Pal President di “Ente Friuli nel Mondo” lis lenghis minoritariis no coventin
Intant che si preparave a fâ lis valîs pe cunvigne dai zovins furlans in Nord Americhe che si è davuelt in Canadà, ai 12 di Otubar une notizie de agjenzie stampe Adrkronos e à vût come protagonist, magari cussì no, Pieri Pittaro, president di “Ente Friuli nel Mondo”.
Denant des protestis dal Comitadu Pro Limba Sarda che si lamentave pe mancjance in Sardegne di modui pal censiment in sart e in catalan a Alguer e di rilevadôrs che a feveledin chês lenghis minoritariis (il stes probleme al è stât denunciât di plui vôs ancje in Friûl pe nestre lenghe) Pittaro al à declarât «Ce che al è masse al va parsore: figurìnsi se il Stât al à di spindi un frac di bêçs pai rilevatôrs in lenghe minoritarie» e no content, tra il divertît e il rabiât,
al à continuât «E je une robe che no sta in pîts, a ce coventino
i tradutôrs cuant che lis minorancis a fevelin talian miôr di me,
sino fûr di cjâf?».
No à tardât la repliche di Mario Carboni, coordenadôr dal Comitadu Pro Limba Sarda «Pietro Pittaro, oltri che a jessi un comentadôr volgâr, si met in linie cui “puartadôrs sans di fassisim linguistic” inmò une vore numerôs te societât taliane».
Evidentementri, pal President di “Ente Friuli nel Mondo”, che al varès di rapresentâ il Friûl e la furlanetât tal mont, la lenghe dal Stât e à di jessi dome il talian, lassant lis lenghis minoritariis (comprindût il furlan) sieradis dome in cjase… E pûr, rivât in Canadà, la prime robe che a àn domandât i zovins dissendents dai nestris emigrants al è stât propit di podê imparâ la lenghe furlane…
I varano fat gambiâ idee?
Par furtune che tal 2010 Pieri Pittaro al declarave che al sarès stât “un president di passaç” e si sarès dimetût dopo di une prime “fase di transizion”: che e sedi rivade la ore par Pittaro di tornâ a “fâ lis valîs”, cheste volte no pe enesime trasfierte ator pai Fogolârs, ma par lassâ Borc dal Sâl in maniere definitive? Il biliet (Udin-Codroip, cence tornâ) jal regalìn noaltris!
REDAZION
(L)Int Autonomiste / Al esam di maturitât cu lis dispensis sul nestri sît
Dree Valcic
✽✽ E je une grande buse intal percors che planc a planc al è daûr a fâ l’insegnament de lenghe furlane inte scuele. Plui che une buse o podaressin definîlu un gorc che al va a pericul di gloti ducj chei si movin in chest setôr fondamentâl de nestre culture identitarie.✽✽ Si cjatìn di fat […] lei di plui +
L'Editoriâl / Risierve di valôr
Leonardo Giavedoni - Buenos Aires
In ciertis tribûs o tes grandis fameis il cjâf grup al vignive nomenât patriarcje. Di solit e jere la persone plui anziane, une vuide naturâl. invezit, tal mont religjôs, in particolâr tal Orient Cristian, il patriarcje al jere un primât eclesiastic poiât su facoltâts e prerogativis che i davin une posizion di supremazie tes glesiis […] lei di plui +
Salon Internazionâl dal Libri di Turin 2023
Redazion
La Patrie dal Friûl e je presinte pe seconde volte tal Salon Internazionâl dal Libri di Turin cul so mensîl, l’unic in leghe furlane e cu la sô golaine “La machine dal timp” che e vegnarà presentade vuê joibe ai 18 di Mai aes 5 sore sere tal stand istituzionâl de Regjon Friûl – Vignesie […] lei di plui +
COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi
Redazion
Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion […] lei di plui +
Vuê al è il 3 di Avrîl, si fâs la Fieste de Patrie. Fûr la bandiere dal Friûl! Mandi a ducj i furlans! Buine Fieste de Patrie!
............
Chest an si davuelç ai 16 dal mês la celebrazion che e memoree l’inovâl dai 946 agns de nassite dal Stât Patriarcjâl 3 di Avrîl dal 1077: une date fondamentâl pe origjin de nestre identitât di popul furlan, dal moment che propit cheste zornade e je considerade in maniere uficiâl tant che chê de nassite […] lei di plui +
Glesie Furlane / Grop amîs di pre Toni. Program dai events pal 2023
1) Vinars ai 21 di Avrîl a lis 20.30, inte Sale Riunions di Vile Zamparo a Basilian, presentazion de gnove edizion dal libri di pre Toni “Fantasticant”.Relatôr: Roberto Iacovissi.In colaborazion cun Glesie Furlane.2) Sabide ai 22 di Avrîl, a lis 3 e mieze dopomisdì, in vie Friuli a Visepente, “5e Cjaminade libare – Pai trois […] lei di plui +