Pal President di “Ente Friuli nel Mondo” lis lenghis minoritariis no coventin
Intant che si preparave a fâ lis valîs pe cunvigne dai zovins furlans in Nord Americhe che si è davuelt in Canadà, ai 12 di Otubar une notizie de agjenzie stampe Adrkronos e à vût come protagonist, magari cussì no, Pieri Pittaro, president di “Ente Friuli nel Mondo”.
Denant des protestis dal Comitadu Pro Limba Sarda che si lamentave pe mancjance in Sardegne di modui pal censiment in sart e in catalan a Alguer e di rilevadôrs che a feveledin chês lenghis minoritariis (il stes probleme al è stât denunciât di plui vôs ancje in Friûl pe nestre lenghe) Pittaro al à declarât «Ce che al è masse al va parsore: figurìnsi se il Stât al à di spindi un frac di bêçs pai rilevatôrs in lenghe minoritarie» e no content, tra il divertît e il rabiât,
al à continuât «E je une robe che no sta in pîts, a ce coventino
i tradutôrs cuant che lis minorancis a fevelin talian miôr di me,
sino fûr di cjâf?».
No à tardât la repliche di Mario Carboni, coordenadôr dal Comitadu Pro Limba Sarda «Pietro Pittaro, oltri che a jessi un comentadôr volgâr, si met in linie cui “puartadôrs sans di fassisim linguistic” inmò une vore numerôs te societât taliane».
Evidentementri, pal President di “Ente Friuli nel Mondo”, che al varès di rapresentâ il Friûl e la furlanetât tal mont, la lenghe dal Stât e à di jessi dome il talian, lassant lis lenghis minoritariis (comprindût il furlan) sieradis dome in cjase… E pûr, rivât in Canadà, la prime robe che a àn domandât i zovins dissendents dai nestris emigrants al è stât propit di podê imparâ la lenghe furlane…
I varano fat gambiâ idee?
Par furtune che tal 2010 Pieri Pittaro al declarave che al sarès stât “un president di passaç” e si sarès dimetût dopo di une prime “fase di transizion”: che e sedi rivade la ore par Pittaro di tornâ a “fâ lis valîs”, cheste volte no pe enesime trasfierte ator pai Fogolârs, ma par lassâ Borc dal Sâl in maniere definitive? Il biliet (Udin-Codroip, cence tornâ) jal regalìn noaltris!
REDAZION
Stin dongje ae Patrie
Redazion
La seconde edizion de manifestazion “Stin dongje ae Patrie” e rapresente un moment di incuintri e di solidarietât cul mensîl “La Patrie dal Friûl”, gjornâl scrit fûr par fûr in lenghe furlane fintremai dal lontan 1946. Inte serade, che e sarà presentade dal diretôr Walter Tomada e di Serena Fogolini, si daran la volte musiciscj, […] lei di plui +
Pirulis di musiche e di storie / Un pitôr musicâl di San Denêl tal inovâl de sô muart: Giulio Urbanis (1540 – 1613)
Alessio Screm
Stant che tal articul chi sore o ai scrit di iconografie musicâl, la pirule di storie e di musiche di chest mês si intive a celebrâ un pitôr furlan che al à dât cetant in fat musiche piturade, e di lui si celebrin chest an i cuatricent e dîs agns de sô nassite. Lui al […] lei di plui +
Il cjastelîr plui grant di simpri / Sot des pleis de tiere: ae scuvierte de origjin dal çuc di Udin
Serena Fogolini
Daûr di une liende, di un proverbi o di une conte popolâr si plate simpri une fonde di veretât Al sarà forsit par cheste reson che cualchi mês indaûr, jessude la gnove di studis sientifics che a dimostravin la artificialitât dal çuc di Udin, nissun di noaltris si è maraveât plui di tant. Dal rest, […] lei di plui +
Lenghe / A Cormons si fevele dal furlan te informazion
Dree Valcic
L’impuartance dai mieç di comunicazion par la difusion de lenghis minoritariis. Cun Emanuele Galloni, Guido Germano Pettarin, Andrea Valcic. Al à moderat Wiliam Cisilino. lei di plui +
Musiche / Carniarmonie: trentedôs stagjons di armoniis te mont furlane
Alessio Screm
Il festival che al met in rêt midiant de musiche Cjargne, Valcjanâl e Cjanâl dal Fier A son trentedoi agns che la Cjargne e je protagoniste di armoniis musicâls estivis, graciis al festival de mont Carniarmonie, la prime vere rassegne musicâl che e à pandût une maniere di fâ culture che cumò e je cetant […] lei di plui +
La tiere e la grepie / Lis âfs (ancje chês cjargnelis) a svolin ancjemò sui cjamps dal Friûl
Adriano Del Fabro
Al cres il numar dai apicultôrs e dai bôçs, cundut des tantis dificoltâts che il setôr al à vût, che al à e che al è daûr a frontâ A son stâts agns dificii, tal passât, pes âfs (Apis mellifera) e pai apicultôrs. Prime preocupâts e in difese pai atacs dal acar Varroa; dopo i […] lei di plui +