Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

ATUALITÂT – La lenghe furlane e jude la scuele

Marco Stolfo

Il furlan a scuele al zove ae lenghe, ae int e ancje ae scuele stesse. In gjenerâl, par ce che al tocje cualsisedi lenghe minorizade, la sô presince, il so ûs e il so insegnament tes scuelis a àn une impuartance di fonde inte suaze de metude in vore di azions di tutele e di politichis di planificazion linguistiche. Cun di plui, là che si cjate une minorance, il fat che a scuele la sô lenghe proprie si dopri e si insegni o mancul al permet di misurâ no dome il nivel des formis di tutele e di democrazie di chel Stât, ma ancjemò prin la cualitât e la bontâ dal servizi scolastic.
IL DECRET GELMINI_ Dirit ae istruzion e dirit ae lenghe si tegnin sù un cun chel altri: chest al vâl in teorie, ma ancjemò di plui inte pratiche, là che si zonte ancje la funzion des istituzions scolastichis tant che pont di riferiment par ogni singule comunitât locâl. Dut chest al salte fûr a clâr inte cronache furlane di chescj ultins mês, in particolâr intal Friûl orientâl. A Migjee al è sucedût che a son dome undis fruts che si son notâts pe prime classe te Scuele elementâr di chenti pal an 2011-2012. Chest fat al à puartât l’Istitût comprensîf di Romans, che di chel e fâs part ancje la scuele primarie di Migjee, a declarâ la impussibilitât di meti adun la prime classe e a proponi aes fameis di mandâ i lôr fruts in cualchi altri paîs de zone, daûr dal cussì clamât “Decret Gelmini” che al il fisse a cuindis arlêfs la cuote minime pe creazion di une gnove classe. Però chel stes Decret – il D.P.R. 81 dai 20 di Març dal 2009 – al previôt che «tes scuelis e tes sezions distacadis che a funzionin tai comuns di mont, tes isulis piçulis e tes areis gjeografichis là che si cjatin minorancis linguistichis a puedin vignî metudis adun, par ogni an di cors, classis cuntun numar di arlêfs plui bas di cuindis, ma plui alt di dîs». E Migjee al è un comun dulà che e je presinte la minorance linguistiche furlane, destinatarie di chê tutele che e ven proferide tal articul 6 de Costituzion e e je definide de Leç statâl 482 dal 1999.
MOBILITAZION A MIGJEE_ Di chescj aspiets, che a somein pardabon impuartants e no si capìs il parcè che l’Istitût comprensîf e l’Ufici scolastic regjonâl a mostrin di no tignî cont di lôr, si vise la int di Migjee. La Zonte e il Consei dal Comun e lis fameis dal paîs a cjapin cussience di chest fat, si confrontin cui rapresentants di altris istituzions, dai sindacâts, dal Comitât 482 e di chel pe autonomie e pal rilanç dal Friûl e si mobilitin par difindi la classe prime pal an 2011-2012 e duncje la scuele di chenti pal avignî, stant che la combinazion de jessude di disesiet fruts de classe cuinte par lâ tes mediis cu la mancjade costituzion de gnove prime a puartaressin ae sô sierade complete in pôc timp.
FIRMIS IN CONSEI REGJONÂL_ La risulte e je une petizion, firmade di 1040 di lôr, che ai 3 di Mai stâts une delegazion vuidade dal sindic di Migjee, Alberto Bergamin, e à sometût al Consei regjonâl par che al cjapi sù sul argoment une posizion clare, autorevule e risolutive. La cuistion e varès di vignî discorude in aule, dopo jessi stade frontade te VI Comission, tal mês di Jugn. Su la taule no son dome principis e dirits di fonde, ma ancje il significât e la fuarce de autonomie speciâl de Regjon.
Marco Stolfo

Int di Cjargne / Magjie a Cjarsovalas

Marta Vezzi
Un dai lûcs dai Pagans in Cjargne Cjarsovalas, il paisut dai Pagans, al è sore Val e Rualp, frazions dal Comun di Darte, a 1.350 metris sul nivel dal mâr. “Al è un dai lûcs indulà che o puarti di plui la int – e conte Fides Banelli, mestre in pension che a fâs ancje […] lei di plui +

L’Editoriâl / Cuant vignaraie la “adunade” dai furlans?

Walter Tomada
Tropis vitis aial il Friûl? Al sarès biel se a’ndi ves siet, come i gjats: o cetantis di plui, come i protagoniscj di tancj videozûcs che ur plasin ai nestris fantats. Magari cussì no, dut câs, un popul nol è mai bon di vivi dôs voltis: se i tocje disparî, al sarà par simpri. Se […] lei di plui +

Festival di Poesie Alpine / Autôrs di Ladinie, Grisons e Friûl a confront

Gabriele Zanello
Tal incuintri di Bressanon ancje lis vôs di Gigi Maieron, Nelvia Di Monte, Gianluca Franco, Francesco Indrigo, Luigina Lorenzini e Antonella Sbuelz Tra lis comunitâts furlane, ladine e rumance a esistin relazions identitariis e culturâls une vore antighis, che massime tai agns Setante e Otante a àn vût un moment di gnove sfloridure ancje sul […] lei di plui +