Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

ATUALITÂT – Il pont sul «Diari»

............

Mauro Tosoni al è un che no si è mai tirât indaûr cuant che si è tratât di vierzi un gjornâl. Al è forsit il diretôr furlan che inte sô cariere al à fondât plui gjornâi, di chel «In uaite» che ducj si visin jessi stât une sentinele critiche su dut il periodi daspò dal taramot, par rivâ a «Il Friuli» e a «Il Nuovo Friuli» po deventât «Il Nuovo Fvg». Nol è di maraveâsi duncje se propit lui tal 2006 al à cjapade su une disfide di chês fintremai dificilis, ven a stâi inmaneâ un periodic di cronache dut par furlan che al deventàs un pont di riferiment pal public. E il sium si è realizât cul «Diari», un imprest di comunicazion sclet e svelt che al è nassût dal Autun 2006 daûr di un progjet de ARLeF ereditât dal Olf.
L’INIZI DAL DIARI_ Mauro Tosoni al è stât subit coinvolt e cussì l’esperiment al è podût partî tant che publicazion mensîl in gracie di un jutori regjonâl. Viodût il bon acet dal public, dal 2008 la publicazion e je  deventade cuindisinâl. A chel pont, «cun 12 mîl copiis tiradis e une distribuzion che e rivave in dutis e trê lis provinciis dal Friûl, e jere deventade concrete ancje la pussibilitât di scomençâ a jessi dutis lis setemanis», al conte Tosoni. Il progjet di un gjornâl che si tignive sù cun abonaments, edicule e publicitât atirade de distribuzion «free press» al jere sostenibil.
LA CRISI_ «Tal 2010 la convenzion cu la Regjon par rignuvî la publicazion e à previodût fonts dome fint a Lui» al spieghe Tosoni: «cumò o stin spietant che la ARLeF nus pandi lis sôs intenzions definitivis, ma dut câs la redazion e sta lant indevant finanziant di bessole la publicazion preseade dai letôrs». I numars lu confermin: ancje se il gjornâl al è sore nuie, a son plui di 600 i abonâts che lu ricevin paiant dome lis spesis di spedizion. E pes stessis resons il «Diari» si cjatilu ancje in edicule dulà che par une copie si pain dome 20 centesims che a restin al gjornalâr.
E CUMÒ?_ L’avignì de testade al è peât duncje aes risorsis: «o sperìn – al declare Tosoni – che la ARLeF nus vegni incuintri e e cjati fûr i bêçs che nus judaressin a puartâ ancjemò indevant cheste esperience. Si pues sielzi ancje di cambiâ formule, tornâ al mensîl o stampâ mancul copiis. Dut câs il patrimoni che si è metût dongje cun chest gjornâl al è pardabon grant e nol va dispierdût».
Tosoni al fevele dai «fantats» che a scrivin su lis pagjinis dal «Diari»: «o vin pe prime volte un grup di zovins che a scomencin a fâ i gjornaliscj propit scrivint par furlan». E stant che propit Tosoni tal 2000 si è cjapât la cjame di coordenâ pe Universitât dal Friûl il prin cors di formazion par gjornaliscj in marilenghe, si capìs che il «Diari» al vûl continuâ: «no son resons pratichis par che la ARLeF e vedi di sierâ un progjet di cualitât». E duncje e reste la cuistion di font: ise la volontât politiche par judâ chei che a lavorin cul furlan? «Fint tal 2010 no son stâts fastidis. Cumò o savìn che la cuvierte e je curte – al siere Tosoni – ma i tais a son une robe, scancelâ dal dut realtâts che a esistin di agns une altre».
Walter Tomada

La conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN

Redazion
Grant sucès di public dal nestri incuintri par la conference di Ferruccio Tassin “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” che si è tignude îr sere, ai 4 di Novembar te nestre sede di Vicolo Sillio 4 a Udin. lei di plui +

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +