Pal President di “Ente Friuli nel Mondo” lis lenghis minoritariis no coventin
Intant che si preparave a fâ lis valîs pe cunvigne dai zovins furlans in Nord Americhe che si è davuelt in Canadà, ai 12 di Otubar une notizie de agjenzie stampe Adrkronos e à vût come protagonist, magari cussì no, Pieri Pittaro, president di “Ente Friuli nel Mondo”.
Denant des protestis dal Comitadu Pro Limba Sarda che si lamentave pe mancjance in Sardegne di modui pal censiment in sart e in catalan a Alguer e di rilevadôrs che a feveledin chês lenghis minoritariis (il stes probleme al è stât denunciât di plui vôs ancje in Friûl pe nestre lenghe) Pittaro al à declarât «Ce che al è masse al va parsore: figurìnsi se il Stât al à di spindi un frac di bêçs pai rilevatôrs in lenghe minoritarie» e no content, tra il divertît e il rabiât,
al à continuât «E je une robe che no sta in pîts, a ce coventino
i tradutôrs cuant che lis minorancis a fevelin talian miôr di me,
sino fûr di cjâf?».
No à tardât la repliche di Mario Carboni, coordenadôr dal Comitadu Pro Limba Sarda «Pietro Pittaro, oltri che a jessi un comentadôr volgâr, si met in linie cui “puartadôrs sans di fassisim linguistic” inmò une vore numerôs te societât taliane».
Evidentementri, pal President di “Ente Friuli nel Mondo”, che al varès di rapresentâ il Friûl e la furlanetât tal mont, la lenghe dal Stât e à di jessi dome il talian, lassant lis lenghis minoritariis (comprindût il furlan) sieradis dome in cjase… E pûr, rivât in Canadà, la prime robe che a àn domandât i zovins dissendents dai nestris emigrants al è stât propit di podê imparâ la lenghe furlane…
I varano fat gambiâ idee?
Par furtune che tal 2010 Pieri Pittaro al declarave che al sarès stât “un president di passaç” e si sarès dimetût dopo di une prime “fase di transizion”: che e sedi rivade la ore par Pittaro di tornâ a “fâ lis valîs”, cheste volte no pe enesime trasfierte ator pai Fogolârs, ma par lassâ Borc dal Sâl in maniere definitive? Il biliet (Udin-Codroip, cence tornâ) jal regalìn noaltris!
REDAZION
Sindic jo mame / “La nestre int no à mai molât. Covente fâ, no lamentâsi, par saltâ fûr dal pantan”
Walter Tomada
Alessandro Marangoni: la Aclif e deventarà istituzion di riferiment pai furlans “La Assemblee dai sindics furlans e je une realtât necessarie. E cul timp e deventarà ancjemò di plui un pont di riferiment pe identitât de nestre int”. Al è sigûr di chest Alessandro Marangoni, prin citadin di Dartigne, che al crôt tant inte Aclif […] lei di plui +
(L)Int Autonomiste / Autodeterminazion e dirits pai popui, uniche strade di pâs
Dree Valcic
✽✽ No podìn sigûr fâ fente che la vuere in Ucraine no dedi une serie di problemis intrigôs ancje aes fuarcis che si riclamin ae autodeterminazion dai popui e al ricognossiment dai dirits des minorancis etnichis. Prin di dut, ce che al è daûr a sucedi al è la ultime dimostrazion che chei problemis no […] lei di plui +
L'editoriâl / Macroregjons, une oportunitât di racuei
Alessandro Ambrosino - Graduate Institute, Gjinevre
Lis strategjiis macroregjonâls a son la ultime “invenzion” UE par favorî la cooperazion teritoriâl. Trê di cuatri si incrosin in Friûl Intai ultins agns, la Union Europeane si è sfuarçade in maniere vigorose di vignî dongje di plui ai citadins e – su la fonde di chest cambi di rote – e à ricognossût une […] lei di plui +
Ricorence / Pier Pauli Pasolini om contraditori e segnâl di contradizion
Pre Toni Beline
Tal centenari de muart di Pier Pauli Pasolini o ripuartìn a tocs la tierce part dal libri scrit di Antoni Beline tal 1993 ‘Trilogjie tormentade’, che e rivuarde propit il poete di Cjasarse I. RISPIETÂ IL MISTERI DAL OMLa sience plui dificile e je la cognossince di se stes. E se al è grivi cognossi […] lei di plui +
Int di Cjargne / La sporte de spese a km zero a ‘La Polse’ di Chiara e Matteo
Marta Vezzi
Di cualchi dì al è stât screât un gnûf servizi intal spaç e ristorant di Chiara e Matteo “La Polse di Cougnes” a Zui, indulà che si pues cumò cjatâ e comprâ prodots locâi. “La idee e je nassude pal fat che za nô intal ristorant o doprìn avonde materiis primis dal teritori – e […] lei di plui +
Il numar in edicule / Jugn 2022
Dree Venier
Jugn 2022 – L’EDITORIÂL. La multiculturalitât e valorize il grant e il piçul / (L)INT AUTONOMISTE. Il pericul centralist al è tal Dna dai partîts talians / PAGJINE 2 – LA STORIE. Di Udin a Pesariis par promovi la mont e i prodots furlans / INT DI CJARGNE. Aziende Agricule Rovis Sabrina di Davài di […] lei di plui +