Cui lu varessial mai dite, che si veve di passâ pe Tav e pal puart di Triest par scuvierzi lis tindincis nazionalitariis di Tondo e de Serracchiani… Ce isal sucedût? In primis, che a àn fat barufe e za di chi o vin savût des influencis celtichis sul president cuant che al à dite che la Serracchiani e veve “gufât” cuintri lis grandis oparis in regjon. Cui, se no la civuite, rapresentie miôr il misteri dal bosc, dai druits che ancjemò a son ator pai bosc de Cjargne? In sumis, Tondo al pense ae segretarie dal Pd tant che a une agane, simpri pronte a dâi cuintri cui striaments.
E po dopo, un suston leghist cuant che le à clamade “romane traplantade in Friûl”. Cemût, president, no sino ducj talians? O forsit, se cualchidun al è furlan al è diviers di un roman, di un milanês o di napoletan? Ocjo, che il passaç a definî i furlans e sarès la logjiche conseguence dal resonament, ma no pretindìn tant.
Di bande sô, chê puarine de Debora no je stade cidine e i à rispuindût daurman pes rimis: “Cualchidun al podarès scrupulâ che il cjargnel Tondo si podarès disinteressâ dai puarts di Triest e di Monfalcon”.
O vês let ben: “cjargnel”. Ma no dome. E sotintint che jessi cjargnel naturalmentri al vûl dî lâ cuintri Triest. Gruesse cheste, par une che de unitât regjonâl e fâs dogme di veretât e di fede.
O viodês duncje che cuant che si inrabiisi e salte fûr la veretât, ce che si pense dentri pardabon e no ce che al comande il partît o la ideologjie.
Tondo al pense che un roman che al rive in Friûl al sedi un traplantât, la Serracchiani che un furlan al sedi par nature cuintri Triest.
Doi plui doi a fasin cuatri: Tondo e la Serracchiani a son doi furlaniscj, ma no lu san. E che nissun, pal amôr di Diu, al ledi a disiural. O sin za masse.
L’OM DI BURI
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +


