Cu la gnove convenzion firmade tra Regjon e Rai dal Friûl Vignesie Julie e je tornade a tacâ la programazion par furlan su RadioUno. Dopo scuasit 3 mês di replichis e un moment di cidinôr, dai 29 di Dicembar al è tornât in onde, slargjât, l’apontament cun “Vuê o fevelin di …”: dôs strissis cuotidianis di aprofondiment su temis di atualitât dal lunis al vinars.
La gnove programazion – che e conferme che semestrâl inviade tal 2008, ai 14 di Avrîl – e scomence il 2009, in fuarce di un gnûf impegn finanziari de Regjon par 280mil euros.
Presentât prime di Nadâl te sede de Rai di Triest dal assessôr regjonâl ae Culture Roberto Molinaro, e dal diretôr de sede Roberto Collini, il gnûf progjet al puarte indevant il lavôr che al jere stât scomençât in gracie de convenzion sotscrite ai 20 di Març dal 2008 a Rome jenfri Regjon e Rai.
Di fat, la gnove convenzion e finirà in concomitance cu la scjadince naturâl de convenzion gjenerâl tra la Rai e la Presidence dal Consei dai ministris, che za e regole la programazion in lenghe slovene. In chê volte, si podarà fevelâ di une stabilizazion dal furlan tal palinsest radio, e, magari, ancje televisîf, che cumò e somee lontane.
Le prime fase di sperimentazion, finanziade de Regjon par 120mil euros, si è sierade ai 2 di Otubar. Positîfs i dâts di scolte: 280 mil scoltadôrs di medie ogni dì – al à marcât Roberto Collini, diretôr de sede Rai regjonâl, presentant la gnove programazion – cuntun share regjonâl dal 18,6% cuintri de medie taliane dal 9%.
Ve alore la gnove formule: il prin spazi, di 5 si slargje a 10 minûts, inserît te ore di plui largje scolte – ven a stâi des 12.20 aes 12.30, prime dal gjornâl radio –, al sarà dedicât al coment sui fats di atualitât; tal dopodimisdì, invezit, des 15.15 aes 15.30, si fasarà un aprofondiment dai events culturâi plui impuartants in Friûl e in regjon. Tes trasmissions, il condutôr in studi al fevelarà cun ospits.
Il sprolungjament su base anuâl de programazion radiofoniche in marilenghe, tes peraulis di Collini, al à di jessi considerât tant che “un segn di maturazion de societât regjonâl, un esempli di convivence”.
Sonia Sicco
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +
Contile juste / Plebissît pustiç
Diego Navarria
“MMandi, nono.” “Mandi frut!” “Dai mo, nono, no soi un frut. O ai disenûf agns e o ai pene finît il liceu!” “Par me tu sarâs simpri un frut, il prin nevôt. Però e je vere, tu sês deventât grant, une anime lungje. Se tu cressis ancjemò tu varâs di sbassâti par jentrâ in cjase, […] lei di plui +
Presentazion / Presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Intal ambit dal Cors Pratic di Lenghe e Culture Furlane inmaneâtde Societât Filologjiche Furlane
Redazion
Joibe ai 17 di Avrîl dal 2025 aes sîs e mieze sore sere (18.30)SALE CONFERENCIS DE BIBLIOTECHE COMUNÂLVie Rome 10, Vile di Ruvigne / Via Roma 10, S.Giacomo di Ragogna A intervegnin: DIEGO NAVARRIA colaboradôr dal mensîl ‘La Patrie dal Friûl’e DREE ANDREA VALCIC president de Clape di Culture ‘Patrie dal Friûl’Jentrade libare lei di plui +
5 Par mil / DANUS UNE MAN
Redazion
5 PAR MIL – Ancje chest an, cu la declarazion dai redits tu puedis dâi une man a La Patrie dal Friûl, il mensîl dut in lenghe furlane dal 1946. Nol coste nuie, baste meti il numar 01299830305 te casele juste: Sostegn dal volontariât e des altris organizazions no lucratîvis di utilitât sociâl, des associazions […] lei di plui +
Cungjò / Mandi, Bruno.
Redazion
Al declarave “che nol è dificil fâ telecronachis in marilenghe e che il furlan al à peraulis e espressions di pueste par fâlu”. lei di plui +