Un viaç, intindût tant che progjet di vite e incuintri cun int e culturis diferentis. Si presente cussì chest an “In file”, la rassegne di Sierade inmaneade de Associazion Colonos di Vilecjaze di Listize cu la direzion artistiche di Federico Rossi.
Dal prin apontament, che si è davuelt ai 30 di Zenâr, fintremai al ultin, ai 26 di Avrîl, tal curtîl dai Colonos si impon la domande di fonde dal om: isal e saraial pardabon il nuie, il vueit, la origjin e il destin dal nestri zingarâ su cheste tiere?
La rieste dai incuintris e da mutîf a ognidun di interogâsi e di confrontâsi cun personaçs e storiis di furlans che a àn misurade la lôr vite cul forest, ma ancje cun chês dai forescj che a àn cirût di vivi chenti la lôr identitât.
PROSECUZION_ Apontaments che a son la prosecuzion tematiche di chei dal an passât e che a van sot dal sproc “De incognitis rebus”. Un titul che i Colonos a àn sielt cjapant a prestit chel de opare di Odorico di Pordenon, nassût a Vilegnove di Pordenon sù par jù tal 1265, e muart a Udin tal 1331. Un grant predicjadôr e viazadôr che al à puartade la fede in Indie e in Cine, tieris in chê volte scognossudis.
“In file” e je stade inviade di Roberto Pirzio Biroli, pronevôt di Cora Slocomb di Brazzà. Nassude a New Orleans, Cora e à vût sposât il cont Detalmo Savorgnan di Brazzà e e à dedicât une vore di energjie pe emancipazion economiche, sociâl e culturâl dal Friûl, soredut des feminis, fintremai a puartâ lis voris di “merlo” ae Esposizion mondiâl di Chicago, tal 1893.
I APONTAMENTS_ Za davuelt chel dai 6 di Fevrâr intitulât “Irkutzk, stazion di Irkutzk! La memorie dai furlans lunc vie da lis sinis da la Transiberiane”. E jere la presentazion di une ricercje di Angelo Floramo e Alberto Vidon sui furlans dal cricâ dal Nûfcent, che te glace dal Invier a àn fat sù, in condizions impussibilis, une des feroviis plui imponentis de storie, destinade a colegâ Mosche cul mâr dal Gjapon. Un pôcs di lôr a son tornâts dongje, altris a son muarts.
Ai 15 di Fevrâr, aes 16, “La conchiglia di Anataj”, romanç di Carlo Sgorlon che al sarà presint. Leturis par cure di Marco Baliani.
Ai 20 di Fevrâr, aes 20.30, “Romanò Drom. Carovane Romanì”, conference-conciert cun Santino Spinelli e proiezion video. Il viaç dai Rom bande dal Ocident al è tacât uns mil agns indaûr. “Un di lôr” al conte la vere storie.
Ai 27 di Fevrâr, aes 20.30, “Cirint lis olmis di Tina”, par cure e cun Gianni Pignat viazadôr. Leturis par cure di Tullia De Cecco. Proiezion di diapositivis e esposizion di une foto vintage di Tina Modotti.
Il prin di Març, aes 15, visite vuidade ae sezion Cora Slocomb dal Museu de civiltât contadine di Cjase Cocel a Feagne, cun Elisabetta Brunello e Roberto Pirzio Biroli.
Ai 7 di Març, aes 17, “Dal al di là al al di là”, instalazion artistiche par cure di Temperaturambiente, in colaborazion cu la Academie des Bielis Arts di Vignesie, sede di Vile Manin. Cors di piture e tecnichis extra mediâls.
Ai 25 di Avrîl, aes 18, “Insiums progjet”. Cuntun troi bienâl in trê tapis, 25 artiscj furlans, talians e internazionâi a son stâts invidâts a progjetâ la trasformazion in sens utopistic dal fabricât rurâl dai Colonos, un lûc cjamât di storie e di identitât. La aventure creative e je cumò documentade intun catalic.
Ai 26 di Avrîl, des 10 a lis 16, laboratori cul scultôr Chris Gilmour.
Antonella Lanfrit
Stin dongje ae Patrie
Redazion
La seconde edizion de manifestazion “Stin dongje ae Patrie” e rapresente un moment di incuintri e di solidarietât cul mensîl “La Patrie dal Friûl”, gjornâl scrit fûr par fûr in lenghe furlane fintremai dal lontan 1946. Inte serade, che e sarà presentade dal diretôr Walter Tomada e di Serena Fogolini, si daran la volte musiciscj, […] lei di plui +
Pirulis di musiche e di storie / Un pitôr musicâl di San Denêl tal inovâl de sô muart: Giulio Urbanis (1540 – 1613)
Alessio Screm
Stant che tal articul chi sore o ai scrit di iconografie musicâl, la pirule di storie e di musiche di chest mês si intive a celebrâ un pitôr furlan che al à dât cetant in fat musiche piturade, e di lui si celebrin chest an i cuatricent e dîs agns de sô nassite. Lui al […] lei di plui +
Il cjastelîr plui grant di simpri / Sot des pleis de tiere: ae scuvierte de origjin dal çuc di Udin
Serena Fogolini
Daûr di une liende, di un proverbi o di une conte popolâr si plate simpri une fonde di veretât Al sarà forsit par cheste reson che cualchi mês indaûr, jessude la gnove di studis sientifics che a dimostravin la artificialitât dal çuc di Udin, nissun di noaltris si è maraveât plui di tant. Dal rest, […] lei di plui +
Lenghe / A Cormons si fevele dal furlan te informazion
Dree Valcic
L’impuartance dai mieç di comunicazion par la difusion de lenghis minoritariis. Cun Emanuele Galloni, Guido Germano Pettarin, Andrea Valcic. Al à moderat Wiliam Cisilino. lei di plui +
Musiche / Carniarmonie: trentedôs stagjons di armoniis te mont furlane
Alessio Screm
Il festival che al met in rêt midiant de musiche Cjargne, Valcjanâl e Cjanâl dal Fier A son trentedoi agns che la Cjargne e je protagoniste di armoniis musicâls estivis, graciis al festival de mont Carniarmonie, la prime vere rassegne musicâl che e à pandût une maniere di fâ culture che cumò e je cetant […] lei di plui +
La tiere e la grepie / Lis âfs (ancje chês cjargnelis) a svolin ancjemò sui cjamps dal Friûl
Adriano Del Fabro
Al cres il numar dai apicultôrs e dai bôçs, cundut des tantis dificoltâts che il setôr al à vût, che al à e che al è daûr a frontâ A son stâts agns dificii, tal passât, pes âfs (Apis mellifera) e pai apicultôrs. Prime preocupâts e in difese pai atacs dal acar Varroa; dopo i […] lei di plui +