In Lui o vevin scrit di vocabolaris e… cjans. Al jere sucedût che i antifurlans a vevin tacât ducj a sbregâsi la vieste in place pal “scandul” (secont lôr) dai 940.000 euro in 11 agns doprâts pal vocabolari di furlan, che po si è scuviert che «la some fin chi doprade no je par nuie esagjerade e che anzit par altris oparis si è lâts ben plui parsore di cheste cifre […], il cost medi dai lemis al è plui bas di che che al varès di jessi» (prof. Michele Cortellazzo, Universitât di Padue).
In paragon si scriveve che la Regjon Friûl-VJ invezit e veve a pene «garantît un finanziament di 1.020.000 euros par un intervent public complessîf di 1.200.000 euros par un gnûf cjanîl a Triest par ospitâ 150 bestiis: 8.000 euros par cjan. Cifre che e cresseve inmò di plui se si considere che il project financing complessîf al varès costât 3.750.000 euros, ven a stâi 25.000 euros par cjan. Insome plui di un milion di euros di bande de Regjon, parcè che – si lei tal comunicât stampe regjonâl – “Il rest al sarà in caric dal Comun di Triest e dai privâts” (ancjemò di cjatâ, ma intant il contribût lu si invie)».
Bon, savêso cemût che e je lade a finîle cul cjanîl? Come che al scrîf il Piero Rauber sul Piccolo dal prin di Març, «All’amo del project financing per il nuovo canile da tre milioni e 750mila euro d’investimento» costruito sul milione e 20mila euro di finanziamento regionale Aster sbloccato nel 2008 dall’assessore leghista alle Autonomie locali Federica Seganti «su cui l’amministrazione Dipiazza aveva agganciato un assegno da un milione e 200mila di contributo pubblico a fondo perduto, non ha abboccato nessuno. Troppo alto evidentemente, secondo gli operatori del settore, il rischio imprenditoriale, nonostante quell’incentivo.»
A contribût inviât, duncje, e cence intervent privât cui varaial di meti i bêçs che a restin? Induvinait…
Insumis, invezit di straçâ bêçs in timp di crisi par dopo taiâ dal 20% i fonts pe culture, al sarès miôr metiju li che si lavore no dome ben, ma adiriture a presit inferiôr di chel che si fâs di altris bandis!
REDAZION
(L)Int Autonomiste / Al esam di maturitât cu lis dispensis sul nestri sît
Dree Valcic
✽✽ E je une grande buse intal percors che planc a planc al è daûr a fâ l’insegnament de lenghe furlane inte scuele. Plui che une buse o podaressin definîlu un gorc che al va a pericul di gloti ducj chei si movin in chest setôr fondamentâl de nestre culture identitarie.✽✽ Si cjatìn di fat […] lei di plui +
L'Editoriâl / Risierve di valôr
Leonardo Giavedoni - Buenos Aires
In ciertis tribûs o tes grandis fameis il cjâf grup al vignive nomenât patriarcje. Di solit e jere la persone plui anziane, une vuide naturâl. invezit, tal mont religjôs, in particolâr tal Orient Cristian, il patriarcje al jere un primât eclesiastic poiât su facoltâts e prerogativis che i davin une posizion di supremazie tes glesiis […] lei di plui +
Salon Internazionâl dal Libri di Turin 2023
Redazion
La Patrie dal Friûl e je presinte pe seconde volte tal Salon Internazionâl dal Libri di Turin cul so mensîl, l’unic in leghe furlane e cu la sô golaine “La machine dal timp” che e vegnarà presentade vuê joibe ai 18 di Mai aes 5 sore sere tal stand istituzionâl de Regjon Friûl – Vignesie […] lei di plui +
COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi
Redazion
Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion […] lei di plui +
Vuê al è il 3 di Avrîl, si fâs la Fieste de Patrie. Fûr la bandiere dal Friûl! Mandi a ducj i furlans! Buine Fieste de Patrie!
............
Chest an si davuelç ai 16 dal mês la celebrazion che e memoree l’inovâl dai 946 agns de nassite dal Stât Patriarcjâl 3 di Avrîl dal 1077: une date fondamentâl pe origjin de nestre identitât di popul furlan, dal moment che propit cheste zornade e je considerade in maniere uficiâl tant che chê de nassite […] lei di plui +
Glesie Furlane / Grop amîs di pre Toni. Program dai events pal 2023
1) Vinars ai 21 di Avrîl a lis 20.30, inte Sale Riunions di Vile Zamparo a Basilian, presentazion de gnove edizion dal libri di pre Toni “Fantasticant”.Relatôr: Roberto Iacovissi.In colaborazion cun Glesie Furlane.2) Sabide ai 22 di Avrîl, a lis 3 e mieze dopomisdì, in vie Friuli a Visepente, “5e Cjaminade libare – Pai trois […] lei di plui +