il grop focloristic de nestre citadine al bale. Cussì chest an e je rivade la oportunitât di presentâsi intal Festival dai Cûrs di Tarcint che al è un apontament mondiâl par dut la culture che al met adun, intune idee di rispiet des tradizions dai popui, dulà che si vîf une esperience masse biele par cognossi int di dutis lis nazions.
Dopo de setemane dal festival, il balet al è stât ricevût de citât di Glemone, che e je une impurtante par dute la int di Colonia Caroya, parcè che une grande part dai imigrants fondadôrs dal nestri paîs jerin glemonàs. Par esempli, plui voltis al è sucedût che tantis personis a domandassin a diviers di nô il nestri cognon e informazions su la nestre famee: Londero, Copetti, Cargnelutti e altris cognon a son tipics sedi di Glemone sedi di Colonia Caroya.
La permanence e je lade indevant cu la pussibilitât par noaltris di cognossi altris comuns e citâts dal Friûl, come Sant Daniele, Sauris, Grau, Sant Zorç dal Noiâr, Udin, Cividâl e altris. Cun di plui, une volte partîts, o vin vude ocasion di visitâ ancje Vignesie, Rome, il Vatican, Pise e Florence pe lôr impuartance storiche, ma di sigûr la nostalgjie dal Friûl no nus à mai lassâts parcè che in Friûl la int nus à dât ospitalitât de int e o vin passâts zornadis a la scuvierte de culture e de tradizion, ma soredut parcè che in Friûl o vin lis nestris lidrîs e chi e je la tiere dai nonos e dai bisnonos di Colonia Caroya.
Marcos Goy

Int di Cjargne / Magjie a Cjarsovalas

Marta Vezzi
Un dai lûcs dai Pagans in Cjargne Cjarsovalas, il paisut dai Pagans, al è sore Val e Rualp, frazions dal Comun di Darte, a 1.350 metris sul nivel dal mâr. “Al è un dai lûcs indulà che o puarti di plui la int – e conte Fides Banelli, mestre in pension che a fâs ancje […] lei di plui +

L’Editoriâl / Cuant vignaraie la “adunade” dai furlans?

Walter Tomada
Tropis vitis aial il Friûl? Al sarès biel se a’ndi ves siet, come i gjats: o cetantis di plui, come i protagoniscj di tancj videozûcs che ur plasin ai nestris fantats. Magari cussì no, dut câs, un popul nol è mai bon di vivi dôs voltis: se i tocje disparî, al sarà par simpri. Se […] lei di plui +

Festival di Poesie Alpine / Autôrs di Ladinie, Grisons e Friûl a confront

Gabriele Zanello
Tal incuintri di Bressanon ancje lis vôs di Gigi Maieron, Nelvia Di Monte, Gianluca Franco, Francesco Indrigo, Luigina Lorenzini e Antonella Sbuelz Tra lis comunitâts furlane, ladine e rumance a esistin relazions identitariis e culturâls une vore antighis, che massime tai agns Setante e Otante a àn vût un moment di gnove sfloridure ancje sul […] lei di plui +