Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

ATUALITÂT – Le savêso la ultime?

............

«Cumò o vin la conferme: la sede Rai dal Friûl – Vignesie Julie e larà dilunc a proponi des trasmissions radiofonichis par furlan (cun dute probabilitât cul stes implant di chês che si à vût tal 2010 e tal 2009) che a varan di jessi paiadis de nestre Regjon. Dal gnûf contrat di servizi tra il ministeri e la Rai nol rivarà altri.
Almancul chest al è ce che si capìs de rispueste che il sotsegretari Guido Viceconte, a non dal Guvier talian, i à dât vuê (ai 29 di Març, ndr) ae interogazion fate indenant ai 23 di Fevrâr dai parlamentârs Carlo Monai (IdV), Pierfelice Zazzera (IdV), Ivano Strizzolo (PD), Alessandro Maran (PD) e Angelo Compagnon (UDC).
Tal comentâ la rispueste dal sotsegretari […], Monai al declare di sintîsi deludût e umiliât come furlan denant di chest compuartament dal Guvier talian e dal CdA de Rai. La aministrazion regjonâl dal Friûl – VJ, invezit, cemût rispuindaraie a cheste gnove sberle che nus rive di Rome? Lu viodarìn tai prossims dîs.
Il sotsegretari Viceconte al fevele di “risultât impuartant”, ma a nô no nus somee che al sedi cambiât nuie: ancjemò une volte ai furlans ur è stât dineât un dirit, ancjemò une volte la leç statâl 482/99 e je stade violade, ancjemò une volte la posizion de Comission bicamerâl di vigjilance Rai e je stade metude di bande.
Forsit o sin masse triscj: une novitât e je. Il sotsegretari Viceconte al à dite che la Comission paritetiche, tal moment che e larà a “definire le più efficaci modalità operative per l’applicazione delle disposizioni previste dal contratto medesimo [ven a dî il contrat di servizi], prenderà in considerazione la possibilità di effettuare trasmissioni televisive in lingua friulana e terrà conto, in particolare, della necessità di potenziamento delle strutture periferiche dei centri di produzione della concessionaria”.
Nuie ce dî: a contâ barzaletis no ju bat nissun».
Redazion

A torzeon pal Friûl / “Der Voschank”, il spetacul des mascaris sauranis

Sara Traunero
La tradizion dal “Kheirar” e dal “Rölar” e cjape dentri dut il paîs Mascaris bielis e mascaris brutis, cun musis intaiadis intal len e cu lis liniis plui diferentis, a son lis protagonistis assoludis di une ricorence tant curiose che antighe: al è il Carnevâl di Sauris, intal dialet sauran locâl cognossût ancje tant che “Der Voschank”.L’aspiet […] lei di plui +

A torzeon pal Friûl / La maravee di scuvierzi il Carnevâl rosean

Diego Navarria
Cuatri amîs inmagâts de origjinalitât di lenghe, musiche e bai dal Cjanâl incjantonât jenfri lis Musis e la mont Cjanine In ce aventure che mi soi butât! Dut par lâ daûr di mê madone! Cumò, aes trê dopomisdì, achì in machine o sin in cuatri: jo, Mario Dean, 46 agns, professôr di talian tal Marinelli, […] lei di plui +

Libris simpri bogns / Emilio Nardini, “Par vivi”, Udin, 1921

Laurin Zuan Nardin
“Apene finidis di lei lis poesiis dal cont Ermes, il dotôr Cesare, fra i batimans dal public, al si ritire daùr l’uniche quinte preparade a zampe dal… palc scenic. Ma, pal bessologo, che il devi recità il brâf atôr di san Denel, Giovanin Tombe, ‘e ocòr une scene, e il dotôr Cesare la proviot cussì:…” […] lei di plui +

Interviste / Numb il cjan scjaladôr (e il so paron Thomas)

Dree Venier
Di un probleme ae çate al record in mont: interviste cun Thomas Colussa, che cul so Numb al sta pontant al record di altece lant sul Mont Blanc O vevi za intervistât Thomas Colussa, 40 agns, un pâr di agns indaûr. In chê volte al jere un “furlan a Milan” e al faseve il personal […] lei di plui +